Ultimo aggiornamento:  13 Novembre 2023

Velletri, tolleranza zero contro l’abbandono dei rifiuti

Le nuove disposizioni in materia di abbandono dei rifiuti non lasciano scampo ai trasgressori.

Superata la sanzione amministrativa pecuniaria di importi ridotti, gli articoli di legge entrati in vigore lo scorso mese di Ottobre 2023 infatti prevedono la sanzione penale per chi abbandona i rifiuti sul suolo o nel sottosuolo, sia esso un privato cittadino o rappresentante di società, Enti ecc.

Ne consegue quindi che, chi viene sorpreso ad abbandonare o ha abbandonato i rifiuti, dovrà sopportare una procedura penale.

Nella continua lotta all’odiosa pratica dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, l’Amministrazione Comunale di Velletri di concerto con il Comando di Polizia Locale ha messo in campo uno strumento poco usato fino ad ora; si tratta di apparecchiature che registrano continuamente le immagini riferite ad un dato luogo, anche di notte perchè dotate di infrarossi. Detto sistema di ripresa è collegato da remoto con il Comando di Polizia Locale che può, sia monitorare la situazione in tempo reale, mediante degli allert, sia analizzare le immagini in un periodo successivo, ripercorrendo i frames incamerati dal sistema.

Già alcuni cittadini sono caduti nella rete e sono state avviate a loro carico le procedure del caso.

Le zone più soggette agli abbandoni sono soprattutto quelle periferiche e di campagna al confine con altri comuni del circondario, ma è stato documentato, recentemente, un abbandono di rifiuti speciali anche in pieno centro, dove lo scorretto cittadino pensava di averla fatta franca abbandonando due secchi di vernice scaricandoli dal mezzo da lui condotto in un’area di parcheggio pubblica non sapendo che l’occhio discreto della telecamera ha ripreso tutta la scena. 

Analoga sorte è toccata ad una cittadina di Genzano di Roma che passando in zona via Lazzaria ha pensato bene di lasciare tre sacchi a bordo strada contenente materiali di risulta dallo svuotamento di casa.

Categorie

18 Novembre 2022
Arriva il primo treno Rock anima e corpo

Il treno Rock, green per natura – realizzato con il 97% con materiale riciclabile -, da oggi mostra la sua anima sostenibile anche all’esterno vestendosi con una nuovissima livrea verde che recita il messaggio “Cosa fai nel traffico? Lascia l’auto, sali sul treno”. L’invito è rivolto a tutti gli automobilisti che quotidianamente si trovano imbottigliati […]

Leggi...
6 Maggio 2022
La panchina per la Fibromialgia al Parco di S. Maria dell’Orto

AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), presente ad Aprilia con la sua sezione territoriale, è un’associazione “di malattia” senza finalità di lucro che riunisce pazienti, medici, familiari, amici, professionisti e volontari, con esclusive finalità di solidarietà sociale, proponendosi di promuovere e sviluppare progetti che rispondano, nell’ambito dell’assistenza sanitaria, ai bisogni del malato fibromialgico. SENSIBILIZZAZIONE AISF, […]

Leggi...
4 Gennaio 2022
Covid, 963 casi a Velletri e 151 a Lariano. Si torna in zona Gialla

Da ieri mattina il Lazio è tornato in zona gialla, anche se poco cambia rispetto al recente passato. Sostanzialmente il passaggio è un campanello di allarme moderato, ma non vi saranno stravolgimenti: nessun coprifuoco, nessuna limitazione negli spostamenti, richiesta maggiore del Super Green Pass e del Green Pass. Resta obbligatoria la mascherina anche all’aperto e […]

Leggi...
11 Luglio 2023
Una Notte Bianca a tempo di musica a Velletri

Una notte bianca a tempo di musica quella che è stata realizzata sabato 8 luglio. L’evento all’interno dell’estate veliterna è uno tra i primi eventi che ha visto la presenza di centinaia di persone che con piacere e soddisfazione hanno passeggiato lungo le vie della nostra città. Preziosa la sinergia tra l’assessorato allo sport, spettacolo […]

Leggi...
8 Settembre 2021
Via Caranella, semaforo rotto e assoluto pericolo

Tra le numerose segnalazioni dell’ex consigliere comunale Dario Di Luzio, arriva quella relativa al Semaforo di via Caranella, all’incrocio con via Vecchia di Napoli. Sono ormai settimane che in un crocevia strategico ed estremamente trafficato della prima periferia veliterna uno dei semafori risulta “appeso” e girato. LE PAROLE DELL’EX CONSIGLIERE “Ci sono diversi tratti con […]

Leggi...
10 Maggio 2022
Il veliterno Francesco Antonetti a “I soliti ignoti” su Raiuno

Un volto noto, per tutti i veliterni e non solo, ieri sera a “I soliti ignoti”. Nella popolare trasmissione condotta da Amadeus, infatti, nella puntata del lunedì sera fra le identità nascoste figurava anche Francesco Antonetti, presidente dell’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri. Francesco, vestito proprio da sbandieratore, ha portato con orgoglio in prima serata […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down