Ultimo aggiornamento:  7 Febbraio 2023

Vincenzo Nicosanti ed Alessio Giachetti: due esempi di serietà e passione

Vincenzo Nicosanti ed Alessio Giachetti, accomunati nella serietà e passione con cui m’hanno aiutato a far crescere “Velletri per il Malì”, ed anche nell’anno e mese in cui mi hanno lasciato. Mi rendo conto che il passare del tempo produce inevitabilmente, in chi è nato dopo, il bisogno di sapere di chi stiamo parlando, e, scusandomi con chi li ha conosciuti, e non ha bisogno di sentirselo ripetere, delineerò un loro profilo. Vincenzo era un veliterno genuino e schietto come il vino che produceva, lavorando con le proprie mani, ed aveva un sofferto orgoglio di questa sua condizione. Sentiva con profondità commovente la realtà che l’agricoltore è l’individuo più necessario all’umanità, ed esigeva che l’insostituibile patrimonio della sua conoscenza diretta della terra, fosse rispettato, e che la produzione agraria non fosse stravolta dallo spadroneggiare di tecnocrati manovrati da interessi estranei sia alla dignità del lavoratore, sia al benessere del consumatore, sia alla conservazione della natura. Fin dai primi anni settanta s’informava sui primi dibattiti sui limiti dello sviluppo, sull’ipersfruttamento e sull’avvelenamento del suolo. Alessio era un datore di lavoro che gli associati alla sua cooperativa stimavano come meritava, perché li trattava non solo come si deve, ma meglio ancora. Sapeva lottare con tempra atletica contro i burocratismi, e gli affarismi che intralciano il funzionamento d’un’agenzia di servizi, e cercano d’umiliare un uomo di capacità superiori. “Velletri per il Malì” rinnovata è ancora viva, ed ha superato i quarant’anni di vita lo scorso dicembre.  Sul Malì, nel silenzio rigoroso della nostra Tv, l’ultimo presidente, Goità, dopo tensioni col governo Macron,  e la cacciata delle ONG francesi,  si è buttato dalla parte della Russia, che “aiuta “ i maliani vendendo loro i servizi del “gruppo Wagner” ed aerei da combattimento, ma soprattutto “vende” l’idea che i francesi sono neocolonialisti ed imperialisti,  mentre loro ( i russi) no.  Nei comunicati ufficiali i russi parlano di “guerra non convenzionale” che non loro, ma I francesi avrebbero programmato.

Categorie

11 Gennaio 2023
Concorso pubblico per 7 posti di collaboratore professionale amministrativo al Comune

Il Comune di Velletri comunica che è indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 7 posti di Collaboratore professionale Amministrativo, Categoria Giuridica B3.  È possibile presentare la propria domanda entro le ore 19:00 del 26 gennaio 2023.  Bando di concorso BandoDownload Determina dirigenzialeDownload Dove inviare la domanda di ammissione? La domanda di […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Elezioni Velletri: Mauro Leoni ed Anna Morsa si candidano nel Pd per Orlando Pocci Sindaco

Mauro Leoni ed Anna Morsa hanno firmato nelle scorse ore l’accettazione della candidatura a consiglieri comunali nella lista del Partito Democratico per Orlando Pocci sindaco di Velletri, in vista delle elezioni amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023. Mauro Leoni, consigliere comunale uscente, ha messo a disposizione in questi cinque anni di consiliatura […]

Leggi...
25 Ottobre 2022
PD Velletri: "La progettazione dell'Ospedale entra nel vivo"

"La progettazione del nuovo ospedale di Velletri entra nel vivo e il Partito Democratico di Velletri esprime tutta la sua soddisfazione nei confronti del lavoro della giunta e della maggioranza. Il PD Velletri è compatto intorno alla difesa dell’ospedale coi fatti ed è convinto che la strada intrapresa sia quella giusta. Le reazioni della destra […]

Leggi...
23 Settembre 2022
Velletri 2030: informativa su "Frascati Scienza"

Al via la Settimana della Scienza 2022 organizzata da FrascatiScienza, con i suoi 450 eventi, inseriti nel progetto LEAF 2022, dal 24 settembre al 1 ottobre,con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici venerdi 30 settembre. La Settimana della Scienza è organizzata da Frascati Scienza nell'ambito della partecipazione al Progetto LEAF – heaL thE plAnet’s Future. LEAF è finanziato dal programma HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01 della […]

Leggi...
3 Dicembre 2021
80mila persone sono poche per aver diritto a un Punto Nascita?

Dal groviglio difficilmente districabile di notizie sull'ospedale” Colombo”, e di toni con cui vengono enunciate (trionfalistico, soddisfatto, deluso, critico, polemico) cerco, per continuare il mio impegno a suo favore, risalente al 2011, di stringere un solo filo, per additarlo all'opinione pubblica. Esso è il fatto che da mesi, almeno, è in piedi un ricorso contro […]

Leggi...
16 Maggio 2023
Elezioni Velletri, le PREFERENZE dei candidati delle coalizioni di FAVETTA e SERVADIO

Se al ballottaggio andranno Cascella e Pocci, determinante sarà il contributo di Favetta e Servadio. Il primo, ex Assessore, ha totalizzato con la sua coalizione di due liste 3269 voti pari al 12,85%. Il secondo, ex Sindaco di centrosinistra per dieci anni, ha superato i 2000 voti portando a casa l'8,21%. Una fetta di elettorato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down