Ultimo aggiornamento:  10 Agosto 2023

“Vivi Velletri”: Tiziana Foschi e Antonio Pisu da applausi con le loro facce ispirate alla nostra quotidianità

Prima della pausa di Ferragosto un altro spettacolo di grande qualità si è celebrato nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri: mercoledì 9 agosto, infatti, Tiziana Foschi e Antonio Pisu hanno portato la loro maestria recitativa in scena con una brillante esibizione, inserita nel calendario della seconda edizione della rassegna “ViviVelletri”. Il cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prosegue nella sua moltitudine di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

 “Faccia un’altra faccia. L’arte di sentirsi inadeguati”, spettacolo prodotto da Nicola Canonico per Good Mood, scritto da Tiziana Foschi, Antonio Pisu e Francesca Zanni e interpretato da Tiziana Foschi e Antonio Pisu, è un turbinio di situazioni recitate con disinvoltura e passione dai due attori in scena. Lo spettacolo tocca tutte le corde del comico: ironia, umorismo, parodia, sarcasmo. Merito dei vari personaggi, alcuni grotteschi e alcuni più seri, che si avvicendano e si affastellano nella narrazione teatrale rispolverando i tipi fissi che ognuno può riconoscere nella propria quotidianità. Il vicino, il collega, il parente invadente, l’amico che ha posizioni divergenti o caratteristiche opinabili: il vero problema del sé è che si guarda spesso e volentieri l’altro, poco e niente all’interno della propria mente e della propria intimità. Tiziana Foschi e Antonio Pisu attraverso un’estraneazione e poi un ricongiungimento con il nostro “io” ci sbattono in faccia queste facce, riuscendo nell’impresa di non banalizzare mai gli argomenti trattati pur prediligendo un linguaggio fruibile. Lo spettacolo, che è stato tradotto anche in lingua LIS – una piacevole novità per alcune serate di ViviVelletri – arriva dritto al punto centrando l’obiettivo di camminare nel realismo contemporaneo.

 “Faccia un’altra faccia” è stato l’ultimo spettacolo prima della brevissima pausa di Ferragosto. Con l’occasione il Presidente Tullio Sorrentino, tutto il CDA, la direzione artistica e la direzione amministrativa colgono l’occasione per rivolgere a tutti i cittadini e i fruitori delle attività culturali promosse dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cltura Città di Velletri un augurio sincero di buone ferie, rinnovando l’appuntamento con ViviVelletri per il prossimo evento in calendario il 25 agosto alle 21 con Gianfranco Phino.

Categorie

4 Gennaio 2023
15 anni di studi e ricerche dall'apertura del Museo di Geopaleontologia e Preistoria di Velletri

Sabato 14 gennaio alle ore 16:00 per i 15 anni dall'apertura del Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani di Velletri si terrà una conferenza scientifica dal titolo “15 anni di studi e ricerche dall’apertura del Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani” con interventi di Anna Germano ed Alvaro Ronzani sulla nascita del museo, Mario Federico Rolfo, docente […]

Leggi...
6 Dicembre 2021
Gian Maria, ovvero il cinema come politica ed esistenza

Il 6 dicembre 1994 moriva il più versatile attore del Novecento italiano e internazionale: Gian Maria Volonté. Un uomo che intendeva la professione come una vera e ineguagliata immedesimazione fra personaggio e interprete, e che con tale mood lavorativo ha caratterizzato tutte le più belle e intense pellicole del cinema "impegnato". Un artista incredibile che […]

Leggi...
4 Marzo 2022
Una vita spesa a immaginare la luce: visita a ILM Lighting con l'Ecomuseo

Tornano le splendide iniziative dell'Ecomuseo della Terra Amena, che ancora una volta accende i riflettori sulle realtà di Velletri spesso non al centro della città o poco avvezze all'autocelebrazione sui social nonostante i risultati incredibili raggiunti nel proprio campo d'azione. VISITA SUL CAMPO Sabato 5 marzo protagonista dell'incontro organizzato dall'Ecomuseo sarà il professor Federico Ognibene, […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
L'amore a S. Valentino. Reading a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Per festeggiare la festa degli innamorati e dell'amore in maniera adeguata, la Vigna dei Poeti ha tenuto un Reading poetico il 14 febbraio presso il Caffè "El Barrio" di Francesco Maferri, adiacente la chiesa di San Martino, che ha messo a disposizione degli ospiti un'accogliente sala da tè dove si sono svolte le letture. Partendo […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Catena Fiorello Galeano: le donne, le sfide della vita e i cannoli a “Velletri Libris”

Martedì sera di allegria e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Questa volta al Chiostro è arrivata la scrittrice siciliana Catena Fiorello Galeano, autrice del romanzo “I cannoli di Marites” edito da Giunti, un romanzo da gustare lentamente e con calma. INCONTRO CON ARTURO BAGAGLINI […]

Leggi...
4 Luglio 2022
Doppio appuntamento con “Velletri Libris”. Al Chiostro Simonetta Agnello Hornby e Federico Rampini

Doppio appuntamento, martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri arrivano due autori con due opere molto diverse fra loro. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down