Il giorno 29 aprile 2023 si svolgerà la manifestazione “Audax 300 Km Roma e Castelli Romani”, nel segno dell’Impero Romano. Partendo dalla città di Aprilia e percorrendo le grandi strade consolari Appia, Laurentina, Ostiense e Ardeatina, i piloti a bordo della loro “Vespa” attraverseranno Roma e i Castelli Romani, per poi tornare ad Aprilia dove avverrà la conclusione della manifestazione. L’iniziativa, organizzata dal Vespa Club Sermoneta e dal Moto Club Innocenti, è stata presentata ieri mattina a Lanuvio alla presenza del sindaco Andrea Volpi, del vicesindaco Valeria Viglietti, del presidente del Consiglio Comunale Alessandro De Santis, dell’Assessore al Commercio del Comune di Aprilia Alessandro d’Alessandro, del presidente del Vespa Club di Sermoneta e presidente del Comitato Organizzatore Locale Benedetto Lacchè, del presidente del Vespa Club d’Italia Roberto Leardi e del giornalista francese Bernard Bedarida, che seguirà l’evento per il Primo Canale della Televisione Francese TF1. La scelta di aprire e concludere l’evento ad Aprilia è dovuta ai legami della città con l’Impero Romano. Aprilia, il cui nome deriva da “Venus Aprila” ossia “Venere feconda”, dopo la battaglia tra la Lega Latina e i Romani del 338 a.C. fu la sede di uno dei più grandi campi addestramento militari. In esso vennero stanziate le truppe per controllare i circostanti territori di Anzio, Ardea, Lanuvio e Velletri.
Nei pressi di tale campo passava la antica Appia Consolare inferiore o via Selciatella, costruita attorno al II secolo a.C.. Si narra che su di essa transitasse Poppea, moglie dell’Imperatore Nerone, in occasione delle “Feriae in Antium” l’attuale Anzio. La prima parte della manifestazione sarà dedicata a Roma, facendo tappa nei luoghi più importanti e suggestivi della città quali: Piazza Re di Roma, Lungo Tevere, Piazza Cavour, Castel S. Angelo, San Pietro, Gianicolo, Fontanone, Trastevere, Porta San Paolo e Piramide, San Paolo Fuori le Mura, EUR, Porta San Sebastiano, Pietra Miliare inizio via Appia, Chiesa Domine Quo Vadis, Catacombe via Ardeatina. Dopo aver percorso all’incirca 100 Km tra le bellezze della Capitale e le colline della Campagna Romana, in accordo con il tema della manifestazione, i vespisti giungeranno a Lanuvio. La città sorge sulle rovine dell’antica Lanuvium che era parte della Lega Latina. Nella ricordata battaglia del 338 a.C., in seguito alla sconfitta della Lega, Lanuvio perse la sua indipendenza, tuttavia Roma le concessa la cittadinanza con diritto di voto, in cambio di parte dei proventi dal Tempio di Giunone Sospita. La città ebbe un periodo di grande splendore, fu il paese di nascita degli Imperatori Antonio Pio e Commodo ed inoltre venne scelta come residenza da grandi uomini del tempo quali Marco Emilio Lepido, Marco Giunio Bruto, Augusto e Marco Aurelio. Dopo la sosta a Lanuvio, i vespisti riprenderanno il tour dei Castelli Romani per concludere poi la manifestazione ad Aprilia.
Dopo due anni di pandemia, quest’anno sono tornati gli eventi di Halloween per i nostri bambini. Due appuntamenti distinti realizzati uno dal Comune di Lanuvio e l’altro, svolto a Campoleone, dall’Associazione Lanuvio Nuova Proloco. DUE EVENTI Due eventi molto partecipati dai nostri bambini che, con le loro mostruose maschere e tanta voglia di divertirsi stando […]
La Società Biblica in Italia – associazione ecumenica per la promozione della Bibbia, con sede a Roma – ha allestito, in collaborazione con il Museo Diffuso di Lanuvio, la Mostra “La Parola Scritta”. L’esposizione è costituita da 26 eleganti pannelli che illustrano a grandi linee – tramite immagini a colori e testi scritti – la […]
La settimana di eventi culturali inizierà domani, giovedì 16 marzo, alle ore 17:30, all’interno della sala delle Colonne della Biblioteca comunale con la presentazione di: “Islamitudine – storia dall’Islam” di Giorgio Gigliotti con il saluto istituzionale del Presidente del Consiglio Alessandro De Santis e gli interventi della giornalista e responsabile del premio letterario Antica Pyrgos […]
“Oggi, a Lanuvio, si conclude l’anno scolastico 2022- 2023. Il primo anno scolastico, dopo la pandemia, interamente vissuto senza l’uso delle mascherine e con una ritrovata socialità che ha consentito ai nostri ragazzi e ragazzi di svolgere numerose attività didattiche e aggregative proprio come prima del covid19. Un doveroso ringraziamento lo rivolgiamo alla Dirigente scolastica […]
Si terrà il prossimo 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il convegno “Per non lasciare nessuno indietro – Conoscete per tutelare” organizzato dall’amministrazione comunale di Lanuvio in collaborazione con l’associazione “Linea Obliqua”. All’evento, che si svolgerà alle ore 11 nella Sala delle Colonne di Villa Sforza Cesarini, dopo i saluti […]
Il comune di Lanuvio è risultato vincitore di un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il quale sono stati erogati circa 223 mila euro per i lavori di efficientamento energetico previsti per il Palazzo Comunale. Nello specifico i lavori finanziati prevedono l’istallazione dell’impianto fotovoltaico connesso in rete, delle chiusure trasparenti con infissi […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM