Con la due giorni di venerdì 20 e domenica 22 ottobre si è conclusa la VII edizione della “Campaniliana”, rassegna di teatro e letteratura organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, in onore di Achille Campanile – scrittore, giornalista e sceneggiatore – che ha vissuto fra Velletri e Lariano e contraddistinto il Novecento e la letteratura con il suo umorismo.
Venerdì 20 ottobre alle 21, al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri, si è celebrata la seconda edizione del Contest “Campanella d’Oro”. In gara cinque compagnie che hanno portato sul palco le opere di Achille Campanile scelte tra quelle inserite nell’elenco testi proposti sul sito della manifestazione. A vincere i PrestigiAttori, di Albano Laziale, con una originale e vibrante interpretazione de “La lettera di Ramesse” con il teatro delle ombre. Applausi anche per gli altri attori in gara, dagli storici interpreti campaniliani de “Il Teatrone” di Velletri che hanno realizzato “La “O” larga” e “La Passeggiata” ai Marimax di Roma con “Gentiluomo”, “Dramma di mezzanotte” e “Galileo”, passando per Lisa Manna che ha interpretato “Quelli che vanno a letto” e “Un commercio ideale” e la Compagnia Instabile con “L’orrenda Parola”. Il pubblico ha votato la compagnia più gradita, con un peso del giudizio del 60%. Il restante 40% è stato affidato alla giuria di qualità, composta da Maura Dani, Sebastiano Colla, Lorenzo Canarutto, Vladimiro Sist, Luigi Pisani e Rocco Della Corte. A impreziosire la serata le Giorgio Belocchi e Eleonora Alfei con le performance di intrattenimento in attesa dell’esito della votazione.
Domenica 22 ottobre, invece, al Teatro Artemisio-Volontè è stato assegnato il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”: un assegno di € 1.000,00 per un’opera teatrale inedita, di genere umoristico e redatta in lingua italiana, messo a disposizione dalla Clinica Madonna delle Grazie di Velletri. Alla presenza della Commissione giudicatrice, con il critico Arnaldo Colasanti, la giornalista Emilia Costantini, gli attori Michele La Ginestra e Luigi Pisani, e il figlio di Achille, Gaetano Campanile, si è celebrata la premiazione coordinata da Maura Dani e Giacomo Zito. Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento “L’abominevole esperimento del dr. Kraniak” di Mauro Cattivelli e Paolo Quattrocchi. Questa la motivazione redatta dalla giuria e letta dal presidente di Arnaldo Colasanti: “La commedia usa a piene mani lo stereotipo: il film horror, la favola, il romanzo di fantascienza. I giovani Nando e Manon di notte imboccano un sentiero nel bosco, ritrovandosi davanti alla villa del dottor Kraniak, dove, ovviamente, accadono i più spaventosi esperimenti, intanto che il dottore non può che essere detto abominevole, diabolico, lo scienziato pazzo, secondo la più classica lista di questo tipo di storie. Colpisce come la commedia non faccia nulla per darci una sorpresa; mirando ad altro: appunto, al luogo comune, al fatto che quello che stiamo leggendo sia una storia che ben conosciamo, insomma la solita del matto che cerca con le sue provette, l’elettricità e un po’ di chimica raffazzonata, di cambiare il cervello alla gente. Ma è tutto qui? La commedia, passo passo, si rafforza. Finisce per convincerci proprio nel momento in cui allo stereotipo corrisponde la più antica regola della commedia: e se fosse che proprio il cambiare il cervello in testa alla gente sia il modo migliore per dire la verità su noi uomini, rendendoci insomma migliori di quello che siamo? Ma sì, da qui si comincia a ridere e L’abominevole esperimento del dottor Kraniak si trasforma in un gioco di porte che si aprono e che si chiudono, o meglio in un spalancarsi di cervelli e di corpi trasferiti qua e là forse elettricamente, in una confusione di lingue, così da farci ridere a crepapelle, senza però toglierci dalla mente la serietà di sapere chi noi uomini e donne siamo per davvero”.
A seguire è andata in scena “Crimini e portate” di Antonello Coggiatti, opera vincitrice del 2022. La rappresentazione è stata curata dall’Associazione Sentieri dell’Anima di Velletri per la regia di Luigi Pisani e David Gallarello e ha visto in scena Fabiana Ariano, Stefania Donati, Alessandra D’Elia, Arianna D’Ottavi, Giuseppe Russo e Carlo Carones. L’opera narra di una cena particolare in un luogo indefinito e inquietante. Protagonisti una governante enigmatica, quattro commensali irrequieti, una cameriera sensuale e un unico quesito per il pubblico: “chi sarà stato a organizzare tutto?”. Questi gli ingredienti di un grottesco giallo interattivo dai tratti surreali e dalle sfumature ironiche.
Due giorni di eventi, ideati e realizzati dalla FondArC in collaborazione con il Fondo Campanile e con il patrocinio del Comune di Velletri, e una spiccata vocazione teatrale per una rassegna che ha celebrato con un’ottima cornice di pubblico la sua settima edizione e ambisce sempre più a diventare un punto di riferimento per gli scrittori e gli sceneggiatori umoristici a livello nazionale.
Si concluderà con “Kohlhaas’ e l’esibizione di Marco Baliani, per un testo di Remo Rostagno e Marco Baliani tratto dall’opera “Michael Kohlhaas” di Heinrich Von Kleist, la rassegna culturale “Vivi Velletri”. La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili. È […]
Il direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, Igor Baglioni, sarà venerdì 20 maggio all’Università di Firenze, dove è stato invitato a tenere una lezione seminariale con il titolo: “Il Museo delle Religioni. Dalla sede di Velletri alla rete nazionale”, per gli studenti del Master di II livello in “Documentarista storico”, corso di studi a […]
Venerdì 18 novembre inizia alla Casa di Reclusione di Paliano, la seconda annualità del progetto SenzaPorte giunto alla sua terza edizione e realizzato da King Kong Teatro con il contributo della Regione Lazio Assessorato alla Cultura per Officine di Teatro Sociale 2022/2023. Il progetto coinvolge le persone private della libertà di tre Carceri: la Casa […]
Sabato 18 marzo l’associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con […]
Inaugurata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri. Presente all’inaugurazione la famiglia del Dr. Marcello Pellegrini, Cittadino Onorario di Velletri, Gentiluomo di Sua Santità e Cavaliere di Gran Croce del Sovrano Ordine Militare di Malta rappresentata dal fratello Maurizio e dai figli Claudio e […]
Dopo oltre 40 anni torna in funzione la celebre Fontana di Piazza Cairoli, sarà il Sindaco Orlando Pocci ad attivarla giovedì 5 gennaio alle ore 17:30 quando riprenderà, finalmente, a zampillare nell’armonioso suono che solo l’acqua riesce a produrre. Importanti lavori di restauro hanno interessato uno dei simboli più rappresentativi della Città che da troppo […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM