Ultimo aggiornamento:  6 Settembre 2023

Velletri Wine Festival 2023 al Polo Espositivo

Verranno assegnati il "Premio Nazionale Pallade Veliterna targa Giglio Petriacci” e il "Premio di pittura La Scaletta targa Gustavo Gualtieri”. L’edizione di quest’anno è dedicata a Tonino Calcagni, Tullio Cipollari, Aldo Cupellaro e con una mostra retrospettiva renderà omaggio a Gisella Caravà recentemente scomparsa. Ci avviciniamo alla 92esima Festa dell’Uva e del Vino e come ormai tradizione presso il Polo Espositivo Juana Romani e su Via Luigi Novelli, si terrà il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” giunto ormai alla sua XI edizione. La kermesse artistica legata alle aziende vitivinicole cittadine comprende la collettiva di pittura e scultura che Domenica 24 Settembre vedrà l’assegnazione del Premio Nazionale Pallade Veliterna targa Giglio Petriacci e del Premio di Pittura La Scaletta targa Gustavo Gualtieri.

Non mancheranno tutti i tradizionali riconoscimenti che da anni sono ambiti dagli artisti del territorio veliterno e da quelli di quello regionale, tra questi il Premio Benedetto e Umberto Di Vito per la scultura. Quest’anno qualche piccola novità la targa Via Furio per la tecnica lascerà il posto al Premio “Giuseppe Cherubini” che sarà assegnato all’opera ritenuta meritevole appunto dal punto di vista tecnico e il Premio Via Bandina lascerà il posto al Premio “Le tre C” che sarà assegnato all’opera ritenuta meritevole sotto il punto di vista strutturale e cromatico.  L’inaugurazione della manifestazione è fissata per Sabato 23 Settembre alle ore 19,30 presso la Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo “Juana Romani” mentre la cerimonia di premiazione si terrà su Via Luigi Novelli Domenica 24 Settembre alle ore 19.30.  Il programma dettagliato sarà presto reso pubblico.

Categorie

18 Marzo 2022
Cattedrale gremita per il concerto in ricordo di Marcello Ilardi

Domenica 6 marzo, alle ore 20.00, si è svolto all’interno della Cattedrale di San Clemente a Velletri un concerto in ricordo dell’indimenticato professor Marcello Ilardi. Presente la famiglia, con la moglie Giuseppina Ceraso in prima fila, che ha donato una lastra in rame raffigurante di San Geraldo Vescovo di Ippolito Zapponi per il Museo Diocesano […]

Leggi...
8 Giugno 2022
Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”: ufficializzata la Giuria 2022

Il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” è giunto ormai alla sesta edizione, e insieme alla “Campaniliana” rappresenta ormai una certezza sul piano culturale nazionale. Per quest’anno il bando – riservato a copioni inediti, in lingua italiana, di genere umoristico – resterà aperto fino al 18 luglio. La partecipazione è gratuita e il premio al vincitore […]

Leggi...
22 Aprile 2023
Francesco Rutelli a Velletri: cambiamenti climatici, politiche del lavoro, transizione energetica nel libro “Il secolo verde”

L’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica ha ospitato la presentazione del libro “Il secolo verde” (edito da Solferino) di Francesco Rutelli. L’evento, organizzato dalla Mondadori Bookstore di Velletri, ha visto l’ex Sindaco di Roma e scrittore parlare davanti alla platea – nell’interessante e vivace dialogo con Roberto Ippolito – della sua […]

Leggi...
11 Luglio 2022
CASAŊOVE: un luogo di Transito dell’Arte e Nome del Progetto stesso

Anche l’Arte è un “grande seduttore” come Casanova, il cui richiamo omofonico nel progetto appare un mal sentito che attrae tuttavia, come il romanesco ‘casanova’, per indicare un nuovo spazio dedicato alla seduzione dell’arte. Boudoir e fumoir nella doppia esposizione, in città, e fuori città, per mantenere un dialogo tra interno ed esterno, e altre […]

Leggi...
8 Marzo 2022
Il Sindaco Pocci in Vaticano per donare la medaglia commemorativa della Ferrovia

Mercoledì 16 Marzo una delegazione guidata dal Sindaco di Velletri Orlando Pocci, parteciperà all’Udienza Generale in Vaticano per portare in dono al Santo Padre Francesco, la medaglia commemorativa del 160 anniversario della Roma – Velletri. La stessa medaglia verrà donata anche al Papa emerito Benedetto XVI. LA MEDAGLIA DELLA BOTTEGA MORTET La medaglia commemorativa per […]

Leggi...
8 Luglio 2022
“Campaniliana”: proroga per il Premio Nazionale Teatrale, c’è tempo fino al 31 luglio

L’organizzazione della “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura dedicata ad Achille Campanile e in programma per il prossimo ottobre, rende noto che il termine per l’invio dei copioni partecipanti al Premio Nazionale Teatrale 2022 è prorogato dal 18 al 31 luglio. PARTECIPAZIONE GRATUITA Si ricorda che la partecipazione è gratuita e riservata a copioni […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down