Ultimo aggiornamento:  26 Settembre 2023

Velletri ricorda l’ultimo nobile mecenate, Marcello Pellegrini

E’ stata una grande gioia avere all’inaugurazione della X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” la famiglia di uno dei più illustri figli della nostra città. Stiamo parlando del Dottlor Marcello Pellegrini, cittadino onorario di Velletri e Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Militare di Malta, Gentiluomo di Sua Santità.

La loro presenza è stata la felice occasione durante la cerimonia inaugurale per ricordare questa importante figura che tanto ha fatto in vita per la sua città natale da lui amata profondamente. Un legame viscerale era quello che univa il Pellegrini a Velletri, tanto che non si è mai tirato indietro ed ha fatto realizzare importanti interventi di restauro all’interno della Basilica Cattedrale di San Clemente. Legato da profonda amicizia al compianto Mons. Angelo Lopes ha voluto nel 1982 in occasione del III Centenario dell’incoronazione della Madonna delle Grazie provvedere al restauro della splendida Cappella di San Geraldo. 

Quella Madonna delle Grazie era stata restaurata dieci anni prima dalla zia Ada Ciarla, nel 2002 il dottor Pellegrini è uno dei protagonisti del rientro a Velletri dalla Cattedrale di Lione della salma del Cardinale Stefano Borgia – suo confratello nell’ordine di Malta – e promuove il restauro della Cappella di San Vincenzo De Paoli la ex Cappella Borgia dove oggi riposa l’illustre porporato. Nel 2003 in occasione del suo 50esimo di matrimonio dona al Museo Diocesano i preziosi arredi sacri della sua cappella privata a Roma. Nella capitale promuove il restauro della Cappella dove riposa San Filippo Neri nella Chiesa nuova.

Anche il Museo civico archeologico “Oreste Nardini” ha beneficiato della sua munificenza con la donazione di alcuni reperti archeologici. In ultimo ma non meno importante il completo restauro della Chiesa di San Giuseppe al triangolo della Via dei Laghi. Marcello Pellegrini è stato uno degli ultimi nobili mecenati, una presenza importante nella storia recente di Velletri, una presenza che ha sotenuto la cultura e il bello in tutte le sue forme come dimenticare il Coro Ruggero Giovannelli di cui è stato presidente onorario. E’ stato anche confratello onorario dell’Arciconfraternita della Carità Orazione e Morte, parteciva quando poteva alla processione del primo Sabato di Settembre.

Grazie alla sua munificenza ed è questo il motivo della presenza della famiglia alla cerimonia dello scorso 23 Settembre è stato possibile realizzare il prezioso medaglione che indossa nelle processioni la priora delle Zitelle alla dote.  Opera unica del maestro Giuseppe Cherubini e dell’Orafo Antonio Marafini.  Un grazie di cuore va alla famiglia per aver accettato l’invito, sopratutto per aver colto l’imput ad istituire un ricordo annuale del caro Dottore che a pieno titolo è uno dei protagonisti del novecento veliterno.

Alessandro Filippi

Categorie

4 Luglio 2022
La Spinosa: “Proposte alternative al PNRR di Velletri inviate al Sindaco”

“Ritenendo i progetti presentati totalmente dannosi ed anacronistici, presentiamo qui di seguito, le nostre proposte alternative. Il consumo di suolo e la cementificazione delle aree ancora verdi, non fanno che accentuare ed accelerare i fenomeni meteorologici estremi di cui siamo vittime e testimoni. Data la cronica crisi idrica che soffre Velletri da decenni, aggravata in […]

Leggi...
24 Maggio 2022
Ancora un grande successo di “Rock per un bambino”

Dopo due anni di stop forzato, finalmente torna la notte magica di Rock per un bambino con la dodicesima – e oseremmo dire strepitosa – edizione. DUE PRESENTATORI D’ECCEZIONE Un fiume di gente ha riempito il PalaCesaroni di Genzano per ammirare le esibizioni dei numerosi ospiti, introdotti con classe, eleganza e professionalità dalla presentatrice storica […]

Leggi...
27 Novembre 2023
Uno studio dei medici della Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri sulla Sindrome di Bartter presentato al Congresso Regionale Fadoi Animo Lazio

Nell’ambito del XIX Congresso Regionale “Fadoi Animo Lazio”, svoltosi a Roma il 24 e 25 novembre all’Hotel NH Collection, il dottor Daniele Del Piano – Assistente Medico presso il Reparto di “Medicina Interna ed Endocrinologia” della Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri – ha esposto un interessante e articolato studio svolto insieme ad […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Premiazioni AS 2022-2023 presso l’IC Velletri Nord e l’IC Dionigi di Lanuvio di “Un poster per la pace”

Sono iniziate le premiazioni del Concorso Internazionale “Un Poster della Pace”. Da oltre tre decenni i Lions di tutto il mondo sponsorizzano nelle scuole questo service: realizzare opere artistiche, appunto poster, offrendo ai giovani la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace. “GUIDARE CON COMPASSIONE” è il titolo del tema di quest’annata […]

Leggi...
29 Agosto 2022
Anche il Vescovo di Velletri a L’Aquila con Papa Francesco

Domenica 28 Agosto, il Santo Padre Francesco si è recato in visita all’Aquila, in occasione della 728esima edizione della perdonanza celestiniana. Su invito del Card. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo dell’Aquila tra i vescovi presenti anche Mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri – Segni. Mons. Russo prima di essere chiamato dal Papa tra noi si è occupato […]

Leggi...
16 Maggio 2023
Elezioni Velletri, le PREFERENZE dei partiti a sostegno di RICCI e ROMAGNOLI

Clorinda Ricci, di Forza del Popolo, con 266 voti totalizza l’1,05%. Roberto Romagnoli con 153 voti si ferma allo 0,60%. Ecco le preferenze. CLORINDA RICCI FORZA DEL POPOLO PIERO SPALLOTTA           54 ELISABETTA STARNONI 34 SABRINA PALMA             13 LOREDANA PERSICHILLI               2 EMILIANO GIOIA             1 MAURO CAFAROTTI      1 RICCARDO CONTI            1 GIAN LUIGI BOCCHETTA              0 LAURA CAMPAGNOLA […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down