Ultimo aggiornamento:  15 Novembre 2023

Velletri, viaggio nella cultura e nella musica giapponese ai Magazzini Teatrali con il Duo Midare

Sabato 18 novembre, i Magazzini Teatrali di Velletri aprono le porte a un evento straordinario che porterà i visitatori in un affascinante viaggio nella cultura e nella musica giapponese. Il Duo Midare, un duo di musicisti esperti, si esibirà in un concerto spettacolo che offrirà al pubblico l’opportunità di vedere, ascoltare e conoscere dal vivo gli strumenti musicali tradizionali del Giappone. Questa serata promette emozioni e scoperte uniche, e rappresenta un’occasione eccezionale per immergersi nella ricca tradizione musicale giapponese.

Il concerto, in programma per sabato 18 novembre alle ore 21.00 presso i Magazzini Teatrali di Velletri, offre un’esperienza straordinaria che non solo intratterrà il pubblico, ma lo impegnerà in un viaggio affascinante attraverso la cultura e la musica giapponese. Durante l’evento, il Duo Midare presenterà una varietà di strumenti tradizionali giapponesi, tra cui il liuto a manico lungo usato da geishe e samurai, il pirotecnico flauto della tradizione popolare giapponese e i tamburi taiko, famosi per la loro tecnica coreografica. Questi strumenti, con le loro melodie avvolgenti porteranno il pubblico in un viaggio indimenticabile in Giappone.

L’evento è stato curato nei minimi dettagli per garantire un’esperienza autentica e coinvolgente. Il pubblico avrà l’opportunità di vedere gli strumenti da vicino, ascoltarne il suono unico e conoscere la storia e la tradizione che li circonda. Il Duo Midare, con la sua maestria e passione, trasmetterà la bellezza della cultura musicale giapponese in un ambiente intimo e accogliente. È un’occasione rara per immergersi in una tradizione millenaria e scoprire l’armonia della musica giapponese.

I Magazzini Teatrali si confermano come il luogo ideale per eventi culturali unici nei Castelli Romani. Per non perdere questo viaggio straordinario nella cultura e nella musica giapponese, prenota ora i tuoi posti. L’evento si terrà sabato 18 novembre alle ore 21.00 presso i Magazzini Teatrali (ex teatro di Terra) in Via San Crispino, 18, Velletri. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contatta il nostro servizio WhatsApp al +390697655640 o visita il nostro sito web all’indirizzo https://bit.ly/3QWSqXC. Non perdere questa straordinaria opportunità di viaggiare in Giappone attraverso la musica e la cultura giapponese, direttamente nei Castelli Romani.

Categorie

5 Gennaio 2022
Riparte l’Unitre di Velletri: primi appuntamenti del 2022

Dopo un’intensa prima parte di anno accademico, terminata con il brindisi augurale e le vacanze natalizie, l’Università delle Tre Età di Velletri riprende le proprie attività con il ricco calendario didattico proposto agli associati. Un grandissimo lavoro, coordinato dal presidente Lamberto Cioci e dalla direttrice Biancamaria Berardi, insieme a tutto il Direttivo per assicurare una […]

Leggi...
17 Marzo 2023
Velletri, inaugurato il “Camellietum Veliternum” a Parco Muratori

Ieri si è concretizzato il progetto “Camellietum Veliternum” con un’azione di riconoscimento quale sito dedicato alla salvaguardia delle piante di camelie. Non poteva mancare nella nostra città, denominata dal 1995 “Città delle camelie”. Una pianta giusta al posto giusto, una pianta che ha trovato in questo territorio gli elementi nutritivi grazie al terreno vulcanico, alle […]

Leggi...
7 Febbraio 2022
“Cecè” di Luigi Pirandello al “Tognazzi”

Nuovo appuntamento con il grande teatro al “Tognazzi” di Velletri. Domenica 13 febbraio, alle ore 18.00, andrà in scena un classico pirandelliano: “Cecè”. In scena Agostino Chiummariello, Carlo Gutto e Simona Barattolo per la regia di Carlo Guitto. LA TRAMA È una breve commedia scritta da Pirandello nel luglio del ’13 a Girgenti. Il testo […]

Leggi...
13 Giugno 2023
Velletri si prepara alla cerimonia del SamPietrino D’ORO Marguttiano

Sabato alle ore 10.00 presso il multiplex “Ambra” in Via Filippo Turati la cerimonia di consegna del SamPietrino D’ORO Marguttiano 2023 nel ricordo di RUGGERO MASTROIANNI: GENIO INDUSCUSSO DEL MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO ITALIANO La famiglia Mastroianni è una famiglia di artisti, che tanto ha dato alla storia dell’arte e del cinema italiano. Ruggero era figlio di […]

Leggi...
11 Febbraio 2022
Lucio Allegretti ospite di Velletri 2030

Seminario “Storia della Fisica e nascita del Metodo Scientifico – dalle origini ai giorni nostri”sabato 19 Febbraio, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il secondo della serie “Le vie della Scienza”, edizione 2022, come da Programma generale. UN RELATORE D’ECCEZIONE Il Seminario sarà tenuto da Lucio Allegretti  – fisico e studioso del mondo […]

Leggi...
6 Agosto 2021
Aggregazione e cultura alla “167” con R-Estate in Passeggiata

R-Estate In Passeggiata 2021, organizzato dal Centro Commerciale “La Passeggiata” in collaborazione con il  Comitato Velletri Est, con l’associazione culturale e sportiva Gens Nova, patrocinata dal Comune di Velletri e con la direzione artistica di Graziano Cedroni, ha portato nella nostra cittadina due giorni all’insegna dello sport, dell’intrattenimento per grandi e per piccini (grazie all’insostituibile […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down