Ultimo aggiornamento:  17 Ottobre 2023

Velletri, sabato 21 ottobre l’ANDOS va al Museo

Sabato 21 Ottobre ore 16.30 l’Andos – Associato Nazionale Donne Operate al seno – va al Museo per lavorare sul concetto di arte come cura, in collaborazione con Ecomuseo della terra amena – Velletri Museo Diffuso.

“Come già definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1948 la salute deve essere intesa come stato completo di benessere fisico, sociale e mentale; non soltanto come assenza di malattia o di infermità. Quindi la partecipazione culturale non è solo un momento di intrattenimento ma, come dimostrato da diversi studi epidemiologici, contribuisce al mantenimento della salute andando ad incidere sulla longevità e sul miglioramento delle condizioni di vita in situazione di patologie, anche gravi e degenerative.” Queste sono le parole di Nicolette Mandarano, Digital Media Curator delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini Galleria Corsini.

A partire dalle 16.30 si terrà una visita guidata al Museo Diocesano di Velletri, in Corso della Repubblica 347. Il costo del biglietto è di 8 euro. L’iniziativa è patrocinata dai Vomuni fi Velletri e Lariano.

Categorie

29 Novembre 2023
Velletri, la Biodiversità incontra i vitigni resistenti

Si è svolto presso la sede dell’Azienda Dimostrativa Sperimentale Arsial di Velletri, il primo dei due incontri dal titolo “La Biodiversità incontra i vitigni resistenti”. Alla presenza di viticoltori, esperti del settore e addetti ai lavori, si sono degustati 12 vini provenienti da vitigni biodiversi del Lazio a bacca bianca: Maturano Bianco, Reale Bianca, Cimiciara, […]

Leggi...
24 Settembre 2021
Velletri raccoglie le firme contro la caccia e le tasse inique

Sabato di firme a Velletri, in centro storico. Il 25 settembre, infatti, dalle 16 alle 20 sarà disponibile in Piazza Cairoli un banchetto presso il quale sarà possibile firmare sia contro la caccia che contro le tasse inique. NEXT GENERATION TAX Le firme sono rivolte verso la “Next Generation Tax”, ritenuta valida perchè non si […]

Leggi...
29 Novembre 2021
Chiara Gamberale ha presentato “Il grembo paterno” a Velletri

Nuovo appuntamento al Teatro “Tognazzi” con gli incontri della Mondadori Bookstore Velletri. Stavolta ospite è stata la scrittrice Chiara Gamberale, per presentare il suo ultimo libro “Il grembo paterno” (Feltrinelli). UN LIBRO COMPLESSO Un libro difficile e doloroso, come emerso dal dialogo con Aurora De Marzi, che l’autrice ha scritto per affrontare uno dei grandi […]

Leggi...
15 Settembre 2023
Ecco il programma ufficiale della 92esima Festa dell’Uva e dei Vini a Velletri (23-24 settembre 2023)

Dopo qualche giorno di attesa, finalmente pubblicato sui canali social e sul sito ufficiale della Festa dell’Uva e dei Vini il programma completo della due giorni che onorerà i prodotti tipici di Velletri nel week end del 23 e 24 settembre 2023. Tutto il centro storico sarà interessato dall’allestimento della festa, a partire da Piazza […]

Leggi...
23 Ottobre 2021
“Percorsi glocali” ad Artena: teatro, poesie e racconti

Avrà luogo domenica 24 ottobre l’ultima data della rassegna culturale “Percorsi glocali”, andata “in scena” ad Artena già dal mese di settembre. Presso il Museo degli strumenti musicali “Museikè”, a partire dalle ore 17.30, letture, poesie, teatro e racconti al centro dell’evento intitolato “Da Stefano Serangeli a oggi: storie, poesie e racconti da Montefortino all’area […]

Leggi...
16 Dicembre 2021
Attesa per “Riccardo III” di Gennaro Duccilli al Teatro Artemisio-Volonté

Si avvicina domenica 19 dicembre: alle 17.45 andrà in scena al Teatro Artemisio-Volonté lo spettacolo “Riccardo III” di William Shakespeare, per la regia di Gennaro Duccilli, con le scenografie di Sergio Gotti e le musiche di Claudio Maria Micheli. L’evento è organizzato dal Teatro della Luce e dell’Ombra, in co-produzione con FONDARC Fondazione di Partecipazione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down