Ultimo aggiornamento:  26 Settembre 2023

Velletri ricorda l’ultimo nobile mecenate, Marcello Pellegrini

E’ stata una grande gioia avere all’inaugurazione della X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” la famiglia di uno dei più illustri figli della nostra città. Stiamo parlando del Dottlor Marcello Pellegrini, cittadino onorario di Velletri e Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Militare di Malta, Gentiluomo di Sua Santità.

La loro presenza è stata la felice occasione durante la cerimonia inaugurale per ricordare questa importante figura che tanto ha fatto in vita per la sua città natale da lui amata profondamente. Un legame viscerale era quello che univa il Pellegrini a Velletri, tanto che non si è mai tirato indietro ed ha fatto realizzare importanti interventi di restauro all’interno della Basilica Cattedrale di San Clemente. Legato da profonda amicizia al compianto Mons. Angelo Lopes ha voluto nel 1982 in occasione del III Centenario dell’incoronazione della Madonna delle Grazie provvedere al restauro della splendida Cappella di San Geraldo. 

Quella Madonna delle Grazie era stata restaurata dieci anni prima dalla zia Ada Ciarla, nel 2002 il dottor Pellegrini è uno dei protagonisti del rientro a Velletri dalla Cattedrale di Lione della salma del Cardinale Stefano Borgia – suo confratello nell’ordine di Malta – e promuove il restauro della Cappella di San Vincenzo De Paoli la ex Cappella Borgia dove oggi riposa l’illustre porporato. Nel 2003 in occasione del suo 50esimo di matrimonio dona al Museo Diocesano i preziosi arredi sacri della sua cappella privata a Roma. Nella capitale promuove il restauro della Cappella dove riposa San Filippo Neri nella Chiesa nuova.

Anche il Museo civico archeologico “Oreste Nardini” ha beneficiato della sua munificenza con la donazione di alcuni reperti archeologici. In ultimo ma non meno importante il completo restauro della Chiesa di San Giuseppe al triangolo della Via dei Laghi. Marcello Pellegrini è stato uno degli ultimi nobili mecenati, una presenza importante nella storia recente di Velletri, una presenza che ha sotenuto la cultura e il bello in tutte le sue forme come dimenticare il Coro Ruggero Giovannelli di cui è stato presidente onorario. E’ stato anche confratello onorario dell’Arciconfraternita della Carità Orazione e Morte, parteciva quando poteva alla processione del primo Sabato di Settembre.

Grazie alla sua munificenza ed è questo il motivo della presenza della famiglia alla cerimonia dello scorso 23 Settembre è stato possibile realizzare il prezioso medaglione che indossa nelle processioni la priora delle Zitelle alla dote.  Opera unica del maestro Giuseppe Cherubini e dell’Orafo Antonio Marafini.  Un grazie di cuore va alla famiglia per aver accettato l’invito, sopratutto per aver colto l’imput ad istituire un ricordo annuale del caro Dottore che a pieno titolo è uno dei protagonisti del novecento veliterno.

Alessandro Filippi

Categorie

13 Luglio 2023
“Summer Camp 2023” con la Protezione Civile di Velletri

“Durante le giornate del 30 Giugno e 1 e 2 Luglio si è svolto presso la nostra sede il “Summer Camp 2023”. In questi 3 giorni è stato possibile effettuare molte lezioni teorico/pratiche al fine di mantenere sempre alta la capacità di risposta dei nostri volontari alle varie situazioni di emergenza a cui si potrebbero […]

Leggi...
23 Agosto 2022
Spunta un dosso abusivo in via Le Corti: rimosso

Ha dell’incredibile quanto accaduto qualche giorno fa in via Le Corti, arteria stradale secondaria che collega via della Caranella con via Papazzano. La strada è di fatto una scorciatoia per chi da Lariano o Giulianello vuole raggiungere i servizi e il centro senza fare il giro per via Vecchia Napoli. LAVORI ABUSIVI Asfaltata e composta […]

Leggi...
29 Dicembre 2021
Addio all’ex Assessore Lino Righini

Lutto nel giorno di Santo Stefano per la comunità di Velletri. Si è infatti spento l’ex assessore Lino Righini, esponente storico della destra veliterna e papà del consigliere regionale Giancarlo. Aveva 82 anni. Segretario del Movimento Sociale Italiano prima e politico di lungo corso fino alle esperienze amministrative con Bruno Cesaroni Sindaco, ha caratterizzato moltissimi […]

Leggi...
21 Novembre 2023
“La sostenibilità nelle PMI sfide ed opportunità”, a Velletri convegno organizzato dal Gruppo Banca Popolare del Lazio

Convegno “La sostenibilità nelle PMI sfide ed opportunità” organizzato dal Gruppo Banca Popolare del Lazio in partnership con Eftilia Società benefit media partner Sole24Ore. Inaugurata, con questo evento, la nuova iniziativa della Banca Popolare del Lazio BPLab Academy dedicata alla crescita della cultura finanziaria ed economica nelle proprie comunità di riferimento Il 17 novembre 2023 […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Segnalazione sul meccanismo dell’APU con i varchi: “Arrivano multe nonostante i permessi”

Il nuovo meccanismo dell’area pedonale urbana, entrato in vigore da qualche mese, sembra avere qualche problema. È quanto ci segnala, con una lettera alla redazione, una cittadina veliterna che lamenta l’arrivo di svariate multe nonostante il permesso: “Vorrei far presente”, ci scrive la lettrice, “che noi semplici cittadini ci vediamo recapitare diverse multe per l’accesso […]

Leggi...
20 Marzo 2023
Burger King approda a Velletri: aperto il nuovo ristorante in viale dei Volsci

L’azienda leader nella ristorazione veloce, riconosciuta in tutto il mondo per il gusto inconfondibile della carne grigliata sul fuoco, prosegue il piano di espansione sul territorio italiano con un nuovo ristorante nel Centro Italia.   Ha aperto venerdì 17 marzo a Velletri – in V.le dei Volsci, 2 – il nuovo ristorante della catena Burger […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down