Ultimo aggiornamento:  3 Agosto 2023

“Vivi Velletri” alla Casa delle Culture prosegue con Tiziana Foschi in “Faccia un’altra faccia”

Continua mercoledì 9 agosto, alle ore 21, nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con un altro spettacolo della programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Appuntamento, stavolta, con “Faccia un’altra faccia. L’arte di sentirsi inadeguati”, spettacolo prodotto da Nicola Canonico per Good Mood, scritto da Tiziana Foschi, Antonio Pisu e Francesca Zanni e interpretato da Tiziana Foschi e Antonio Pisu. “Facce” come proiezioni di realismo, contemporanee, che raccontano l’attualità ma anche facce di sogno cinico e garbato. Uno spettacolo dedicato alle nuove generazioni che, attraverso il gioco della parodia, affronta temi importanti, trasformando personaggi e situazioni quotidiane, con lo scopo di favorire il processo di affermazione della propria identità. Facce che in scena si amplificano e diventano grottesche pur di strappare una risata, e che in platea ognuno riconosce come il vicino di casa, il giornalaio, il collega di ufficio, la suocera, ma mai sé stesso. Tiziana Foschi, attrice e interprete comica italiana, è nota al grande pubblico per aver fatto parte del quartetto “Premiata Ditta” che per più di vent’anni è stato protagonista delle prime serate Rai e Mediaset. Accompagnata da Antonio Pisu, Tiziana Foschi guarda al suo passato, con la "faccia" tosta di chi da raccontare ha veramente molto.

 “Faccia un’altra faccia” sarà l’ultimo spettacolo prima di Ferragosto ed è un’occasione da non perdere per vivere ancora una volta il Chiostro nelle magiche sere d’estate. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica.  Sono confermate le visite guidate gratuite, su prenotazione, con la dottoressa Sara Di Luzio: per info saradiluzio81@gmail.com. Appuntamento a mercoledì 9 agosto luglio, ore 21, presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

7 Dicembre 2022
Ai Castelli Romani arriva il Primo Festival Internazionale della Filosofia

La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, […]

Leggi...
5 Maggio 2023
Marta Elisa Bevilacqua presenta "Alcibiade. Il romanzo del potere" alla Mondadori di Velletri

Oggi pomeriggio venerdì 5 Maggio alle ore 18.30 Marta Elisa Bevilacqua sarà ospite della Libreria Mondadori Bookstore di Velletri per presentare il suo nuovo libro "Alcibiade. Il romanzo del potere", Europa Edizioni editore. Dialogherà con l'autrice Daniel Lestini. Il libro inizia nel 404 a.C., quando Alcibiade è appena stato assassinato e la notizia arriva a dei giovani ateniesi riuniti […]

Leggi...
24 Febbraio 2022
Con Guido Giani alla scoperta del Ponte di Ferro

Tra le innumerevoli iniziative che caratterizzeranno la due giorni di festa per il centosessantesimo della ferrovia Roma-Velletri c'è anche l'imperdibile Mostra di Guido Giani. Da tempo impegnato con dei meravigliosi disegni che ci restituiscono, almeno visivamente, la bellezza della Velletri che fu, l'artista veliterno esporrà nell'atrio della stazione ferroviaria alcuni lavori. UN GRANDE PONTE Si […]

Leggi...
10 Febbraio 2022
Il veliterno Nikita Taddei attore nel cinema russo

Ci arriva in questi giorni la notizia da San Pietroburgo che il nostro concittadino quattordicenne Nikita Taddei ha lavorato in un film del cinema russo. UN GIOVANE VELITERNO Nikita, figlio dell’ex consigliere comunale Fabio Taddei con mamma russa Yulia Shchemeleva è bilingue naturale italiano – russo è cresciuto a Velletri dove ha concluso la terza […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
“Sull’uso pubblico della storia”: incontro con lo storico Davide Conti al CREA

L’ANPI – sezione “Edmondo Fondi” di Velletri – e l’Associazione Culturale Memoria ‘900, nell’ambito delle attività legate al Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile, presentano la ricerca di Davide Conti, storico e scrittore, “Sull’uso pubblico della storia”. L’evento è patrocinato dal Comune di Velletri. AGENDA 2030 E OBIETTIVI SOSTENIBILI Un libro coerente con tanti obiettivi dell’Agenda […]

Leggi...
9 Luglio 2023
Bagno di folla per Dacia Maraini a “Velletri Libris”: il destino delle donne nel suo “In nome di Ipazia”

Bagno di folla sabato sera per Dacia Maraini. Il Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri ha accolto la nota scrittrice per la quinta data di “Velletri Libris”, manifestazione organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. In dialogo con Eugenio Murrali, l’autrice ha presentato “In nome di Ipazia” (Solferino), […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down