Venerdì pomeriggio, nonostante la bufera di pioggia e vento che ha messo a dura prova la regione, si è svolta nell’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica la presentazione del libro “Di stazione in stazione” (De Cultura Edizioni) dello scrittore e docente Claudio Leoni. Un lavoro di narrativa breve, comprendente ventidue racconti di vari argomenti, da leggere nell’intervallo di tempo che intercorre tra una stazione e l’altra della linea ferroviaria Roma-Velletri.
Il volume ha un’impaginazione e una grafica estremamente originali e accattivanti: suddiviso in “andata” e “ritorno”, infatti, si legge in due versi opposti proprio a testimoniare il cammino del treno che va e viene. Nel dialogo tra l’autore e Rocco Della Corte sono emersi moltissimi aspetti di un libro di racconti che ha molteplici protagonisti e che non rimane vincolato al tema del viaggio in maniera stretta: si trovano, fra le righe sapientemente scritte dall’efficace e diretta penna di Leoni, donne e uomini con le loro esperienze di vita, talvolta dure e talvolta divertenti, senz’altro accomunate dal vero filo conduttore del libro, il sogno, che è anche il collante fra lo scrittore e i suoi personaggi.
Si è parlato del racconto come mezzo di trasporto tra la fantasia di chi lo immagina e quella di chi lo legge. Nel libro di Claudio Leoni è possibile tuffarsi in tante storie, che nascono, si svolgono o si ascoltano non solo in treno. Ci sono anche due racconti per i più piccoli, “La principessa frettolosa” e “La barba”. A dare qualità e rendere più preziosa la pubblicazione sono le illustrazioni dedicate composte dall’artista e pittore Giovanni Moriggi, che ha disegnato tutte le stazioni sia per l’andata che per il ritorno, dando un tocco di bellezza in più a un’opera già di per sé molto affascinante.
La presentazione si è conclusa con il firma-copie e le foto-ricordo. L’evento, organizzato dalla Mondadori Bookstore di Velletri, ha rappresentato la prima uscita ufficiale per questo nuovo libro nella speranza che il suo viaggio sia lungo e divertente. Le premesse ci sono tutte.
Dopo l’annessione degli stati della chiesa al Regno d’Italia, la stazione di Velletri, inaugurata il 27 Gennaio 1862, cominciò ad accogliere una lunga serie di viaggiatori che dalla giovane capitale d’Italia arrivavano nell’antica terra dei volsci. Il primo fu il Generale Giuseppe Garibaldi. L’eroe dei due mondi venne invitato dal Sindaco Luigi Galletti per la […]
La storia nazionale e la storia locale spesso si intersecano. Tali incroci non vanno dimenticati, e il ruolo della narrazione storica consiste proprio nel riportarli alla luce con l’ausilio del giornalismo. È storia nota che a cavallo fra Ottocento e Novecento la città di Velletri contribuì alle tante battaglie civili e sociali con una serie […]
Tre appuntamenti, ospiti di eccezione e una unica grande protagonista: la buona musica, capace di conquistare i secoli e le persone grazie alla sua potenza. Un’offerta culturale imperdibile per Velletri e non solo con questo cartellone tutto da vivere.
“I colori delle donne”, titolo di una mostra e sintesi di un modo di pensare e fare arte. Si è inaugurata presso la Sala delle Lapidi, nel monumentale Palazzo Comunale di Velletri, un’esposizione di acquerelliste che cade, cronologicamente parlando, nella settimana dell’8 marzo. Nulla di casuale, ovviamente, perché le opere di Rita Arcangeli, Lucia Basili, […]
Anche la Biblioteca Comunale di Velletri, intitolata ad Augusto Tersenghi, ha nel suo catalogo “Storie da una città che non si arrese”, il libro pubblicato a seguito dell’omonimo progetto e scritto da Antonietta Lucchetti con la collaborazione dell’Associazione Memoria ’900. Nella mattinata di lunedì 20 dicembre la Presidente Emanuela Treggiari ha consegnato ufficialmente una copia […]
Duro lavoro, in queste giornate, per l’Università delle Tre Età di Velletri alle prese con la composizione dell’offerta formativa per gli associati nell’anno accademico 2022-2023. L’APS veliterna, presieduta da Lamberto Cioci e con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, sta infatti lavorando al calendario di lezioni, corsi, laboratori e seminari per poterlo ufficializzare in occasione […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM