Ultimo aggiornamento:  20 Giugno 2022

“Vivi Velletri”: rassegna di teatro e musica al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica

“Vivi Velletri” è la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune, si svolgerà a cavallo tra mercoledì 13 luglio e mercoledì 3 agosto nel suggestivo Chiostro della Casa delle Culture e della Musica e vedrà ospiti d’eccezione per serate speciali sotto le stelle.

"TAMBURO è VOCE"

Il primo appuntamento è mercoledì 13 luglio, alle ore 21.00, con “Tamburo è voce” di (e con) Nando Brusco. Una performance strumentale di grande intensità con le storie, le narrazioni e le melodie dei brani cantati per un viaggio senza tempo nella memoria orale.  Nando Brusco, eccezionale e originale cantastorie, suona il tamburo e spazia nelle pieghe della musica popolare ricercandone i tratti più evocativi.

"LA GABBIANELLA, IL GATTO E ALTRE STORIE"

Mercoledì 27 luglio, alle ore 21.00, sarà la volta de “La gabbianella, il gatto e altre storie”. Un omaggio a Luis Sepulveda con le canzoni e le musiche di Franco Battiato che vedrà in scena un quartetto d’eccezione: Manuela Mandracchia e Fabio Cocifoglia nei ruoli attoriali, Daniela Di Renzo (voce) ed Emiliano Begni (pianoforte e voce). “Canti e cunti” di uomini e animali, con l’interpretazione di alcune delle più belle pagine del maestro Sepulveda.

"DONNA CHIAMA LIBERTA'"

L’ultimo appuntamento della rassegna è mercoledì 3 agosto, sempre alle 21.00, con “Donna chiama libertà”. Musica e voce di tre artiste, Bruna Perraro (flauto traverso), Giana Gualana (chitarra e percussioni), Lucia Cionfero (violino) per un concerto reading che dedica alle donne e alla loro volontà di riscatto l’intero spettacolo con una tessitura di canti tradizionali, canti d’autori e canti autografi.

“Vivi Velletri” non è solo il titolo della rassegna ma un invito all’intera cittadinanza, che ha la possibilità di godere di luoghi bellissimi come la Casa delle Culture e della Musica e può farlo con una proposta culturale diversificata e ampia che include, appunto, la musica e il teatro. Il costo del biglietto per singolo spettacolo è di € 15,00 (intero) o € 12 (ridotto). È possibile acquistare un abbonamento per tutti e tre gli spettacoli al costo di € 35,00. Le rivendite autorizzate sono: Etes (on line), Drin Service (Genzano di Roma, via D. N. Galieti, 10) e Il Biglietto (Velletri, via De Filippo, 99). I biglietti saranno acquistabili nei giorni degli spettacoli a partire dalle 19.00 anche direttamente al Chiostro. Per info e comunicazione: comunicazione@fondarc.it o www.fondarc.it.

Categorie

16 Settembre 2021
Riaffermare il legame di Velletri con la famiglia Garibaldi

Il 2021 è un anno particolare, per la storia d’Italia, ricorrono infatti due importati anniversari che vedono anche se di riflesso protagonista la nostra città. Ci stiamo riferendo al 160esimo anniversario dell’Unità nazionale e al bicentenario della nascita di Anita Garibaldi. CONCERTO DELLA BANDA NAZIONALE GARIBALDINA Per celebrare queste due importati ricorrenze, la Fondazione Museo […]

Leggi...
15 Gennaio 2022
Da Velletri al Québec: storia del pittore veliterno Ippolito Zapponi

Proprio nel giorno del Santo Patrono, il 23 novembre 1826, nasceva a Velletri il pittore Ippolito Zapponi, una delle figure più interessanti del panorama artistico-culturale cittadino tornato alla ribalta grazie alla conferenza sul tema tenuta dal dottor Luca Leoni all’Università delle Tre Età di Velletri. UN PITTORE NATO Battezzato presso la parrocchia di S. Martino […]

Leggi...
2 Dicembre 2022
Paolo Del Debbio ha inaugurato "Velletri Libris Christmas Edition" con "Il filo dell'aquilone"

Primo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Nel primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
5 Ottobre 2022
“UgoMania” saluta il 2022: la kermesse dedicata a Tognazzi tornerà a fine marzo 2023

Si è conclusoa Velletri (RM) il weekend all’insegna di “UgoMania – Velletri per Ugo”, la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi. L’evento, curato dalla Proloco Velitrae e fortemente voluto dall’Amministrazione della Città di Velletri, ha visto la partecipazione di un gran numero di persone e tornerà con una nuova […]

Leggi...
27 Febbraio 2023
Reading a Velletri per artisti e soci fondatori scomparsi con "La Vigna dei Poeti"

Per ricordare i soci fondatori e i tanti artisti dell'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti prematuramente scomparsi, è stato scelto ancora una volta, come luogo d'incontro, El Barrio Caffè, un locale storico di Velletri adiacente la chiesa di san Martino, che ben si adatta alle esigenze moderne di una sala da tè, ben restaurata […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Sensibilizzare sulle malattie reumatologiche pediatriche: grande successo a Velletri per "Note di solidarietà"

Sold out e infinite emozioni per l’evento gratuito a favore delle Malattie Reumatologiche Pediatriche a Velletri. Grazie alla sensibilità e al cuore degli organizzatori, domenica 5 febbraio alle ore 17 il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè ha ospitato la solidarietà sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Fanfara Città Castel Gandolfo con la performance dei […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down