Ultimo aggiornamento:  20 Marzo 2023

“Vignaroli Velletrani” al Corteo dei Fiori della Festa delle Camelie

Nei due giorni di Festa delle Camelie è stato inserito anche un Corteo dei Fiori con la sfilata di alcune associazioni del territorio tra cui quella dei “Vignaroli Velletrani” coordinata dal presidente Michele Di Stazio. Il gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 27esima edizione della manifestazione, svolta a Velletri nei giorni 18 e 19 marzo, con entusiasmo e tutti i partecipanti si sono divertiti.

Il presidente, a nome del gruppo tutto, ringrazia il Comune di Velletri, in particolare il consigliere delegato alla manifestazione, Mauro Leoni, e il sindaco Orlando Pocci, per aver concesso la partecipazione, la Pro Loco Velitrae, in particolare Anna Morsa, per aver accolto la proposta di collaborazione all’evento. Una partecipazione attiva che ha visto l'Associazione sfilare ma anche reperire buona parte delle biciclette che sono state dislocate e allestite con colori e addobbi nel percorso della Festa.

“Un grazie - dice Michele Di Stazio - ai tanti visitatori che si sono avvicinati alla nostra realtà, apprezzandoci. Un ringraziamento è doveroso a tutti i "Vignaroli Velletrani" che con me hanno collaborato. Ci siamo divertiti vivendo momenti in amicizia e condivisione anche con altre realtà associative locali. Bella anche la collaborazione nata con le donne delle associazioni Laic di Velletri, Cerchio Danzante e Il Flauto magico, e la Velester Music del maestro Francesco Mollica, così come veramente prezioso l’apporto di Francesca Trenta, coordinatrice artistica del corteo. Tante emozioni poi - prosegue Di Stazio - hanno saputo regalarcele i numerosi bambini che ci hanno preceduto in corteo entrambi i giorni. Veramente meravigliosi nel contesto di una Festa colorata e partecipata". In conclusione, il presidente dei "Vignaroli Velletrani" ringrazia l’artista veliterna, Laura D’Andrea, per il bellissimo logo realizzato per l'Associazione che era stato tra l’altro già presentato ed esposto alla Festa dell'Uva 2022.

Categorie

28 Aprile 2022
A breve il via dei lavori alla stazione FS per il Museo Magni-Mirisola

Nella mattinata del 27 Aprile è arrivata la nota a firma dell’Architetto Valentina Milano - responsabile di zona della Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la Provincia di Rieti - con la quale si autorizza l’esecuzione dei lavori di riqualificazione degli ambienti ex alloggi ed ex sala d’attesa della […]

Leggi...
20 Aprile 2022
"Grazie per aver piantato tre bellissimi alberi"

Una lettera di poche righe, scritta da un bambino che vive nella zona, per ringraziare l'Assessore Romano Favetta dei tre alberi piantumati vicino casa sua. Un gesto semplice eppure fortemente simbolico, dato che il giovane cittadino veliterno ha ritenuto opportuno mandare questa missiva invitando l'amministrazione pubblica a investire di più sul verde e sulla pulizia. […]

Leggi...
12 Aprile 2022
Scuole in rete, contro la discriminazione e la violenza di genere

Si è svolto oggi 12 aprile dalle 9 alle 13 presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, il convegno “Scuole in rete – Contro la violenza e discriminazione di genere” al quale, dopo il benvenuto della sindaca Francesca Sbardella, sono intervenuti il Procuratore della Repubblica di Velletri Giancarlo Amato, Rocco Pinneri, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, […]

Leggi...
19 Maggio 2023
La Spinosa: "Richieste al nuovo Sindaco di Velletri"

Alla luce degli eventi avvenuti nelle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana nei primi giorni di maggio e pochi giorni orsono, della precedente siccità che ha prosciugato e reso impermeabile il terreno, dei numerosi casi del cosiddetto "maltempo" che purtroppo confermano l'esistenza sul nostro territorio degli effetti dei cambiamenti climatici, non possiamo che chiedere al […]

Leggi...
21 Settembre 2023
Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo

Rinviata di una settimana la 92esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri. Le avverse condizioni metereologiche previste – con temporali anche forti annunciati per sabato 23 e domenica 24 – hanno indotto gli organizzatori a posticipare alla settimana successiva l’attesissima festa in programma. “Preferiamo rinviare l’evento per assicurarci che tutto venga organizzato […]

Leggi...
6 Maggio 2022
La panchina per la Fibromialgia al Parco di S. Maria dell'Orto

AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), presente ad Aprilia con la sua sezione territoriale, è un’associazione “di malattia” senza finalità di lucro che riunisce pazienti, medici, familiari, amici, professionisti e volontari, con esclusive finalità di solidarietà sociale, proponendosi di promuovere e sviluppare progetti che rispondano, nell’ambito dell’assistenza sanitaria, ai bisogni del malato fibromialgico. SENSIBILIZZAZIONE AISF, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down