Ultimo aggiornamento:  26 Settembre 2023

Velletri ricorda l’ultimo nobile mecenate, Marcello Pellegrini

E’ stata una grande gioia avere all’inaugurazione della X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” la famiglia di uno dei più illustri figli della nostra città. Stiamo parlando del Dottlor Marcello Pellegrini, cittadino onorario di Velletri e Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Militare di Malta, Gentiluomo di Sua Santità.

La loro presenza è stata la felice occasione durante la cerimonia inaugurale per ricordare questa importante figura che tanto ha fatto in vita per la sua città natale da lui amata profondamente. Un legame viscerale era quello che univa il Pellegrini a Velletri, tanto che non si è mai tirato indietro ed ha fatto realizzare importanti interventi di restauro all’interno della Basilica Cattedrale di San Clemente. Legato da profonda amicizia al compianto Mons. Angelo Lopes ha voluto nel 1982 in occasione del III Centenario dell’incoronazione della Madonna delle Grazie provvedere al restauro della splendida Cappella di San Geraldo. 

Quella Madonna delle Grazie era stata restaurata dieci anni prima dalla zia Ada Ciarla, nel 2002 il dottor Pellegrini è uno dei protagonisti del rientro a Velletri dalla Cattedrale di Lione della salma del Cardinale Stefano Borgia – suo confratello nell’ordine di Malta – e promuove il restauro della Cappella di San Vincenzo De Paoli la ex Cappella Borgia dove oggi riposa l’illustre porporato. Nel 2003 in occasione del suo 50esimo di matrimonio dona al Museo Diocesano i preziosi arredi sacri della sua cappella privata a Roma. Nella capitale promuove il restauro della Cappella dove riposa San Filippo Neri nella Chiesa nuova.

Anche il Museo civico archeologico “Oreste Nardini” ha beneficiato della sua munificenza con la donazione di alcuni reperti archeologici. In ultimo ma non meno importante il completo restauro della Chiesa di San Giuseppe al triangolo della Via dei Laghi. Marcello Pellegrini è stato uno degli ultimi nobili mecenati, una presenza importante nella storia recente di Velletri, una presenza che ha sotenuto la cultura e il bello in tutte le sue forme come dimenticare il Coro Ruggero Giovannelli di cui è stato presidente onorario. E’ stato anche confratello onorario dell’Arciconfraternita della Carità Orazione e Morte, parteciva quando poteva alla processione del primo Sabato di Settembre.

Grazie alla sua munificenza ed è questo il motivo della presenza della famiglia alla cerimonia dello scorso 23 Settembre è stato possibile realizzare il prezioso medaglione che indossa nelle processioni la priora delle Zitelle alla dote.  Opera unica del maestro Giuseppe Cherubini e dell’Orafo Antonio Marafini.  Un grazie di cuore va alla famiglia per aver accettato l’invito, sopratutto per aver colto l’imput ad istituire un ricordo annuale del caro Dottore che a pieno titolo è uno dei protagonisti del novecento veliterno.

Alessandro Filippi

Categorie

5 Luglio 2023
Un’estate di arte, cinema e musica tra la Stazione e il Polo Espositivo “Juana Romani” a Velletri

Con il concerto dedicato a Benedetto XVI è partita la seconda edizione di Estate in Stazione, che quest’anno si svolge al nodo di scambio (fermata Cotral) in Piazza Martiri di Ungheria. In tutte le date della manifestazione si svolge una mostra d’arte contemporanea con le opere di artisti del territorio, espone anche una delegazione dell’Associazione […]

Leggi...
28 Gennaio 2023
Ferrovia Roma-Velletri: la linea della memoria

Due momenti commemorativi alle fermate di Casabianca e Cancelliera in ricordo dei tragici incidenti del 4 Maggio 1978 e del 27 Gennaio 1992, alla presenza delle famiglie delle vittime della Sindaco di Ciampino Emanuela Colella, rappresentanze del DLF di Velletri “Andreozzi – Castrucci” a Velletri svelta una targa commemorativa alla presenza del Sindaco di Velletri […]

Leggi...
28 Novembre 2022
Il ricordo di Paola Silvestrini, uccisa dal fidanzato in via XXIV maggio

Nel primo pomeriggio di sabato 26 Novembre in Via XXIV Maggio c’è stata una breve commovente commemorazione, nel ricordo di Paola Silvestrini che nel mese di Aprile del 1981 è stata uccisa dal suo fidanzato mentre tornava da lavoro. IL RICORDO DOPO 41 ANNI Dopo 41 anni dalla tragedia e dopo 41 anni di assoluto […]

Leggi...
2 Maggio 2023
Velletri partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), organizza ogni anno il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni unite e i […]

Leggi...
19 Maggio 2022
Un’area sportiva e il giardino sensoriale alla scuola di Pratolungo

La Giunta Comunale di Velletri, nel dicembre 2021, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per i lavori di adeguamento degli spazi esterni della scuola di Pratolungo con annessa area sportiva e giardino sensoriale. L’importo previsto, complessivo, è di 80.000 euro. Il progetto approvato è stato poi affidato alla società L.P. SRL (offerta economica al […]

Leggi...
5 Dicembre 2023
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio Confesercenti Roma e Lazio insieme per sostenere il tessuto economico produttivo locale

È stato siglato un protocollo di intesa tra il Gruppo Banca Popolare del Lazio Blu Banca e Confesercenti Roma e Lazio finalizzato al sostegno Piccole e Medie Imprese del Commercio, del Turismo e dei Servizi dei nostri territori. CONFESERCENTI ROMA E LAZIO offre assistenza, servizi e consulenze, finalizzate alla valorizzazione del lavoro di più di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down