Ultimo aggiornamento:  8 Settembre 2021

Via Caranella, semaforo rotto e assoluto pericolo

Tra le numerose segnalazioni dell'ex consigliere comunale Dario Di Luzio, arriva quella relativa al Semaforo di via Caranella, all'incrocio con via Vecchia di Napoli. Sono ormai settimane che in un crocevia strategico ed estremamente trafficato della prima periferia veliterna uno dei semafori risulta "appeso" e girato.

LE PAROLE DELL'EX CONSIGLIERE

"Ci sono diversi tratti con evidenti avvallamenti e dislivelli improvvisi molto pericolosi con i veicoli costretti ad invadere la corsia opposta per evitare danni, particolare situazione nei pressi dell'incrocio con Acquavivola- Carbonara, serve riposizionare immediatamente l'asfalto", ha detto Dario Di Luzio, ex consigliere di FDI, al nostro Giornale, occupandosi della questione del manto stradale soprattutto relativa al primo tratto della strada, da via Appia andando verso l'interno.

ALTA VELOCITA' E SEMAFORO

"Anche in altre parti della strada" - aggiunge Dario Di Luzio - "ci sono ulteriori situazioni di notevole pericolo e autoveicoli che transitano in ogni ora del giorno e della notte a velocità sostenuta, servirebbe installare dei dissuasori o degli autovelox, questo anche per migliorare la vita di chi vive in zona. È inoltre visivamente rotto l'impianto semaforico" - precisa ancora Di Luzio - "al noto incrocio dello Stuzzicotto".

LA RICHIESTA

"Chiedo all'amministrazione comunale veliterna" - conclude Di Luzio - "di attivarsi immediatamente sia in forma propria che coinvolgendo la città metropolitana, questo per salvaguardare i tanti che percorrono la strada e garantire la sicurezza per chi transita e chi ci abita"

Categorie

22 Agosto 2023
Velletri 2030 sulla "contaminazione" tra pittura e matematica

Il tema della "contaminazione" tra diverse forme espressive è sempre stato caro a Velletri 2030. Nel Documento "Proposta per una politica della Cultura" del 25.07.2018, scaricabile dalla Homepage del sito web Velletri 2030, furono elaborate alcune ipotesi per trattare il tema specifico. Recentemente siamo stati attratti da due iniziative nazionali mirate a mettere in relazione […]

Leggi...
21 Aprile 2022
"Giorno dopo giorno, passo dopo passo. Aspettando il 25 aprile"

Una Festa della Liberazione all'insegna del dibattito quella organizzata da Partito Democratico e Giovani Democratici. L'evento "giorno dopo giorno, passo dopo passo. Aspettando il 25 aprile" si propone infatti di aggregare giovani e meno giovani alla ricerca delle proprie radici storiche, sociali e politiche in prossimità di una delle celebrazioni più simboliche della Repubblica. Domenica […]

Leggi...
7 Maggio 2023
Fausto Servadio sulla zona 167: “Con la nuova scuola e il raddoppio del Tribunale rilanceremo un’area fondamentale per Velletri”

“Per la zona 167 abbiamo in programma due azioni fondamentali che favoriranno la riqualificazione e lo sviluppo della stessa. Grazie all'attività svolta dalla mia precedente amministrazione, a breve inizieranno i lavori del raddoppio del Tribunale. Un'opera che farà del nostro Palazzo di Giustizia il più importante del Lazio e ciò porterà di conseguenza a uno […]

Leggi...
26 Marzo 2022
Festa delle Camelie 2022, ecco il programma UFFICIALE

Riceviamo e pubblichiamo dalla Pro Loco, organizzatrice dell'evento insieme al Comune di Velletri, il programma della Festa delle Camelie presentato in una conferenza stampa a Roma (Convento della Confraternita di San Giovanni Battista dei Genovesi). SABATO 2 APRILE 2022 PROGRAMMA GENERALE DELLE GIORNATE ore 10,30 CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA – piazza Trento e […]

Leggi...
21 Aprile 2023
Lariano, approvati a maggioranza 12 punti all'ordine del giorno del Consiglio

Sono stati approvati a maggioranza i 12 punti dell’ordine del giorno del Consiglio comunale di Lariano che si è tenuto martedì 18 aprile. Dodici punti che delineano ciò che si legge in filigrana fra i numeri del bilancio: la volontà di iniziare a ridurre le tasse ai cittadini dove possibile, mettere ordine in alcune norme, […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Lettera di encomio per il Pronto Soccorso di Velletri

Alla dottoressa SpagnoloPronto soccorsoVelletri Sono un ultraottantenne e il 26/05/2022 verso le 19,00 sono stato accompagnato dai miei familiari presso il Pronto Soccorso, essendo inspiegabilmente caduto per ben 3 volte, con una febbre molto marcata e con  fibrillazione. Sono stato ricoverato d’urgenza con codici “Triage 2- Arancio 2” e affidato alle Sue cure e a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down