Un romanzo giallo esplosivo, pieno di sangue e di terrore, eppur divertente e trascinante. La ricetta di Veronica Pivetti, al suo quarto libro, è stata centrale nell’ultima serata della rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Nel dialogo con Tiziana Mammucari la famosissima e stimata attrice e scrittrice ha raccontato “Tequila bang bang. Un giallo messicano” edito da Mondadori.
ANTEPRIMA DELLA SERATA
Nell’anteprima della serata, dopo la consueta retrospettiva sui vini a cura di Massimo Morassut del CREA Viticoltura/Enologia, nuovo appuntamento con gli “Scritti dal Territorio”: ospite Gianfranco Chieppino, ex carabiniere, autore del libro “Due città così distanti ma così vicine” edito da Laurus Robuffo. L’autore, intervistato da Daniele Dibennardo, si è avvalso anche di un’altra autorevole e prestigiosa presenza, quella del maresciallo Tommaso Leotta. Quest’ultimo rappresenta un’istituzione sia per la città di Velletri che per l’Arma dei Carabinieri ed è la voce dialogante del libro che ripercorre la storia della Scuola Sottufficiali di Velletri.
TRAVOLGENTE VERONICA PIVETTI
Veronica Pivetti, brillante e simpatica come sempre, è dunque salita sul palco instaurando con l’intervistatrice Tiziana Mammucari una briosa conversazione che ha sì raccontato il libro ma anche spaziato molto, dalle impressioni personali della scrittura alle reazioni dei lettori di fronte a un volume di oltre quattrocento pagine.
“Mi piace molto il fatto che i miei personaggi vivano delle età diverse dalla mia”, ha detto la scrittrice, “e credo sia un emblema della libertà della scrittura. Noi tutti ci concediamo di essere come veramente siamo poche volte, quindi per me un libro deve essere liberatorio. Siamo costretti a stare nei ranghi tutto il giorno, con un libro si può uscire e se l’autore ci invita a farlo magari ci si riesce. Concediamoci qualche cavolata”, ha scherzato la Pivetti, “almeno per interposta persona!”. Tale premessa per spiegare come mai il romanzo racconti delitti efferati, talvolta con situazioni esagerate o apparentemente senza limiti.
UN GIALLO EFFERATO
Le protagoniste sono tre: una donna, il suo ex marito diventato donna, e la madre, una persona cattiva, cinica e calcolatrice. Il mix si rivela esplosivo, se poi si considera che il genere giallo prevede le tinte più fosche possibili e la penna dell’autrice con irrinunciabile umorismo sfuma il tutto. “Questi sono gialli lontani da quelli che risolveva la prof”, ha detto Veronica Pivetti in riferimento a una delle fiction che l’ha resa più popolare, “Provaci ancora prof”, “perché le situazioni descritte nel libro non sono adatte di certo alle famiglie”.
LA RICERCA E LA DOCUMENTAZIONE
Come fatto notare da Tiziana Mammucari, la descrizione del macabro è estremamente dettagliata. Tutto ciò è frutto di uno studio molto approfondito: “Non essendo una narcotrafficante o un’assassina, almeno per ora”, ha detto ironicamente la Pivetti, "ho compiuto tante ricerche anche tremende, pesanti. Diciamo che su un anno di lavoro, la metà è servita per trovare informazioni. Il giallo comico mi ha portato a fare ricerca su droghe, armi, comunicazioni, tecnologia. Ho cercato più volte su internet notizie su quanto tempo impiega un cadavere per sciogliere nell’acido, prima o poi verrà la Polizia Postale a chiedermene conto e dovrò regalare loro una copia del libro”.
“Le mie ricerche sono state efferate quanto la storia raccontata, ma ho vinto anche dei pregiudizi e trovato dei piccoli tesori entrando nel meccanismo di internet”, ha aggiunto. Sul labile confine tra fantasia e realtà, invece, l’autrice ha così spiegato il processo creativo: “alcune cose ovviamente sono vere, altre le ho inventate, non era mia intenzione fare un trattato scientifico sulle droghe. La cosa più divertente è che molte persone che hanno letto il libro mi fanno i complimenti sulle cose vere pensando che siano inventate e viceversa. Diciamo che sono stata convincente!”.
Il volume indaga, in un’ottica particolare, anche i rapporti umani e ha una forte vocazione alla sceneggiatura, seppur questa non sia stata l’intenzione primaria dell’autrice: “partendo, nella narrazione, da un serrato dialogo tra mamma e figlia si capisce subito l’atmosfera. Ciò è figlio del mio mestiere con la parola scritta, da recitare. Mi ritengo però fortunata ad averlo potuto scrivere, non penso di metterlo in scena. Poi se arrivasse una proposta… in ogni caso era impossibile non accettare questa sfida così originale”.
La serata è terminata con il firma-copie e le foto-ricordo, a cura di Edoardo Amati, scaricabili sulle pagine social della rassegna “Velletri Libris”. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 3 settembre, dalle ore 20.00 con la degustazione enogastronomica gratuita. Alle 21.00 avrà inizio l’attesa serata d’onore dedicata al Premio Velletri Libris con ospiti gli scrittori della giuria e Domenico Starnone e la partecipazione di Diego De Silva. L’ingresso alla Casa delle Culture e della Musica è, come sempre, libero.
Il 9 e 10 ottobre si terrà la quarta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla asd EquiAzione Onlus nell'ambito del progetto Buttero Contemporaneo. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con laboratori, spettacoli equestri e caroselli con i butteri di "Cavalieri di maremma" della maremma laziale e di "Cuor di Maremma" con Federico Forci, buttero da quattro generazioni, […]
L’Associazione Culturale Memoria ‘900 lancia il tesseramento per il 2023. Anche quest'anno la tessera, grazie alla disponibilità e all’amicizia del Maestro Claudio Marini - socio onorario - sarà impreziosita proprio da un’opera dello stesso. Un modo come un altro per affermare il radicamento di Memoria ‘900 all’arte e alla cultura della città di Velletri. L’Associazione […]
In attesa di ripartire con il nuovo anno, l'Università delle Tre Età di Velletri ha concluso nella miglior maniera possibile il vecchio. All’interno dell’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia di Velletri, infatti, si è svolta in tutta sicurezza, l’ultima lezione della prima parte dell'anno accademico con una interessantissima lezione della docente Susie Eibenstein avente come oggetto il “Fundraising”. […]
Lievi modifiche per la programmazione di "Velletri Libris", rassegna ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Per motivi organizzativi, infatti, slittano di qualche giorno due date del calendario. Nello specifico, Maurizio De Giovanni sarà al Chiostro martedì 9 agosto e non più giovedì 14 luglio, per presentare il libro "Un volo […]
Nell’ottica delle attività rivolte alla comunità giovanile, l’Assessorato alle Politiche Giovanili guidato da Edoardo Menicocci ha portato all’attenzione della Giunta un progetto che vuole tener conto delle necessità e delle richieste dei più giovani cittadini veliterni. LO SGUARDO DEI GIOVANI TALENTI Nella delibera che la stessa Giunta ha approvato sulle “generazioni artistiche” è ben specificato […]
Consapevoli di quanto sia difficile, soprattutto per i più giovani, emergere ed essere apprezzati per la propria arte all'interno della provincia rispetto alle grandi città quali Roma o Milano, la nostra amministrazione, attraverso l'Assessorato delle Politiche Giovanili, ha deciso di organizzare un concerto gratuito intitolato “L'eco delle Vie Strette”. "FUMO FIORI" Il concerto che si […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM