Ultimo aggiornamento:  7 Febbraio 2022

Venerdì 11 Febbraio Viola Ardone alla Mondadori Velletri

Riprendono gli appuntamenti in Libreria: alla Mondadori Bookstore di Velletri venerdì 11 febbraio (ore 19) arriverà la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovissimo romanzo "Oliva Denaro" (Einaudi) dopo il successo de "Il treno dei bambini".

OLIVA DENARO

È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa - glielo ripete ossessivamente la madre - che «la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia». Le piace studiare e imparare parole difficili, correre «a scattafiato», copiare di nascosto su un quaderno i volti delle stelle del cinema (anche se i film non può andare a vederli, perché «fanno venire i grilli per la testa»), cercare le lumache con il padre, tirare pietre con la fionda a chi schernisce il suo amico Saro. Non le piace invece l'idea di avere «il marchese», perché da quel momento in poi queste cose non potrà più farle, e dovrà difendersi dai maschi per arrivare intatta al matrimonio. Quando il tacito sistema di oppressione femminile in cui vive la costringe ad accettare un abuso, Oliva si ribella e oppone il proprio diritto di scelta, pagando il prezzo di quel no. Dopo "Il treno dei bambini" Viola Ardone ci regala un'altra grande opera. Sa trasformare magnificamente la Storia in storia raccontando le contraddizioni dell'amore, tra padri e figlie, tra madri e figlie, e l'ambiguità del desiderio, che lusinga e spaventa, soprattutto se è imposto con la forza. La sua scrittura scandaglia la violenza dei ruoli sociali, che riguarda tutti, uomini compresi. Se Oliva Denaro è un personaggio indimenticabile, quel suo padre silenzioso, che la lascia decidere, con tutto lo smarrimento che dover decidere implica per lei, è una delle figure maschili più toccanti della recente narrativa italiana."

COME PARTECIPARE

L'accesso è libero con Super GreenPass. Al termine dell'incontro, firma-copie e foto-ricordo con l'autrice. Posti distanziati e limitati nel rispetto della normativa anti Covid19. Per informazioni 06/96155094 / 3332779015 o scrivendo a libreriamondadorivelletri@gmail.com. Dialogherà con la scrittrice Aurora De Marzi.

Categorie

1 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: quattro date straordinarie in Auditorium

Una splendida sorpresa per il pubblico della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che dopo il successo estivo torna in versione natalizia con un programma di quattro imperdibili date nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Ospiti di livello nazionale, libri appena usciti e una location d’eccezione […]

Leggi...
14 Gennaio 2022
Al via il tesseramento per l’Associazione Memoria ‘900

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 lancia il tesseramento per l’anno 2022. Una prima novità è rappresentata dal rinnovato design della tessera, che grazie alla disponibilità e all’amicizia del Maestro Claudio Marini sarà impreziosita proprio da un’opera dello stesso. Un modo come un altro per affermare il radicamento di Memoria ‘900 all’arte e alla cultura della città […]

Leggi...
22 Marzo 2022
Con Andrea Pennacchi e “Mio padre. Appunti sulla guerra civile” si è chiusa la stagione del Teatro Artemisio-Volonté

Si chiude con un pienone la stagione teatrale 2022 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri, diretto da Giacomo Zito. L’ultima delle quattro date in cartellone ha fatto riportare un grosso incremento di pubblico, sia per il tema dello spettacolo che per l’interprete, Andrea Pennacchi, coadiuvato dagli straordinari musicisti Gianluca Segato e Giorgio Gobbo. UN […]

Leggi...
16 Dicembre 2021
Ecco i vincitori del concorso di poesia veliterno 2021

Anche quest’anno, scaduti i termini del concorso veliterno “Il Sabato nel villaggio” dedicato all’uva, alla vigna e al lavoro che essa comporta per coltivare la vite, ha avuto, pur se sottotono a causa delle restrizioni dovute alla pandemia covid tutt’ora in corso, la cerimonia di premiazione si è svolto regolarmente presso la ex scuola “Juana […]

Leggi...
8 Giugno 2022
Equality Day all'Istituto Comprensivo Gino Felci

Il giorno 6 giugno l’I.C. Gino Felci ha ospitato presso l’aula magna della scuola secondaria di 1°grado Clemente Cardinali il Procuratore della Repubblica di Velletri dott. Giancarlo Amato, la dott.ssa Maria Luisa De Marco del Team Operativo Antiviolenza presso la Procura di Velletri, la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Velletri dott.ssa Sara […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Inaugurata la Mostra Fotografica "Scatta Velletri"

Inaugurata ieri, alla presenza di cittadini e autorità, la Mostra fotografica "Scatta Velletri" ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Memoria '900. Un progetto che fa seguito al Contest indetto un paio di mesi fa e avente l'obiettivo di guardare con occhi diversi la nostra città, come sottolineato in apertura dalla Presidente Emanuela Treggiari. Presenti al simbolico […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down