Ultimo aggiornamento:  4 Ottobre 2022

Vignaroli Velletrani alla Festa dell’Uva e dei Vini ringrazia organizzatori e visitatori

Archiviata la Festa è tempo di bilanci. E quello che tira il Gruppo folkloristico Vignaroli Velletrani è positivo. Il Gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 91esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, svolta a Velletri nei giorni 1 e 2 ottobre, con entusiasmo e tutti i partecipanti si sono divertiti. Il coordinatore Michele Di Stazio, a nome del Gruppo tutto, ringrazia il Comune di Velletri, in particolare il consigliere delegato alla manifestazione, Mauro Leoni, e il sindaco Orlando Pocci, per aver concesso la partecipazione, la Pro Loco Velitrae, in particolare Anna Morsa e il suo presidente Emilio Galuppo, per aver accolto la proposta di partecipazione all’evento.

“Un grazie - dice Michele Di Stazio - ai tanti visitatori che si sono avvicinati alla nostra realt, allestita in piazza Cairoli, apprezzando la Pigiatura dell’Uva aperta ad adulti e ai bambini, tra canti e balli popolari, i carretti storici esposti e alcune delle attrezzature antiche, legate al mondo dell’uva e del vino, che siamo riusciti a presentare nello spazio che ci è stato concesso. Speriamo in un prossimo futuro di tornare in piazza e di poter ampliare ancor più l’esposizione con un numero maggiore di attrezzature”.

Prosegue: “Un ringraziamento è doveroso a tutti i Vignaroli Velletrani che con me hanno collaborato. Ci siamo divertiti vivendo momenti in amicizia e condivisione anche con altri gruppi folcloristici locali e altri giunti, per l’occasione, da fuori regione. Bella anche la collaborazione nata con le donne dell’associazione Laic di Velletri così come veramente prezioso l’apporto di Francesca Trenta, coordinatrice di canti e balli popolari che hanno accompagnato le nostre Pigiature”. Il coordinatore dei Vignaroli Velletrani conclude ringraziando infine l’artista veliterna, Laura D’Andrea, per il bellissimo logo realizzato per il Gruppo che è stato tra l’altro riportato sullo striscione esposto in piazza.

Categorie

11 Gennaio 2023
Concorso Lions International "Un Poster per la Pace"

Da più di 35 anni i Lions Club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il Concorso “Un Poster per la Pace” presso le scuole e i gruppi giovanili locali. Ogni anno partecipano circa 350.000 studenti delle scuole secondarie (scuola media) di oltre 75 paesi che, attraverso questo concorso artistico, sono liberi di esprimere […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
“Sull’uso pubblico della storia”: incontro con lo storico Davide Conti al CREA

L’ANPI – sezione “Edmondo Fondi” di Velletri – e l’Associazione Culturale Memoria ‘900, nell’ambito delle attività legate al Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile, presentano la ricerca di Davide Conti, storico e scrittore, “Sull’uso pubblico della storia”. L’evento è patrocinato dal Comune di Velletri. AGENDA 2030 E OBIETTIVI SOSTENIBILI Un libro coerente con tanti obiettivi dell’Agenda […]

Leggi...
2 Dicembre 2022
Paolo Del Debbio ha inaugurato "Velletri Libris Christmas Edition" con "Il filo dell'aquilone"

Primo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Nel primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
22 Marzo 2023
"Il gatto con gli stivali 2 – L'ultimo desiderio" per gli studenti della scuola secondaria Andrea Velletrano

IL GATTO CON GLI STIVALI 2 / L'ULTIMO DESIDERIO è la prima proiezione dedicata agli studenti della scuola secondaria Andrea Velletrano (ICS Velletri Centro) ne seguiranno altre due, una ad aprile e l'altra a maggio. Film di animazione proiettato dopo avere portato il cinema e l'animazione a scuola, ora portiamo la scuola al cinema. Il film completa e integra […]

Leggi...
4 Ottobre 2021
“Il treno dei sogni” di Rocco Della Corte alla Scuola Primaria“Marcelli”

Si intitola “Il treno dei sogni” la breve favola di Rocco Della Corte sui desideri dei bambini, sulla loro curiosità e sulla voglia di realizzare a tutti i costi i sogni che si immaginano prima di andare a dormire. Scritta per il contest “Fiabe della buonanotte” indetto dalla casa editrice Rudis Edizioni, è risultata fra […]

Leggi...
15 Settembre 2022
L’Università delle Tre Età di Velletri verso l’anno accademico 2022-2023

Duro lavoro, in queste giornate, per l’Università delle Tre Età di Velletri alle prese con la composizione dell’offerta formativa per gli associati nell’anno accademico 2022-2023. L’APS veliterna, presieduta da Lamberto Cioci e con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, sta infatti lavorando al calendario di lezioni, corsi, laboratori e seminari per poterlo ufficializzare in occasione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down