Le nuove disposizioni in materia di abbandono dei rifiuti non lasciano scampo ai trasgressori.
Superata la sanzione amministrativa pecuniaria di importi ridotti, gli articoli di legge entrati in vigore lo scorso mese di Ottobre 2023 infatti prevedono la sanzione penale per chi abbandona i rifiuti sul suolo o nel sottosuolo, sia esso un privato cittadino o rappresentante di società, Enti ecc.
Ne consegue quindi che, chi viene sorpreso ad abbandonare o ha abbandonato i rifiuti, dovrà sopportare una procedura penale.
Nella continua lotta all’odiosa pratica dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, l’Amministrazione Comunale di Velletri di concerto con il Comando di Polizia Locale ha messo in campo uno strumento poco usato fino ad ora; si tratta di apparecchiature che registrano continuamente le immagini riferite ad un dato luogo, anche di notte perchè dotate di infrarossi. Detto sistema di ripresa è collegato da remoto con il Comando di Polizia Locale che può, sia monitorare la situazione in tempo reale, mediante degli allert, sia analizzare le immagini in un periodo successivo, ripercorrendo i frames incamerati dal sistema.
Già alcuni cittadini sono caduti nella rete e sono state avviate a loro carico le procedure del caso.
Le zone più soggette agli abbandoni sono soprattutto quelle periferiche e di campagna al confine con altri comuni del circondario, ma è stato documentato, recentemente, un abbandono di rifiuti speciali anche in pieno centro, dove lo scorretto cittadino pensava di averla fatta franca abbandonando due secchi di vernice scaricandoli dal mezzo da lui condotto in un’area di parcheggio pubblica non sapendo che l’occhio discreto della telecamera ha ripreso tutta la scena.
Analoga sorte è toccata ad una cittadina di Genzano di Roma che passando in zona via Lazzaria ha pensato bene di lasciare tre sacchi a bordo strada contenente materiali di risulta dallo svuotamento di casa.