Ultimo aggiornamento:  1 Luglio 2023

Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni: "Pieno sostegno al ricorso al TAR di Sergio Andreozzi"

Nei termini di legge, il candidato più votato della Lista “Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni” al Consiglio Comunale di Velletri del 2023, Sergio Andreozzi, ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, per l’annullamento dell’attribuzione di n. 1 seggio alla lista “Insieme per Velletri” e contestuale attribuzione del seggio alla Lista “Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni”. In merito tutto il coordinamento politico della lista e i candidati, esprimono pieno e incondizionato sostegno all’iniziativa. Sul piano tecnico giuridico si tratta di un atto individuale, ma di fatto pienamente condiviso per il suo significato e i riflessi politici che ne derivano. A tal proposito è bene chiarire che, significativi dubbi sui criteri di attribuzione del seggio adottati in sede locale da parte del magistrato nominato dal Tribunale di Velletri, sono subito emersi quando, nelle stesse ore, la Direzione Centrale per i Servizi Elettorali, organo tecnico del Ministero dell'Interno, ha espresso un orientamento diametralmente opposto. Per questo, dopo l’accesso agli atti, i ricorsi in sede locale, la materia è in mano alla giustizia amministrativa e quindi nessuna discussione sul merito assume più senso compiuto. Rimane nei fatti una contraddizione palese tra due istituzioni pubbliche che deve essere evidentemente chiarita. Questa è certamente la modalità più trasparente e chiara, fuori da ogni schema di contrapposizioni politiche e personali che non ci appartengono. 

Il Coordinamento della Lista “Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni”

Categorie

17 Aprile 2023
Due nuovi tratti di rete gas a Velletri

L'assessorato Illuminazione Pubblica, Reti e Sistemi di Sicurezza del Comune di Velletri informa che, con delibera di Giunta Comunale n. 70 del 13.04.2023, è stata approvata la realizzazione di due nuovi tratti di rete per la distribuzione di gas metano. I nuovi tratti di tubazione, e gli impianti accessori, riguardano via U. Mattoccia dall' incrocio […]

Leggi...
19 Luglio 2022
Anche il Sindaco di Velletri Orlando Pocci ha firmato l'appello per Mario Draghi

La crisi di governo spaventa. Le dimissioni del premier e l'ombra di un nuovo esecutivo, o in alternativa delle elezioni anticipate, non sembra destare alcun entusiasmo da destra a sinistra. IL TESTO DELL'APPELLO Nelle ultime ore si sono mossi anche i Sindaci. Con un appello al presidente del Consiglio. "Noi Sindaci, chiamati ogni giorno alla […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Castelli Romani e Velletri: come sopravvivere ai Cambiamenti Climatici

Pochi giorni fa abbiamo assistito all’ennesima tragedia causata dai fenomeni estremi legati al Surriscaldamento Globale: parte dell’Emilia è stata allagata da intense precipitazioni e il conseguente straripamento dei fiumi, causando morti e gravissimi danni all’agricoltura. Ma perché citare questo evento che sembrerebbe riguardarci poco? In fondo ai Castelli Romani abbiamo un territorio completamente diverso e […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
"Rotaie d'oro" alla stazione di Velletri

Il 27 Gennaio del 1862 due treni partiti - uno da Roma Porta Maggiore (quello oggi esposto alla centrale Monte Martini) e uno dalla stazione di Ceprano - incrociandosi alla stazione di Velletri appena ultimata, aprirono al traffico la seconda ferrovia dello stato pontificio e la terza in Italia. La stazione di Velletri si presentò […]

Leggi...
22 Agosto 2023
Velletri Cardioprotetta: torneranno i defibrillatori in città

Siamo ormai alle battute finali, anche Velletri a breve avrà i suoi defibrillatori. Durante questo periodo ci sono stati molteplici contatti tra la nuova Amministrazione Comunale e l’Associazione Shanky per potere a termine il progetto per una #VelletriCardioprotetta. La stessa Associazione, come già detto in precedenza in vari articoli, ha donato alla Città di Velletri […]

Leggi...
14 Settembre 2021
Oltre 51mila passeggeri in treno: boom di studenti anche sulla Velletri-Roma

Sono stati oltre 51mila i passeggeri sui treni della nostra regione con l’apertura delle scuole, con un aumento del 24% rispetto allo scorso lunedì di settembre. Per far fronte all’incremento di studenti Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha aumentato i servizi di assistenza ai viaggiatori, programmato bus sostituitivi di scorta e implementato la già ricca offerta di posti disponibili (oltre 630mila), un’offerta che si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down