Si è svolto ieri pomeriggio, al Dopolavoro Ferroviario di Velletri, l’incontro con Gianfranco Chieppino che ha raccontato la storia della sua famiglia nella Resistenza contenuta nel libro “Teresa la partigiana”. Alla presenza di numerosi spettatori e con le interpretazioni di passi del libro affidate all’associazione “Il mio mondo della lettura”, Chieppino ha narrato quella che è una storia dura e difficile da ripercorrere per il forte coinvolgimento emotivo che lo stravolge ogni qualvolta viene a contatto con il ricordo di Teresa, Beppe e di tutti i personaggi protagonisti di Moncalieri negli anni della seconda guerra mondiale e nel dopoguerra.
Classe 1957, Chieppino ha vissuto non da testimone la Resistenza e se n’è potuto appassionare grazie alla lettura di varie opere – Cassola e Bocca, ad esempio, sono suoi ‘maestri’ – e poi grazie alla scrittura, una passione nata sin dai banchi di scuola, quando scriveva temi che faceva leggere i suoi insegnanti quasi vergognandosi di questa sua attività letteraria. Anche “Teresa la partigiana” è un libro che nasce quasi per caso, grazie al ritrovamento di alcune foto e di alcuni documenti che hanno portato l’autore a realizzare di getto l’idea e andare a rivangare, scavare, scoprire questa storia familiare. Teresa e Beppe, genitori di Gianfranco, sono stati impegnati in prima persona nella lotta partigiana piemontese e nel Movimento operaio Torinese.
A dare linfa a questa scrittura è stata la curiosità di Gianfranco – il quale già da piccolo poneva ai suoi genitori e insegnanti numerose domande riguardo alla storia, agli avvenimenti, al significato delle parole. Quella di Teresa è una storia non solo di resistenza ma anche d’amore, come ben sottolineato da Emanuele Cammaroto nel dialogo con l’autore. Molto significativi anche i vari aneddoti, come ad esempio l’insegnamento paterno per cui leggere serve a farsi rispettare e a capire. Con questa iniziativa Memoria ‘900 conclude la due giorni dedicata ai soci iniziata con il reading sulle poesie di Giuseppe Savelloni e dà appuntamento ai prossimi eventi che prevedono varie attività per lanciare il decennale di attività dell’Associazione stessa e l’appuntamento con la mostra fotografica collegata al contest “Scatta Velletri”.
Si è conclusa lunedì 14 marzo, in proroga rispetto al programma, la mostra scultorea dell’artista Palmiro Taglioni che ha attirato tantissimi visitatori presso la Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. “Come vento nei capelli”, questo il titolo dell’esposizione, ha accompagnato la Festa della Donna e le tante iniziative messe in campo dall’Associazione Memoria ‘900 […]
“In quella notte di un giorno di fine estate, / ho immaginato guardando il calendario senza date / il nostro infinito / condito con un dito / abitare incorniciato, / tra quelle pennellate con finitura brillante / il nostro nido costruito errante. / Finché, cercavo di capire tra i tuoi capelli / portati come gioielli […]
La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’Associazione Culturale Luigi e Lucia Magni, hanno voluto celebrare il decimo anniversario della scomparsa del maestro, con una grande mostra evento curata dal presidente della fondazione e segretario generale dell’Associazione Alessandro Filippi, con la preziosa collaborazione di Roberta Orlando. Divisa in quattro settori, racconta la carriera […]
Lunedì 3 ottobre riprende il laboratorio di teatro “Centostorie” diretto dalla regista, attrice e sceneggiatrice veliterna Carla Petrella. GLI OBIETTIVI DEL LABORATORIO Obiettivo del laboratorio è l’apprendimento dei principi della recitazione, della comunicazione e delle regole fondamentali della dizione. Il laboratorio sarà in gran parte dedicato agli esercizi di improvvisazione e alla successiva lettura di […]
Tra le molteplici iniziative dell’estate che volge al termine, segnaliamo una serata musicale da non perdere. Presso la Casa delle Culture e della Musica, teatro di molteplici iniziative culturali, segnaliamo la performance del “Jazz Quintet” di Augusto Pallocca, con una formazione di tutto rispetto. Si esibiranno Veronica Santonastaso, alla voce, Augusto Pallocca al sax, Fernando […]
Non poteva esserci cornice migliore di Piazza della Repubblica per accogliere bambini e famiglie in attesa della tradizionale discesa della Befana dal Campanile di San Nicola. Così, venerdì 6 gennaio, centinaia di persone si sono ritrovate davanti al Teatro Bernini per aspettare la vecchina più attesa dell’anno. L’evento, ideato e realizzato dalla Cooperativa Arteidea Eventi […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM