Ultimo aggiornamento:  7 Ottobre 2022

Villa Bernabei sarà il fulcro delle attività giovanili di Velletri

Con una breve nota apparsa sul sito del Comune di Velletri, l'Assessorato alle Politiche Giovanili - guidato da Edoardo Menicocci - informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 21.09.2022 gli spazi di Villa Bernabei sono stati designati quale luogo dove si svolgeranno attività a favore dei giovani cittadini e intende promuovere tali attività attraverso il coinvolgimento di tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente alla loro organizzazione a titolo gratuito.

Villa Bernabei, ubicata a due passi dal centro storico con un ingresso su via Bernabei (diramazione di viale Roma) e uno su viale dei Cappuccini, ha vissuto finora alterne fortune. Recuperata dopo un lungo restauro, infatti, è stata acquisita al patrimonio comunale per volontà testamentaria dell'onorevole Bruno Bernabei, padre costituente. Il lascito prevede che la villa sia usata come Biblioteca o per usi culturali.

Ciò che è mancato, alla Villa, è stata proprio una progettualità a lungo termine che la tenesse viva: ha ospitato, soprattutto nei primi tempi post restauro, mostre, concerti, presentazioni di libri. Poi, in varie occasioni, è stata sede del villaggio e della casa di Babbo Natale. Oggi si appresta a tornare a disposizione del pubblico con una destinazione precisa, dedicata ai giovani, e una proposta di biblioteca, workshop, mostre d'arte, eventi e così via.

Categorie

18 Giugno 2022
Presentato il programma di “Velletri Libris” 2022: inaugurazione il 3 luglio con Roberto Saviano

Nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica è stata presentato il programma della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, giunta quest’anno alla sua sesta edizione. Organizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, la manifestazione è patrocinata da Comune di Velletri, Regione Lazio, Lazio Crea, Ministero della Cultura, Città […]

Leggi...
2 Febbraio 2022
Carlo Levi, scrittore-gentiluomo eletto senatore a Velletri

 Velletri, 1968. Un anno particolare, letteralmente sconvolto dal movimento studentesco e dai ribaltoni di protesta che interessarono la penisola da Nord a Sud. Le elezioni politiche videro una vittoria della Democrazia Cristiana, che si affermò con buone percentuali. IL COLLEGIO DI VELLETRI Notevole però fu anche il risultato del Partito Comunista, guidato da Luigi Longo. […]

Leggi...
31 Agosto 2021
Michele Santoro: mafia, politica e potere in “Nient’altro che la verità”

Attualità, potere, politica, malavita e inchiesta: sono solo alcune delle parole chiave che hanno contraddistinto l’incontro di sabato 28 agosto a “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura. Ospite della serata il conduttore televisivo, giornalista e scrittore Michele Santoro, autore del libro “Nient’altro che la […]

Leggi...
23 Maggio 2022
"Cencio Vendetta: morte di un brigante" di Giovanni Ponzo al Teatro Artemisio-Volonté

Dopo lo stop forzato a causa della pandemia torna in scena il Gruppo Folk ‘O Stazzo, con uno degli spettacoli che a pieno titolo fanno la storia del teatro veliterno. Stiamo parlando del dramma storico "Cencio Vendetta, morte di un brigante" di Giovanni Ponzo. L’opera allestita l’ultima volta in Piazza Caduti sul Lavoro nel 2017 […]

Leggi...
9 Dicembre 2021
Torna "Velletri for Christmas" al Teatro Artemisio-Volonté

Dopo il successo degli ultimi cinque anni i Big Cedars (nome d’arte dei tre fratelli Graziano, Lorenzo e Irene Cedroni) ripropongono lo spettacolo “Velletri for Christmas” sul palco del teatro Artemisio Gian Maria Volontè. TANTISSIMI OSPITI I tre cantanti veliterni, accompagnati dalla loro magnifica band composta da: Carlo Maria Micheli, Cristina Picca, Leonardo Caucci Molara, […]

Leggi...
19 Novembre 2021
Unitre proiettata al futuro: continuano corsi, lezioni e laboratori in presenza e in DaD

L’Unitre di Velletri prosegue la sua programmazione settimanale. Nei giorni appena trascorsi le interessanti e partecipate lezioni di Letteratura, Critica d’Arte, Mondo Antico e Informatica e le uscite didattiche a Lanuvio e alla Solfatara di Pomezia, mentre per la settimana di San Clemente sono in programma altri incontri – sia in presenza che in remoto […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down