Ultimo aggiornamento:  4 Luglio 2023

"Vessilli di Storia": sabato 15 luglio evento con l'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri

Sabato 15 luglio, nell'ambito dell' Estate Veliterna, si terrà la 1° Edizione dell'evento "Vessilli di Storia"!

Dalle 17.00 la Storia prenderà vita con un open day di bandiere e tamburi durante il quale chiunque potrà avvicinarsi all'arte degli Sbandieratori e Musici e scoprire di più sulla storia di Velletri e del suo periodo di massimo splendore.

Programma

Dalle 17.00 sarà visitabile, presso i locali di Corso della Repubblica 274/276 e della sede sociale di Corso della Repubblica 278, una mostra sulla nostra storia e su cos'è l'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri, con costumi, foto, coloriages per bambini e bambine e molto altro.

Dalle 18.00 alle 20.00 Piazza Mazzini diventerà il cuore pulsante di una festa di bandiere con l'open day vero e proprio, nel quale ognuno potrà scoprire più da vicino cosa facciamo e diventare per un pomeriggio sbandieratore o musico!

Tutte le info sui profili ufficiali dell'associazione.

Categorie

13 Aprile 2022
Lettera ad amministratori, delegati e consiglieri sul tema "via Francigena"

La Via Francigena come opportunità per Velletri, un tema al centro della lettera che Silvia Sfrecola Romani, già ideatrice dell'Ecomuseo della Terra Amena e dell'Orto del Pellegrino, ha voluto rivolgere in maniera neanche tanto velata all'amministrazione comunale. Lo spunto un prossimo incontro sul tema che, a quanto si apprende dalla missiva, vede l'esclusione dello stesso […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Velletri, Servadio su anziani e disabilità: «Pronti a contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale»

«Velletri deve poter dedicare attenzione ai nostri meravigliosi anziani, una ricchezza che abbiamo il dovere di tutelare garantendo loro spazi adeguati dove riunirsi. Abbiamo visto le vicissitudini del centro “Tosti” in via dei Volsci, chiuso e svuotato della sua fondamentale funzione che contava oltre duemila tesserati. Quel centro deve essere rivitalizzato e coinvolto anche nella […]

Leggi...
5 Luglio 2023
Passaggio della campana per il Lions Club Velletri Host Colli Albani

Si è svolta sabato u.s. la tradizionale cerimonia del "Passaggio della campana" del Lions Club Velletri Host Colli Albani tra il Presidente uscente Alessandro Ercoli e il Presidente entrante Luca Quaglia. In questa speciale occasione, è avvenuta anche la cerimonia di investitura del nuovo socio Fabrizio Battistini, a testimonianza che il Club continua il suo […]

Leggi...
22 Settembre 2023
Frascati Scienza, porte aperte al CREA di Velletri

Aperte le prenotazioni on line, tutto pronto per "Vigne aperte". Ecco il programma di venerdì 29 settembre: 16:00/16:45: Visita in vigneto (massimo 20 persone primo gruppo) 16:45/17:30: Visita in vigneto (massimo 20 persone secondo gruppo) 17:30/19:00: Conversazioni scientifiche a cura del personale dell’ente sulle varie attività di ricerca 19:00/19:30: Analisi sensoriale dei vini (massimo 10 […]

Leggi...
5 Agosto 2023
Velletri, evacuata la casa di riposo "G. e F. Berardi": le parole del sindaco Cascella

Nei giorni scorsi c’è stato lo sgombero della casa di riposo G. e F. Berardi in via Fontana delle Fosse, a Velletri. Il sindaco, Ascanio Cascella, si è recato sul posto per capire e vedere personalmente il progredire della situazione. La struttura, in precedenza, era stata ritenuta non a norma per ospitare le persone in […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
Sopralluogo tecnico per i lavori all'Ospedale di Velletri

Si è svolto oggi 19 ottobre alle ore 11:30 il primo sopralluogo tecnico presso il nosocomio di Velletri per l'avvio delle attività di Progettazione Definitiva alla presenza del Direttore Generale Cristiano Camponi, del Presidente Commissione Sanità Rodolfo Lena, del Direttore Sanitario Roberto Corsi del Direttore Amministrativo Guglielmo Di Balsamo, del sindaco di Velletri Orlando Pocci, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down