Ultimo aggiornamento:  22 Dicembre 2022

Velletri protagonista del film "Grazie ragazzi" con Antonio Albanese e Sonia Bergamasco

Velletri torna ad essere set cinematografico. A distanza di pochi mesi dal ciak con Elio Germano e Luigi Lo Cascio per "Il signore delle formiche", la nostra città ha ospitato il cast del film "Grazie Ragazzi" in uscita il prossimo 12 gennaio al cinema e diretto da Riccardo Milani. Fra gli attori Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini. Proprio in questi giorni è stato pubblicato il trailer.

Albanese in uno dei cortili interni del carcere di Velletri

La sinossi della commedia spiega che il protagonista (Albanese) di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, per sbarcare il lunario, in quanto attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro come insegnante di un laboratorio teatrale all'interno di un istituto penitenziario, che nella realtà è quello in località Lazzaria a Velletri. Si riconoscono sia gli esterni, che riprendono tutto il vasto complesso, che i cortili interni. All'inizio titubante, Antonio scopre del talento nella improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro. Antonio riesce a convincere la direttrice del carcere, Sonia Bergamasco, a valicare le mura della prigione e mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett "Aspettando Godot" su un vero palcoscenico teatrale. Giorno dopo giorno i detenuti si arrendono alla risolutezza di Antonio e si lasciano andare scoprendo il potere liberatorio dell'arte e la sua capacità di dare uno scopo e una speranza oltre l'attesa. Così quando arriva il definitivo via libera, inizia un tour trionfale.

Screenshot di una ripresa del Carcere vista dal film

Tra le scene in cui meglio si riconosce la città di Velletri, oltre a quelle del carcere - con l'inconfondibile architettura dei palazzoni bianchi e le campagne circostanti - anche la stazione ferroviaria, nella quale è riconoscibile il cartello "Velletri" sul terzo binario mentre Albanese è a bordo di un convoglio Jazz. Sullo sfondo si vedono anche le locomotive da manovra della Plasser, azienda di lavori sui binari con sede nell'ex deposito locomotive della stazione.

Albanese nel Carcere

In attesa di poter vedere il film in sala per riconoscere altri posti noti, non resta che esprimere la soddisfazione di vedere la città valorizzata dal cinema anche in luoghi apparentemente comuni come la stazione o destinati a ben altro uso come la casa circondariale. La speranza è che questa "pubblicità" aiuti anche a fare conoscere meglio le bellezze di Velletri.

Il trailer: https://youtu.be/fQrACEtvb_I

Categorie

28 Settembre 2022
Torna UgoMania, un weekend speciale a Velletri per omaggiare Ugo Tognazzi

Torna a Velletri (RM) la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, “UgoMania – Velletri per Ugo”, un evento curato dalla […]

Leggi...
14 Settembre 2021
Tornano gli eventi in libreria: lunedì c’è Giulio Perrone

Ripartono, finalmente, gli eventi anche in Libreria: lunedì 20 settembre alle ore 18.30 il primo ospite della ripartenza alla Mondadori Bookstore Velletri sarà Giulio Perrone. Il noto editore italiano stavolta veste i panni di autore e presenta il suo ultimo libro, “America non torna più”, edito da Harper Collins. IL RAPPORTO PADRE/FIGLIO Un libro che […]

Leggi...
6 Dicembre 2021
Gian Maria, ovvero il cinema come politica ed esistenza

Il 6 dicembre 1994 moriva il più versatile attore del Novecento italiano e internazionale: Gian Maria Volonté. Un uomo che intendeva la professione come una vera e ineguagliata immedesimazione fra personaggio e interprete, e che con tale mood lavorativo ha caratterizzato tutte le più belle e intense pellicole del cinema "impegnato". Un artista incredibile che […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
A Velletri già aria di Carnevale: pubblicato l'Avviso Pubblico per l'edizione 2023

Per l'Acquisizione di “manifestazione di interesse” a partecipare all'organizzazione “in toto” della manifestazione denominata “"CARNEVALE POPOLARE VELITERNO 2023". Velletri 5/16/19/21 febbraio 2023. OGGETTO DELL'AVVISO PUBBLICO Il presente Avviso è finalizzato all'acquisizione di "manifestazione di interesse" a partecipare all'organizzazione in toto della manifestazione, approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 302 del 30/12/2022, denominata: "CARNEVALE POPOLARE […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
La “Campaniliana” ai nastri di partenza: tre giorni nel mondo di Achille Campanile

La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, torna a Velletri con un format rinnovato per la sesta edizione. Anche questa volta l’organizzazione è a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di Velletri e la collaborazione del Fondo Achille Campanile. La […]

Leggi...
3 Ottobre 2022
Unitre Velletri, si riparte: Open Day e apertura delle Iscrizioni per l’Anno 2022-2023

È lunedì 17 ottobre 2022 la data fissata dall’Unitre di Velletri per la ripresa delle attività didattiche e accademiche. In quel giorno, a partire dalle ore 16.00, l’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale) accoglierà vecchi e nuovi associati per ripartire, in presenza e in sicurezza, alla scoperta della nuova offerta formativa. UN LAVORO […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down