Ultimo aggiornamento:  28 Settembre 2023

“Vino. Futuro tra cambiamenti climatici e nuove opportunità”: a Velletri convegno tecnico per la Festa dell’Uva e dei Vini

La Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri, in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, ospiterà un importante convegno tecnico dal titolo “Vino. Futuro tra cambiamenti climatici e nuove opportunità”. Alla Casa delle Culture e della Musica, dalle 10.30 in poi, interverranno esperti del settore, esponenti delle istituzioni e addetti ai lavori per una tavola rotonda che tratterà argomenti di grande attualità.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Ascanio Cascella, e dell’Assessore allo Spettacolo, Paolo Felci, si alterneranno sul palco dell’ex convento carmelitano di Velletri Cristian Simonetti (Assessore all’Agricoltura del Comune di Velletri), Luca Sardella (conduttore televisivo e agronomo), Paolo Pietromarchi (esponente del CREA Viticoltura-Enologia di Velletri), Massimo Raffa (Commissario Straordinario ARSIAL), Angelo Rossi (Onorevole e Consigliere del Ministro dell’Agricoltura per i Rapporti Istituzionali), Patrizio Ivo D’Andrea (Docente universitario Legislazione Vitivinicola), Livio Proietti (Commissario Ismea). Concluderà i lavori Giancarlo Righini (Assessore all’Agricoltura, Sovranità Alimentare, Parchi e Foreste e al Bilancio della Regione Lazio).

Un’occasione da non perdere per affrontare tematiche non più procrastinabili e ascoltare il confronto tra il punto di vista tecnico e quello politico-amministrativo, al fine di proporre scenari futuri di miglioramento per la produzione vitivinicola che contraddistingue Velletri in particolare e tutta la nazione.

Categorie

11 Marzo 2022
Viva Sofia, due mani per la Vita

Il prossimo 20 marzo, dalle ore 10.00, il nostro Club riproporrà il consueto appuntamento con il Service “Viva Sofia: due mani per la Vita” dedicato a Sofia, una bimba alla quale fu salvata la vita nel 2011, rimuovendo un corpo estraneo alimentare dalle sue prime vie respiratorie, usando la manovra di Heimlich. Il Lions Club […]

Leggi...
30 Giugno 2022
L’Associazione Shanky Quad ha rinnovato le cariche sociali

Il 27 maggio 2022 l’Assemblea dei Soci, con votazione online, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione SHANKY Quad Club “Carlo Antonelli” (onlus), composto da: Francesca Crocetta, Anna Rita Delle Chiaie, Elio Delle Chiaie, Leonardo Di Cocco e Claudio Ripanti. CARICHE SOCIALI Successivamente, il 27 giugno, sono state distribuite le cariche sociali: Presidente, Elio Vice […]

Leggi...
16 Marzo 2022
La scuola Media Montessori a Velletri

Opportunità sempre aggiornate e all’avanguardia nel campo dell’istruzione e della formazione culturale di Velletri e di in tutto il territorio dei Castelli.  Presso il “Giardino di Archimede” il 25 marzo prossimo alle 17,00 avrà luogo un incontro di presentazione della scuola media Montessori. I RELATORI L’evento si avvarrà della partecipazione del prof. Benedetto Scoppola, Presidente […]

Leggi...
31 Ottobre 2023
Velletri, detenuto danneggia un’intera sezione del Carcere

“Oramai da mesi evidenziamo la violenza di molti detenuti con danneggiamenti a materiali interni alle stanze detentive ma anche quelli necessarie per la vigilanza come telecamere e antincendio come le manichette presenti all’interno delle sezioni detentive, ed è questo è quanto messo in atto da un detenuto straniero quest’oggi al carcere di Velletri, con un […]

Leggi...
11 Agosto 2022
Lavori per la nuova illuminazione in via Vecchia Napoli

Sono in corso i lavori per dotare via Vecchia Napoli della pubblica illuminazione. Dopo il primo tratto, che collega via Ponte della Regina all’incrocio con via della Caranella, già operativo da qualche anno, sono adesso in fase di esecuzione gli scavi per installare i lampioni anche nel secondo tratto. Un grande beneficio per un’arteria stradale […]

Leggi...
4 Luglio 2023
La Spinosa Velletri: “Con il corso aperto si torna indietro di 60 anni”

Tra le pochissime cose buone fatte dall’amministrazione di centro sinistra, con molti chiaroscuri, oltre alla raccolta dei rifiuti differenziata, possiamo aggiungere la chiusura al traffico veicolare del Corso della Repubblica.Misure che derivano anzitutto da obblighi comunitari (rifiuti) ma anche dal buon senso e dalla necessità di difendere in qualche maniera, la salute dei cittadini.Il Corso […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down