Sergio Gotti ha già incontrato la maggior parte delle persone negli spazi della mostra, cercando di rispondere alle loro curiosità, raccontando il processo creativo che ha portato alla nascita delle diverse opere e stimolando riflessioni sui possibili significati che racchiudono. Sono tante ancora le richieste che arrivano ai Musei Civici di Velletri ogni giorno per ingresso o visita guidata al sito e alla mostra da parte di scolaresche, turisti, cittadini di Velletri e appasionati d’arte.
L’artista continuerà a incontrare il pubblico il sabato, la domenica e i festivi dalle 17.00 alle 20.00 fino al 1 giugno e dal 2 giugno al 2 luglio dalle 17.00 alle 19.00.
Nel corso della mostra gli orari d’ingresso cambieranno insieme a quelli di apertura dei Musei Civici di Velletri che passeranno all’orario d’apertura estivo dal 2 giugno p.v.
Ci saranno ancora diverse iniziative collegate alla mostra tra cui nuove date del laboratorio per bambini Costruiamo la città invisibile che nei primi due appuntamenti ha visto numerose adesioni.
Si ringraziano la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti, il Comune di Velletri, i Musei Civici di Velletri, la Coop. Le Macchine Celibi e il Gruppo Archeologico Veliterno, senza l’appoggio dei quali la mostra non sarebbe stata possibile, Virginio Favale per le foto e gli sponsor, AdL Formazione e Marsella, che hanno contribuito alla realizzazione.
Area archeologica urbana delle SS. Stimmate
Via delle Stimmate, 15 - VELLETRI (Roma)
INFO E PRENOTAZIONI:
museicivicivelletri@gmail.com
oppure 06.96158268
(dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 17.00)
Aggiornamenti sulla pagina facebook Musei civici di Velletri e sul profilo Instagram museiciviciVelletri
o sulla pagina facebook Sergio Gotti
LUNEDÌ CHIUSO
Dal 23 maggio al 1 giugno
Dal martedì al venerdì:
dalle 9.30 alle 13.30 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi.
Sabato, domenica e festivi:
dalle 10.00 alle 17.00 prenotazione consigliata per singoli e obbligatoria per gruppi
(ritirare prima il biglietto presso i Musei Civici di Velletri in Via Goffredo Mameli, 4-6);
dalle 17.00 alle 20.00 prenotazione consigliata.
Dal 2 giugno (orario estivo)
Dal martedì al giovedì:
dalle 9.00 alle 13.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi;
il venerdì:
dalle 15.00 alle 19.00 prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi.
Sabato, domenica e festivi:
dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00 prenotazione consigliata per singoli e obbligatoria per gruppi
(ritirare prima il biglietto presso i Musei Civici di Velletri in Via Goffredo Mameli, 4-6).
Massimo 25 persone per gruppo.
Biglietto d'ingresso gratuito
Ingresso libero