Era novembre 2021, sono trascorsi pochi mesi, da quando l'Amministrazione comunale di Velletri, nella persona dell'assessore all'ambiente, in seguito ad una segnalazione del nostro Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, fece rimuovere dalla Volsca Ambiente S.P.A. i rifiuti che si trovavano lungo Via Lazzaria nella campagna a sud di Velletri. Via Lazzaria è una strada che attraversa le nostre campagne sulla direttrice Velletri – Aprilia, rimanendo fuori mano e trovandosi in una zona poco abitata è diventata, nel tempo, meta per lo scarico abusivo di ogni genere di rifiuto.
LA PROBLEMATICA
Noi del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, che monitoriamo quotidianamente la zona, evidenziamo spesso nei confronti dell'Amministrazione comunale in carica la problematica dell'abbandono dei rifiuti. Consci della difficoltà per la risoluzione del problema cerchiamo come possiamo di porre in essere ogni accorgimento possibile atto al contrasto di questo fenomeno, primo fra tutti il monitoraggio della zona. In seguito alla nostra segnalazione ben documentata, furono rimossi i rifiuti una prima volta nel novembre 2021, sempre nella speranza che non si dovesse più intervenire, abbiamo continuato a vigilare, nella consapevolezza che prima o poi sarebbe potuto succedere di nuovo e così è stato. Già domenica scorsa, come abbiamo evidenziato in un post apparso sul nostro gruppo Facebook, la zona è stata di nuovo trasformata in una discarica a cielo aperto.
FOTOTRAPPOLE
Ora noi del Comitato vorremmo che l'Amministrazione comunale si adoperasse per trovare una metodologia capace di arginare il fenomeno, magari come viene suggerito da molti cittadini nostri iscritti, attraverso l'uso di fototrappole. Sappiamo che non è di facile soluzione, ma la problematica va affrontata, anche in un quadro più generale coinvolgendo gli agricoltori della zona ed i residenti che sono comunque già attenti a tale problematica. Siamo certi che solo con la collaborazione di tutti arriveremo ad un risultato positivo.