Ultimo aggiornamento:  9 Aprile 2022

Viaggi interiori e non solo con Gianluca Gotto a Genzano

Tornano gli eventi alla Mondadori Bookstore di Genzano e il primo appuntamento della nuova serie è subito sold out: in tantissimi, infatti, hanno affollato la Libreria di Corso Gramsci per ascoltare l'autore Gianluca Gotto, che ha presentato "La pura vida" (edito da Mondadori).

VIAGGIO INTERIORE

Intervistato da Tiziana Mammucari, che ha subito mostrato apprezzamento e curiosità nei confronti del libro, Gotto ha raccontato quello che è stato un autentico viaggio interiore: c'è un momento particolare della nostra esistenza, non per forza a un'età definita, dove ci si chiede se siamo felici o meno. Questo momento coincide poi con il bisogno di fare qualcosa, di cambiare, soprattutto se la risposta all'interrogativo non è propriamente affermativa. "La pura vida" è la storia di Alessio, giovane ma non troppo, che stretto dalla routine comincia a viaggiare con l'immaginazione.

VERSO LA COSTA RICA

L'immaginazione lo porta all'interno di sè, in un viaggio interiore: si avvicina così alla filosofia della "pura vida", verso la Costa Rica, destinazione più azzeccata per mettere in pratica gli insegnamenti della stessa filosofia. Uno stile di vita che mette al centro la necessità di liberarsi dalle catene interiori, riafferrare la felicità che spesso si spegne lentamente, sfumando i suoi contorni e diventando a poco a poco infelicità. Così Alessio risolve la sua crisi personale, aiutato anche da Elena che porta una nuova luce all'interno della sua vita.

RICERCA DELLA PURA VIDA

Lunghissimo, dopo la presentazione, il firma-copie: il tour di Gianluca Gotto continua a riscuotere successo, e anche la tappa di Genzano non è stata da meno, anche grazie all'impeccabile organizzazione della Libreria e del suo staff. Un pomeriggio per riflettere su questioni in fondo universale: chi di noi può dirsi veramente felice, chi di noi non tende a cullarsi nella propria zona comfort abituandosi anche alla mutazione di quest'ultima in qualcosa di tutt'altro che confortevole?

Categorie

29 Settembre 2021
Lo stalking tra condomini si può provare videosorvegliando le parti comuni

In molti edifici condominiali è fortemente sentita l’esigenza di difendersi da vicini arroganti e prepotenti che condizionano o compromettono la serenità e la salute della propria famiglia. In un articolo pubblicato all’inizio dell’anno (10 gennaio 2021) su questo giornale, spiegavo che cosa è lo stalking condominiale e quando si configura, con la precisazione che tale reato […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
“Storie da una città che non si arrese” alla Biblioteca “Tersenghi”

Anche la Biblioteca Comunale di Velletri, intitolata ad Augusto Tersenghi, ha nel suo catalogo “Storie da una città che non si arrese”, il libro pubblicato a seguito dell’omonimo progetto e scritto da Antonietta Lucchetti con la collaborazione dell’Associazione Memoria ’900. Nella mattinata di lunedì 20 dicembre la Presidente Emanuela Treggiari ha consegnato ufficialmente una copia […]

Leggi...
16 Dicembre 2021
Consegnato al Sindaco e al Presidente del Consiglio il libro di Antonietta Lucchetti

L’Associazione Culturale Memoria ‘900, nella mattinata di mercoledì 15 dicembre, ha consegnato al Sindaco di Velletri Orlando Pocci e al Presidente del Consiglio Comunale Sergio Andreozzi copia del libro “Storie da una città che non si arrese”. LA STORIA DEI SOVVERSIVI Un libro realizzato grazie al contributo della Regione Lazio nell’ambito del progetto omonimo e […]

Leggi...
23 Aprile 2022
"Scalfari. A sentimental journey" al Cinema Augustus

Giornata speciale dedicata al nostro concittadino Eugenio Scalfari, intellettuale di primissimo livello, giornalista, fondatore di "Repubblica", scrittore e saggista che ha tutt'oggi una residenza a Velletri, in zona montuosa. UN DOCUMENTARIO DEDICATO Giovedì 28 aprile, a partire dalle 19.30, presso il Multiplex Augustus di Velletri sarà proiettato il documentario "Scalfari. A sentimental Journey" dedicato alla […]

Leggi...
26 Gennaio 2022
Aperte le prenotazioni per il treno storico a Velletri

Dal 25 Gennaio 2022, sono aperte le prenotazioni per il treno storico che ripercorrerà il tracciato del viaggio che 160 anni orsono aprì la Roma Ceprano oggi Roma Velletri. Il convoglio fornito da Fondazione FS partirà da Roma–Termini domenica 27 Febbraio alle ore 9.20 arrivo previsto alla stazione di Velletri alle ore 10.30 ritorno a […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Viaggio nel tempo delle rivoluzionarie intuizioni musicali con i "Progressive Crew" al "Bernini"

Musica senza tempo, rivoluzione del ritmo e del messaggio, immersione totale in atmosfere rock e prog. Serata tutta da vivere al Teatro “Bernini” di Ariccia, con il concerto dei “Progressive Crew” le cui note aggressive e dolci insieme ancora risuonano nell’etere. L’evento, inserito all’interno della programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi - sotto […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down