Si parla spesso di artigianato, di tradizioni manuali e di grandi arti che hanno caratterizzato il lavoro nelle epoche dei nostri nonni e delle nostre nonne. Anche a Velletri restano moltissime testimonianze vive di questo lavoro ascritto impropriamente al passato, e che invece è presente attualissimo e forse anche futuro vista la bravura degli artigiani all’opera e i risultati del loro impegno professionale. Daniele Trombetti, giovane veliterno con la passione per la fotografia, ha ideato, immaginato e sta realizzando un percorso che dia visibilità a questi artigiani che fanno del lavoro manuale la loro prerogativa. Si reca così nelle botteghe, coglie gli attimi preziosi e intimi tramite le fotografie, e le mette in archivio. Già diversi artigiani della città hanno risposto all’appello di Daniele, che porterà poi a organizzare un’esposizione capace di restituire l’emozione di vedere il passaggio dalla materia all’oggetto finito.
Daniele Trombetti, hai lanciato anche con vari appelli sui social un progetto tutto tuo che riguarda la riscoperta delle botteghe artigianali e degli artigiani di Velletri. Da cosa hai preso spunto per avviare un simile percorso?
Lo spunto mi venne molti anni fa guardando un documentario sull’artigianato italiano. Poi durante le ricerche ho trovato tanti altri docufilm in rete, come questo https://youtube.com/playlist?list=PLDKUgUP_0k8-fw3oGDlWfsT0x3RleyWAd dove ogni singolo video era dedicato ad un artigiano. Quelle immagini in sequenza mi hanno ispirato e mi sono domandato: perché non fermare le immagini in sequenza e provare a raccontare i mestieri con delle foto?
In cosa consistono le tue “ricerche fotografiche”? Qual è il criterio con cui riponi la tua attenzione su un’attività piuttosto che un’altra?
L’artigiano è colui che esercita un’attività per la produzione e la riparazione di oggetti tramite il lavoro manuale. La mia attenzione quindi ricade su tutte quelle attività che hanno la capacità di creare oggetti unici nel proprio genere. Con questi scatti vorrei raccontare la creazione di uno di questi oggetti, mettendo in risalto lo sguardo dell’artigiano, la maestria e gli attrezzi che vengono utilizzati. Vorrei raccontare la giornata lavorativa degli artisti e artiste di bottega e far capire che i prodotti realizzati a mano, hanno una storia e devono essere apprezzati per quello che sono.
Stai realizzando un reportage che poi diventerà un’esposizione? Che idea hai in merito?
La mia idea è quella di realizzare una mostra fotografica e poi magari un libro. Quando scatto le foto, parlo con gli artigiani che mi raccontano quali sono le fatiche, i sacrifici e le emozioni che si provano realizzando qualcosa dal nulla. Trasformare la materia prima in un oggetto finito, mi hanno confermato, che è una cosa emozionante.
Quali sono, se possiamo svelarle, le discipline artigianali già attenzionate? E che sensazione si prova nell’entrare all’interno del mondo degli artigiani?
Entrare dentro un laboratorio è fantastico. Un mondo da favola, con attrezzi dalle mille forme che solo mani sapienti sanno utilizzare. Rimango estasiato e affascinato da tutto quello che mi circonda. Fino ad oggi sono entrato in un laboratorio orafo che è stato il primo a credere in questo progetto fotografico e poi ultimamente in una selleria.
Gli artigiani veliterni hanno risposto positivamente al tuo appello o c’è diffidenza?
Non so se il mio approccio sia quello giusto, ma ad oggi ho ricevuto pochissime risposte. Ho preso su internet molti indirizzi email e ho iniziato a scrivere. Di tante email inviate, dove spiego il progetto e l’idea da realizzare a mie complete spese, sono tornate solamente due risposte che spero diventino i prossimi ad entrare nel progetto.
Questo progetto ha già avuto delle simili realizzazioni in altre parti d’Italia?
Il mondo dell’artigianato è un universo affascinate e per questo in Italia, ma anche nel resto del mondo ci sono stati progetti molto simili. Queste foto servono a portare alla luce un mondo che spesso viene sommerso dalla grande distribuzione. Documentari, foto reportage, docufilm dedicati agli artigiani si trovano facilmente in rete e da questi ho preso spunto per iniziare questo viaggio. Raccontare storie con delle fotografie non è semplice ma è quello che tenterò di fare, grazie anche a dei suggerimenti di storytelling che i maestri di fotografia dell’associazione il Crogiolo di Grottaferrata, mi hanno saputo infondere.
Quale messaggio può emergere da una simile ricerca?
Spero che arrivi alle persone un messaggio positivo nell’apprezzare il lavoro e l’impegno che c’è dietro ad un prodotto realizzato a mano. Mi piacerebbe vedere botteghe artigianali al centro di Velletri e non rilegate in periferia come spesso accade. Magari il mio progetto non servirà a molto, ma è comunque una goccia aggiunta a tanta altra acqua.
Daniele Bagaglini è un ingegnere classe 1976, nato a Velletri e con un grande esperienza in molteplici settori, mentre Elisabetta Monaco è una consulente immobiliare (gestione immobili all’asta), nata a Velletri, nonché Operatore Socio Sanitario che si è contraddistinta nel periodo pandemico affiancando medici ed infermieri. Entrambi, nell’intervista, hanno spiegato il perché della loro candidatura […]
Mai, credo, come in questo momento ha mai regnato riguardo al Covid tanta confusione, disorientamento ed incertezza. La scienza e la medicina in particolare sono state sommerse da una serie di interrogativi cui non potevano né possono dare completa risposta. La medicina vive nel presente e si basa sull’esperienza del passato, ed attraverso questa può […]
In lista con “Noi domani” per Orlando Pocci Sindaco c’è Paolo Carotenuto, candidato al Consiglio Comunale. Lo abbiamo intervistato per conoscere i motivi della sua candidatura e i progetti che intende portare in Assise. Perché ha scelto di candidarsi con “Noi domani”? Ho scelto di candidarmi con questa lista perché ho trovato col gruppo una […]
La Festa del Fungo Porcino di Lariano non è più una scommessa, da anni. L’evento, che annualmente per tre settimane e più accoglie ogni sera migliaia di persone, è ormai un’attrattiva per tutto il territorio regionale e non solo e ciò contribuisce non poco a rinsaldare il legame fra la città larianese e il suo […]
Il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” ha decretato il suo vincitore per il 2022: Antonello Coggiatti, giovane attore e regista teatrale con una formazione accademica, si è aggiudicato il primo posto con il suo copione inedito di genere umoristico, “Crimini e portate”. La decisione è stata assunta dopo un lungo confronto da parte della Giuria, […]
Graziano Cedroni – artista, musicista e organizzatore di eventi – ha deciso di candidarsi con la lista “Noi Domani” per Orlando Pocci Sindaco. “Noi Domani è il futuro”, ha detto Cedroni, esponendo le sue idee e toccando i punti che andrà ad affrontare indipendentemente dal risultato politico. Quali sono I motivi della sua candidatura? Dopo […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM