Ultimo aggiornamento:  9 Aprile 2022

Viaggi interiori e non solo con Gianluca Gotto a Genzano

Tornano gli eventi alla Mondadori Bookstore di Genzano e il primo appuntamento della nuova serie è subito sold out: in tantissimi, infatti, hanno affollato la Libreria di Corso Gramsci per ascoltare l’autore Gianluca Gotto, che ha presentato “La pura vida” (edito da Mondadori).

VIAGGIO INTERIORE

Intervistato da Tiziana Mammucari, che ha subito mostrato apprezzamento e curiosità nei confronti del libro, Gotto ha raccontato quello che è stato un autentico viaggio interiore: c’è un momento particolare della nostra esistenza, non per forza a un’età definita, dove ci si chiede se siamo felici o meno. Questo momento coincide poi con il bisogno di fare qualcosa, di cambiare, soprattutto se la risposta all’interrogativo non è propriamente affermativa. “La pura vida” è la storia di Alessio, giovane ma non troppo, che stretto dalla routine comincia a viaggiare con l’immaginazione.

VERSO LA COSTA RICA

L’immaginazione lo porta all’interno di sè, in un viaggio interiore: si avvicina così alla filosofia della “pura vida”, verso la Costa Rica, destinazione più azzeccata per mettere in pratica gli insegnamenti della stessa filosofia. Uno stile di vita che mette al centro la necessità di liberarsi dalle catene interiori, riafferrare la felicità che spesso si spegne lentamente, sfumando i suoi contorni e diventando a poco a poco infelicità. Così Alessio risolve la sua crisi personale, aiutato anche da Elena che porta una nuova luce all’interno della sua vita.

RICERCA DELLA PURA VIDA

Lunghissimo, dopo la presentazione, il firma-copie: il tour di Gianluca Gotto continua a riscuotere successo, e anche la tappa di Genzano non è stata da meno, anche grazie all’impeccabile organizzazione della Libreria e del suo staff. Un pomeriggio per riflettere su questioni in fondo universale: chi di noi può dirsi veramente felice, chi di noi non tende a cullarsi nella propria zona comfort abituandosi anche alla mutazione di quest’ultima in qualcosa di tutt’altro che confortevole?

Categorie

11 Febbraio 2022
Lucio Allegretti ospite di Velletri 2030

Seminario “Storia della Fisica e nascita del Metodo Scientifico – dalle origini ai giorni nostri”sabato 19 Febbraio, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il secondo della serie “Le vie della Scienza”, edizione 2022, come da Programma generale. UN RELATORE D’ECCEZIONE Il Seminario sarà tenuto da Lucio Allegretti  – fisico e studioso del mondo […]

Leggi...
10 Gennaio 2023
“Unisono” di Andrea Fatale: un viaggio iniziatico

Domenica 15 gennaio, all’interno del Polo Espositivo “Juana Romani”, in via Luigi Novelli 3, Velletri alle 17:30, si terrà la presentazione del libro di Andrea Fatale: “Unisono – Il risveglio della consapevolezza” (LaLepreEdizioni). L’AUTORE Andrea Fatale, già noto per il suo impegno sul territorio come educatore nelle scuole e in diverse attività sociali, verrà dunque […]

Leggi...
26 Aprile 2022
Dentro la casa di Eduardo De Filippo, fra ricordi e scoperte, a Velletri

Un nuovo modo di fare cultura, uscendo dagli steccati – sia dell’abitudine che della geografia – e vivendo un territorio vasto e sparso come quello di Velletri a trecentosessanta gradi valorizzandone angoli e peculiarità. Con quest’obiettivo l’Ecomuseo della Terra Amena, coordinato dalla dottoressa Silvia Sfrecola Romani, ha promosso tra le varie iniziative “Ospiti di Eduardo”, […]

Leggi...
11 Ottobre 2021
Concerto live all’Artemisio con “L’eco delle vie strette”

Il 16 ottobre 2021 alle ore 21.00 presso il Teatro Artemisio “Gian Maria Volontè” si terrà un concerto live gratuito promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili per presentare alla città un album realizzato da un collettivo di giovani artisti di Velletri i quali raccontano, ognuno con il proprio stile musicale, il panorama cittadino da diverse prospettive.  PROGETTO DI ALVARO CECCHETTI Il progetto ideato […]

Leggi...
24 Marzo 2022
La medaglia del 160esimo sulla tomba di Pio IX

Domenica pomeriggio, il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi si è recato alla Basilica di San Lorenzo al Verano dove è sepolto Papa Pio IX per donare quale ex voto una medaglia del 160 anniversario al beato pontefice che ha voluto la costruzione della tratta Roma – Velletri. LA PREGHIERA […]

Leggi...
31 Agosto 2021
Michele Santoro: mafia, politica e potere in “Nient’altro che la verità”

Attualità, potere, politica, malavita e inchiesta: sono solo alcune delle parole chiave che hanno contraddistinto l’incontro di sabato 28 agosto a “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura. Ospite della serata il conduttore televisivo, giornalista e scrittore Michele Santoro, autore del libro “Nient’altro che la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down