Sabato alle ore 10.00 presso il multiplex “Ambra” in Via Filippo Turati la cerimonia di consegna del SamPietrino D’ORO Marguttiano 2023 nel ricordo di
RUGGERO MASTROIANNI: GENIO INDUSCUSSO DEL MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO ITALIANO
La famiglia Mastroianni è una famiglia di artisti, che tanto ha dato alla storia dell’arte e del cinema italiano. Ruggero era figlio di Ottone Mastroianni, fratello di Umberto scultore di fama internazionale e di Ida Irolle. Nasce a Torino, dove la sua famiglia si era trasferita il 7 Novembre del 1929, se suo fratello Marcello, prese la strada attoriale, lui intraprese quella del back stage, diventando il genio indiscusso del montaggio cinematografico italiano. Premiato con cinque David di Donatello, ha iniziato la sua carriera come ragazzo del giunto al montaggio alla SAFA Palatino di Roma. Questo gli ha permesso di inserirsi sempre di più nell’ambiente del cinema romano.
Verso la metà degli anni cinquanta del XX secolo, inizia a fare da assistente a montatori come Mario Serandrei e Roberto Cinquini due fra i più noti nomi del montaggio in Italia, per film diretti da Luchino Visconti, Mario Monicelli e Pietro Germi. Esordisce come montatore nel 1959 con Vento del Sud di Provenzale e negli anni seguente monta per un numero sempre crescente di registi, giovani come Elio Petri o affermati come Mario Monicelli fino ad arrivare alla metà degli anni sessanta a diventare di fatto uno dei più richiesti montatori italiani.
Nel 1965 inizia la sua collaborazione con Federico Fellini, per il quale lavora al montaggio di Giulietta degli spiriti, una collaborazione che durerà a lungo e proseguirà con Roma, dal quale taglierà una scena dove il regista gli rende un velato omaggio, Amarcord, Satyricon, il Casanova, Prova d’Orchestra, fino a E la nave va e Ginger e Fred.
Per Visconti monta Lo Straniero, La Caduta degli Dei, Morte a Venezia, Ludwing, Gruppo di Famiglia in un interno, L’Innocente. I registi che gli diventano più affezionati, oltre a Visconti e Fellini, sono Monicelli, Petri, Rosi, Magni, Ferreri. Liliana Cavani. Nanny Loy, Sergio Corbucci, Renato Faenza e molti altri ancora. Nel 1971 recita a fianco del fratello Marcello nel film Scipione detto anche l’africano di Luigi Magni.
Restano nella storia del cinema italiano, due imprese che lo videro protagonista, quella del rintegro di Ludwing di Visconti di cui abbiamo ampliamente parlato e il montaggio in sole 72 ore di Salvatore Giuliano di Francesco Rosi.
In suo ricordo nel 2006 a dieci anni dalla morte avvenuta a Torvaianica il 9 Settembre del 1996 è stato istituito il SamPietrino D’ORO Marguttiano un premio rivolto alle maestranze del cinema italiano che negli anni è diventato sempre più ambito e prestigioso.
Vi aspettiamo Sabato 17 Giugno alle ore 10.00 presso il multiplex Ambra per la cerimonia di consegna del SamPietrino D’ORO marguttiano 2023 un appuntamento che da cinque anni si svolge in terra veliterna e che ha portato in città personalità come Ninetto Davoli – Rodolfo Laganà – Massimo Wertmuller – Michela Giroud.
A condurre la manifestazione Leonardo Di Silvio patron di Radio Mania, daranno supporto per la buona riuscita dell’evento i gruppi folk ‘ O Stazzo e Velester Folk, l’Associazione Il Flauto Magico, gli attori del laboratorio teatrale Gigi Magni diretto da Wladimiro Sist. Un grazie va alla proprietà e allo staff dell’Ambra, a Leonardo Di Silvio ad Augusto Fontana che cura la parte grafica sia cartacea che video dall’edizione 2020.
Dopo il rinvio della data di Marzo 2020 a causa della pandemia, Riccardo Sinigallia salirà sull’altare della Chiesa di Sant’Oliva Domenica 10 Aprile, per una data intima in cui il cantautore si racconterà insieme alle sue canzoni. Un incontro con un musicista complesso e di rara sensibilità, in grado come pochi di parlare al cuore […]
Il Circolo Artistico “ La Pallade Veliterna” con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione superiore “Cesare Battisti” – Liceo Artistico Juana Romani presenta dopo quasi trent'anni dallo straordinario successo in Via Furio "Le tre C". Mostra con le opere di Antonino Calcagni, Tullio Cipollari, Aldo Cupellaro dal 18 Luglio al 29 Agosto 2023 nella […]
Prosegue, sabato 29 aprile, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con il terzo dei sedici spettacoli inseriti nella programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città […]
Che Velletri sia stata - e continui ad essere - una delle città più ambite da artisti, attori, poeti e scrittori è ormai una notizia di pubblico dominio. Rivivere e conoscere i luoghi intimi di questi grandi intellettuali che hanno scelto la nostra città per la loro dimora è sempre un'emozione unica e una grande […]
Anche quest'anno la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri ha indetto il bando di concorso per premiare il miglior copione inedito di genere umoristico pervenuto. La premiazione avverrà durante la "Campaniliana", rassegna di teatro e letteratura che vivrà la quinta edizione dal 25 ottobre al 7 novembre. UN PREMIO UNICO Quello intitolato […]
Al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, il 26 settembre alle ore 18:00, la compagnia toscana MOTUS presenta A≠B ADIVERSODAB, una performance di danza contemporanea, energica, espressiva e a tratti ironica. Un’esibizione che affronta il tema delle diversità, interrogandosi sui concetti di uguaglianza ed equità. ADIVERSODAB In breve, per denunciare che troppo spesso, citando Orwell: “Tutti sono […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM