Ultimo aggiornamento:  20 Ottobre 2022

Verso il rush finale del contest “Scatta Velletri”: c’è ancora tempo per inviare le foto a Memoria ‘900

Sono aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni al Contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ‘900. Il contest vuole invitare i cittadini ad abbandonare l’idea delle foto utilitaristiche (selfie e similari) per realizzare, con gli strumenti di uso comune, degli scatti che abbiano un tema (suggerimenti sono gli argomenti – non vincolanti - “Non sembra neanche Velletri” e “Ma è un paese per giovani?”) e che ritraggano angoli di città più o meno noti da prospettive artistiche.

Sono già pervenute in associazione moltissime foto, e c’è ancora tempo per partecipare. Dopo la deadline del 31 ottobre, la Giuria si riunirà e decreterà le migliori 20 foto entro il 15 novembre. Queste immagini saranno stampate ed esposte, a cura dell’Associazione Memoria ‘900, in una piccola mostra fotografica le cui date sono da definire (entro il mese di dicembre, comunque). Inoltre le foto selezionate saranno pubblicate in un piccolo opuscolo dedicato all’iniziativa.

Due i premi da assegnare: una cena per due persone e la pubblicazione del proprio scatto sulla cover del prossimo disco dell’Orchestra del Paese Immobile. La serata inaugurale vedrà la proclamazione ufficiale dei vincitori (che saranno tuttavia contattati prima, anche per la firma della liberatoria) mentre quella finale ospiterà la premiazione e la consegna dei premi, con un evento musicale e culturale abbinato.

Questi i nomi della giuria, composta da fotografi professionisti e addetti ai lavori: Gaetano Campanile, Sofia Bucci, Romeo Fraioli, Emanuela Sambucci e Libero Middei. I cinque giurati lavoreranno su una griglia di valutazione predeterminata secondo criteri oggettivi e la risultante dei loro voti (assegnati a foto prive del nome dell’autore, per garantirne l’anonimato e non influenzare il giudizio dei tecnici) darà all’Associazione i nomi dei venti selezionati. Per partecipare al contest è sufficiente scattare una foto e inviarla a ufficiostampa@memoria900.eu specificando nome e cognome dell’autore, luogo in cui è stata scattata, tema scelto se presente e breve didascalia.

Categorie

27 Novembre 2021
Don Luigi Ciotti, presidente di LIBERA, all’Unitre di Velletri

Si intitola “Mafia e Stato: crimine e legalità” la conferenza che si svolgerà martedì 30 novembre, alle ore 17.30, sulla piattaforma ZOOM dell’Università delle Tre Età di Velletri. L’evento, inserito nel calendario didattico dell’Unitre, avrà quali ospiti don Luigi Ciotti e Aaron Pettinari. Interverrà in apertura il presidente dell’Unitre, dottor Lamberto Cioci, che darà il […]

Leggi...
21 Marzo 2022
Un cineforum organizzato da giovani a Velletri

4 MOVIES 4 CHANGE Cineforum organizzato da giovani amanti del cinema di Velletri sui temi dell' agenda 2030. Lo scopo è creare dibattito intorno a temi sociali di grande attualità visti attraverso la narrazione e le suggestioni del cinema. Dopo il successo della prima proiezione il 24 marzo 2022 alle 17 al Cinema Augustus di Velletri […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Premiati gli artisti partecipanti al IX Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”

Domenica pomeriggio al Polo Espositivo “Juana Romani” sono stati premiati gli artisti che hanno partecipato alla tradizionale collettiva di e scultura. In un evento condotto da Leonardo Di Silvio sono stati consegnati i tradizionali riconoscimenti che da oltre quarant’anni rappresentano per gli artisti del territorio un appuntamento a cui non mancare. La manifestazione si è […]

Leggi...
21 Luglio 2022
Gianluigi Nuzzi e i predatori a “Velletri Libris”: “Siamo alla normalità del male”

Mercoledì sera con l’inchiesta giornalista alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Questa volta al Chiostro il protagonista è stato Gianluigi Nuzzi, noto conduttore televisivo e volto della popolare trasmissione “Quarto grado”, autore del saggio-inchiesta “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani” […]

Leggi...
31 Gennaio 2022
Voucher per possessori di abbonamenti e biglietti del Teatro Artemisio-Volonté

Importante novità in merito agli spettacoli teatrali rinviati a causa della pandemia al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri. Gli abbonati potranno ritirare il proprio voucher riconsegnando l'abbonamento di cui sono in possesso. MODALITA' Qualora una persona volesse ritirare il voucher in nome e per conto di qualcun altro dovrà anche essere espressamente specificato in modo chiaro […]

Leggi...
4 Luglio 2022
Doppio appuntamento con “Velletri Libris”. Al Chiostro Simonetta Agnello Hornby e Federico Rampini

Doppio appuntamento, martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri arrivano due autori con due opere molto diverse fra loro. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down