Ultimo aggiornamento:  18 Ottobre 2023

Velletri, Shany Martin esordisce come doppiatore nel film “Mi fanno male i capelli” dedicato a Monica Vitti

“Attenzione, notizia bellissima!”: con queste parole inizia il nuovo post dell’attore veliterno Shany Martin, che annuncia un altro importante lavoro svolto e un altro traguardo raggiunto. Shany, infatti, sarà al Cinema dal 20 Ottobre con “Mi fanno male i capelli”, il nuovo film di Roberta Torre dedicato alla figura dell’indimenticabile Monica Vitti. Protagonisti Filippo Timi e Alba Rohrwacher, in un film in concorso al Festival del Cinema di Roma. Per Shany Martin è l’esordio come doppiatore cinematografico, poiché ha prestato la voce ad uno degli attori (del quale però non ha svelato il nome).

“Proprio quest’anno”, ha detto ancora Shany, “compio 15 anni di carriera. Sono felice di festeggiarli con questo film che rappresenta uno dei progetti più importanti che mi sono stati offerti fino ad oggi. Quando da adolescente sognavo di fare Cinema non immaginavo minimamente che un giorno avrei iniziato subito con progetti così belli. Ringrazio chi ha avuto fiducia in me fino a darmi la possibilità di essere partecipe in questa bellissima storia. Dedico questo nuovo traguardo a Mamma Donatella e alle mie sorelle Susi ed Emanuela, a chi mi ha sempre voluto bene e anche a Papà Sergio che sta lassù. A proposito… hai visto, Papà? Ce l’ho fatta!”.

La trama: alla protagonista Monica (Alba Rohrwacher) viene diagnosticata la sindrome di Korsakoff, una malattia irreversibile e che la porta a perdere la memoria. Ma la donna riesce a trovare un modo per dare nuovamente senso a ciò che la circonda, attingendo ai ricordi di un’altra Monica che ha sempre ammirato. Si tratta dell’icona del cinema italiano, Monica Vitti. La protagonista si vestirà come lei, la imiterà in tutto e per tutto, rivivrà le scene dei suoi film, confondendo il cinema con la realtà. E il marito Edoardo (Filippo Timi) lascerà che questo gioco diventi la loro nuova vita.


Categorie

10 Marzo 2023
Il veliterno Federico Ognibene di ILM Lighting all’Italian Design Day

Aprirsi alla scena internazionale, conoscere le nuove frontiere del design, interpretare i bisogni della contemporaneità da un punto di vista pratico e artistico. L’Italian Design Day, celebratosi a Roma presso la Farnesina alla presenza di autorità ed eccellenze di tutti i settori, si conferma nella sua settima edizione come un punto di approdo e di […]

Leggi...
18 Luglio 2023
A Velletri Libris 2023 Enrico Galiano con il suo “Geografia di un dolore perfetto”

Nuovo interessantissimo appuntamento con la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Giovedì 20 luglio, a partire dalle ore 20, è previsto il settimo appuntamento in calendario. Ospite del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri lo scrittore Enrico Galiano.   L’autore presenterà il suo libro […]

Leggi...
10 Dicembre 2021
Con gli atti unici di Eduardo si è tornato a riempire il Teatro Artemisio-Volonté

Grande ritorno al Teatro Artemisio-Volonté per una vasta platea, che ha potuto applaudire una strepitosa compagnia guidata da Carlo Cecchi capace di mettere in scena con brio, maestria e delicatezza due atti unici del Maestro Eduardo De Filippo. Martedì sera, nonostante il freddo e il ponte dell’Immacolata, in tantissimi hanno riempito la platea e parte […]

Leggi...
9 Settembre 2021
Viaggio nelle stanze del Carcere di Castello a Velletri

Il Comune di Velletri, con un investimento di quasi 1,5 milioni di euro, ha acquistato dal Ministero di Grazia e Giustizia i locali dell’ex Carcere di Castello. Oltre mille metri quadri di spazi, suddivisi in quattro piani più vari seminterrati, per i quali adesso sarà necessario discutere insieme alla cittadinanza. Quale utilizzo per questa enorme […]

Leggi...
2 Novembre 2021
Giacomo Zito e Chiara Di Stefano: applausi e risate alla “Campaniliana”

Grande successo per lo spettacolo teatrale “38 giorni per cambiare vita” di Giuseppe Della Misericordia, alla presenza dell’autore in prima fila al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri. L’opera segnalata al Premio Campanile 2020, è stata splendidamente messa in scena dalla compagnia Arteidea con Giacomo Zito e Chiara Di Stefano protagonisti assoluti della serata. 38 GIORNI PER […]

Leggi...
11 Febbraio 2023
Velletri pronta per il Carnevale Popolare Veliterno 2023: ecco il programma

Finalmente pronto il programma del Carnevale Popolare Veliterno 2023, a cura della pro Loco Velitrae in collaborazione con il Comune di Velletri. Il programmarisente quest’anno dagli eventi politici come quello delle prossime votazioni regionali che coincidono con le date del 12 febbraio e 13 febbraio. Per i festeggiamenti cittadini sono stati individuati tre giorni: 16, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down