Ultimo aggiornamento:  28 Ottobre 2022

Visite guidate al Museo e al Cimitero per il 1° Novembre

Per la festività del 1 novembre, i Musei Civici di Velletri organizzano la visita guidata tematica I reperti funerari dall'Età del Bronzo alla prima Età Cristiana, alle ore 11.00 presso il Museo Archeologico “O.Nardini”, in cui si potrà vedere come sono cambiati nella storia riti e oggetti legati al culto dei defunti: dalla tomba scavata nella roccia ritrovata vicino alla Cantina Sperimentale al Sarcofago delle Fatiche di Ercole alle epigrafi funerarie del IV d.C., che testimoniano la presenza di una prima comunità cristiana a Velletri.

PERCORSO STORICO-ARTISTICO AL CIMITERO

Alle ore 15.00 (appuntamento in Via Lata, 46 - ingresso principale) un percorso storico-artistico al Cimitero Monumentale di Velletri permetterà ai visitatori di osservare simboli e caratteri artistici ed architettonici ricorrenti tra tombe di diversi periodi. Dedicate tra la fine dell'800 ad oggi a famiglie conosciute sul territorio o a personaggi famosi, costituiscono un prezioso contesto culturale da conoscere.

CONTATTI E RIFERIMENTI

Costo: 4 € a persona per ogni attività

Prenotazione consigliata

Orario festivo di apertura: 10.00 – 17.00

Info e prenotazioni:

0696158268

museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

31 Maggio 2022
Orchestra del Paese Immobile, musica e applausi a Parco Sforza Cesarini

Trasferta genzanese per l’Orchestra del Paese Immobile, che ha portato entusiasmo, coinvolgimento e imprevedibilità in quel di Parco Sforza per la “Settimana Europea dei Parchi” che ha visto numerosissime iniziative in giro per tutto il Lazio e non solo. Nella splendida cornice del giardino antistante al Palazzo Sforza Cesarini la band veliterna, dopo il bagno […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Dopo il rinvio, ecco la Festa delle Camelie: il PROGRAMMA UFFICIALE del 9/10 aprile

Dopo il rinvio dovuto all'allerta meteo della scorsa settimana, la Pro Loco ha nuovamente diramato il materiale pubblicitario relativo alla Festa delle Camelie 2022 prevista adesso per sabato 9 e domenica 10 aprile prossimi.

Leggi...
3 Gennaio 2023
Torna in funzione la fontana di Piazza Cairoli

Dopo oltre 40 anni torna in funzione la celebre Fontana di Piazza Cairoli, sarà il Sindaco Orlando Pocci ad attivarla giovedì 5 gennaio alle ore 17:30 quando riprenderà, finalmente, a zampillare nell’armonioso suono che solo l’acqua riesce a produrre. Importanti lavori di restauro hanno interessato uno dei simboli più rappresentativi della Città che da troppo […]

Leggi...
11 Agosto 2022
Chiusura di Ferragosto per i Musei Civici

I Musei Civici di Velletri, ubicati in via Goffredo Mameli, osserveranno alcuni giorni di chiusura per Ferragosto. Nello specifico, non saranno aperti al pubblico dal 15 al 19 agosto. Alla ripresa, invece, osserveranno il consueto orario: dal martedì al giovedì solo mattina (9-13), il venerdì solo pomeriggio (15-19), sabato, domenica e festivi 9-13 e 16-19.

Leggi...
7 Gennaio 2023
Con l'emozione della discesa della Befana in piazza Cairoli si chiude il "Magico Natale Veliterno"

Con la tradizionale discesa della Befana, evento che a Velletri è ormai consuetudine da oltre trent'anni, si concludono le festività natalizie incluse nel programma del "Magico Natale Veliterno" messo a punto dalla Pro Loco Velitrae e dall'Amministrazione Comunale. Nella mattinata del 6 gennaio piazza Cairoli si è riempita di bambini e famiglie per assistere all'arrivo […]

Leggi...
2 Febbraio 2022
Viola Ardone alla Mondadori Velletri

Riprendono gli appuntamenti in Libreria: alla Mondadori Bookstore di Velletri arriverà la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovissimo romanzo "Oliva Denaro" (Einaudi) dopo il successo de "Il treno dei bambini". OLIVA DENARO È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa - glielo ripete […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down