Ultimo aggiornamento:  1 Luglio 2022

Vitamina G 2: bando regionale per progetti giovanili in Lazio

L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che è stato pubblicato dalla Regione Lazio l'avviso pubblico BANDO DELLE IDEE "VITAMINA G 2" rivolto alle ragazze e ai ragazzi under 35 anni residenti in Regione Lazio che vogliono realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica.

Vitamina G2 - realizzato nell'ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù - torna con l'obiettivo di offrire sostegno economico e tecnico alle iniziative dei giovani promuovendo opportunità e partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica.

RICHIAMARE AREE DI INTERVENTO

Il Progetto presentato dovrà richiamare una delle seguenti Aree di intervento, riconducibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, cd. P.N.R.R.:

  •  valorizzazione del territorio e turismo;
  •  rivoluzione verde, transizione ecologica, agricoltura e tutela dell’ambiente;
  •  inclusione sociale, coesione, integrazione, parità e pari opportunità, cittadinanza attiva;
  •  cultura e creatività;
  •  qualità della vita, sport e benessere psicofisico.

COME PARTECIPARE

Il contributo massimo concedibile per beneficiario e per progetto è pari a 25.000 euro a fondo perduto e può coprire fino al 100% del totale delle spese ammesse.

Gli interessati possono presentare domanda fino alle ore 18.00 del 30 luglio 2022.

E possibile trovarre tutte le informazini su www.vitamina-g.it e per qualsiasi chiarimento è possibile contattare il numero verde della Regione Lazio 800989796 nei giorni lavorativi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:00.

Edoardo Menicocci

Categorie

27 Settembre 2021
Torna la fiera di S. Clemente a Velletri

Sprazzi di normalità, a seguito della pandemia, anche per quanto riguarda le celebrazioni storiche a Velletri. Quest'anno, infatti, è tornata in programma la nota fiera di S. Clemente, un appuntamento fisso per tutti i veliterni e non solo. ATTO AMMINISTRATIVO Sul sito ufficiale del Comune sono disponibili le domande per gli espositori, segno inequivocabile che […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Accusa malore sul treno e muore: addio a Jacopo

Una tragica notizia ha scosso il week end della comunità tutta: sabato pomeriggio, a bordo di un treno che da Roma Termini avrebbe raggiunto la Toscana, si è sentito male un ragazzo di 23 anni, Jacopo Proietti. Molto conosciuto a Velletri e a Cori, sua città d'origine, sarebbe stato colpito da un'improvviso malore. A nulla […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Punto Nascita, Anzio riaprirà: attesa e speranze per Velletri

In attesa degli esiti del ricorso al TAR, una buona notizia - per la sanità territoriale e per il 'precedente' che si andrebbe a creare - arriva da Anzio: sembrerebbe, il condizionale è d'obbligo, che il Punto Nascita dell'Ospedale "Riuniti" di Anzio e Nettuno riaprirà. L'ANNUNCIO DEL SEGRETARIO DEL PD A confermarlo il segretario del […]

Leggi...
30 Dicembre 2022
Righini: "Bloccare bando vigilanza per tutelare gli operatori"

"Su questa gara da molti milioni di euro gravano troppi dubbi e sarebbe meglio che le autorità preposte facessero le necessarie verifiche. Oltre alla inopportunità politica di un bando emesso da una giunta decaduta, in piena campagna elettorale, le cui offerte saranno valutate tre giorni prima delle elezioni, si registrano anomalie talmente grossolane da rischiare […]

Leggi...
18 Febbraio 2022
Eccidio di Pratolungo, per non dimenticare

Sabato prossimo 19 febbraio ricorre il 78° anniversario della strage di Pratolungo. In quel terribile giorno del 1944, tredici innocenti concittadini vennero barbaramente trucidati dalla follia nazista dei tedeschi in fuga dopo l’inevitabile disfatta militare.   IL PROGRAMMA Dopo la celebrazione del rito religioso nella vicina parrocchia di S. Maria del Carmine, si terrà la […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Ferrovie, 16 mld per il Lazio: in programma quadruplicamento della Ciampino-Roma

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.  Ne hanno illustrato i contenuti questa mattina, a Roma, in una conferenza aperta a colleghi e giornalisti, la Presidente, Nicoletta Giadrossi, e l’Amministratore Delegato, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down