Ultimo aggiornamento:  8 Marzo 2022

Vjs Velletri, sconfitta con rimpianti: a Valle Martella finisce 1-2

La Vjs Velletri sciupa una grossa occasione e rimane all’ottavo posto, nonostante un’ottima prova al cospetto della quarta forza del campionato con una difesa di ferro. I rossoneri, infatti, restano vittime di errori individuali e non capitalizzano la grossa mole di gioco prodotta nell’arco dei novanta minuti.

Mister De Massimi ritrova Moscato in difesa e deve rinunciare ancora a Cellucci, lancia a centrocampo Cafarotti, Latini e Tetti dal primo minuto affidandosi in avanti a Arfaoui, Passaretta e Cassandra.

ERRORE DAL DISCHETTO

Nel primo tempo la Vjs Velletri è con costanza nella metà campo avversaria e intorno al 25esimo ha l’occasione di sbloccare il match: calcio di rigore concesso dall’arbitro, Cassandra dal dischetto angola ma si fa respingere la sfera dal bravo portiere di casa.

Nella ripresa, un po’ come accaduto a San Cesareo, arriva l’uno-due che taglia le gambe alla Vjs: al 4’ Battistelli è abile a sfruttare un’indecisione di Simonetti in area rubando palla e depositandola in rete per il vantaggio locale. Dopo neanche cinque minuti Niro raddoppia, approfittando stavolta di un’uscita non impeccabile di D’Angeli. La Vjs Velletri reagisce immediatamente e torna in partita al 20esimo con il solito Cassandra: bella ripartenza veliterna, rifinitura al centro ed esterno destro di collo pieno del bomber rossonero. Nel finale gli animi di scaldano: prima la Vjs Velletri protesta a gran voce per un presunto gol fantasma non visto dall’arbitro, poi Arfaoui viene espulso.

LE PAROLE DI DE MASSIMI

“Usciamo da questa gara senza portare nulla a casa ma con insegnamenti utili ancora per la nostra rincorsa. Descrivere il match è facile, è stato scontro alla pari. Da un po' ripeto ai ragazzi che siamo arrivati a valere le migliori squadre del girone e il Valle Martella è una di quelle. Possiamo recriminare su nostri errori tecnici o di attenzione, o parlare di qualche scelta arbitrale discutibile o di qualche rifinitura eseguita con poca personalità. Ma bisogna essere sempre lucidi per portare migliorie dalle esperienze. Occorre trovare in breve tempo le risposte giuste dal gruppo e andare a grattare ancora nelle conoscenze tecniche e nell'orgoglio dei ragazzi per prenderci quel qualcosa in più in termini di agonismo o malizia. Facciamo ancora cerchio tra noi con la convinzione che ogni membro dello spogliatoio può ed è in grado di portare alla Vjs Velletri qualcosa in più in termini di presenza, applicazione e riconoscimento a stemma e tifoseria. Come materiale umano questi ragazzi sono impagabili. Sono sicuro di non dover veramente invidiare nulla a nessuno ma il sangue amaro per il risultato finale c'è e deve esserci per quello che abbiamo mostrato soprattutto nel secondo tempo. Vanno fatti naturalmente i complimenti al Valle Martella per il loro percorso importante e per l'ospitalità. Complimenti alla Banda Volsca per il continuo sostegno e quella voglia di vincere ovunque". Questa la disamina del tecnico veliterno Stefano De Massimi nel post match di vjsvelletri.it.

Il risultato lascia la Vjs a dieci punti dal podio, ma i ragazzi di De Massimi sono chiamati a dare il massimo e qualcosa in più nelle restanti undici gare totalizzando più punti possibile per migliorare una classifica attualmente troppo anonima per essere vera.

Categorie

21 Novembre 2022
Natale in stazione: tante le iniziative a Velletri

Fervono i preparativi per il prossimo natale alla stazione di Velletri, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il Dopolavoro ferroviario nella persona del Capostazione Titolare a riposo Ermanno Pastina sta affinando in questi giorni il programma che sarà reso pubblico per la prossima Festa di San Clemente. Dall’ 8 Dicembre […]

Leggi...
3 Febbraio 2022
Addio ad Antonio (Tonino) Mariani

Si svolgeranno oggi i funerali di Antonio Mariani, per tutti Tonino, uomo conosciuto e apprezzato a Velletri dove ha sempre vissuto e lavorato. La notizia, diramata sull'attivo gruppo social "Velletri...di tutto di più", ha scatenato centinaia di messaggi di cordoglio da parte di coloro che l'avevano conosciuto. IL CORDOGLIO DELLA VJS VELLETRI "La Vjs Velletri […]

Leggi...
29 Novembre 2021
Contest culinario al "Tognazzi" per "UgoMania"

Proseguono le iniziative in vista dell'atteso centenario dalla nascita di Ugo Tognazzi, che ha a lungo vissuto a Velletri e che è sepolto nel Cimitero Monumentale cittadino. Domani 30 novembre, alle ore 11.00, si svolgerà un Contest Culinario presso l'Istituto Alberghiero IPSSAR "Ugo Tognazzi". Il contest è intitolato "Un cuoco prestato al cinema" con la […]

Leggi...
16 Gennaio 2023
Gianluca Piersanti di CasaPi da Velletri all'Arena del Gusto del Festival di Sanremo

Altra grande soddisfazione per il pizzaiolo veliterno Gianluca Piersanti, titolare della pizzeria CasaPi – sita in via San Martino - di Velletri. “Se è un sogno non svegliateci”, hanno scritto i social media manager della pizzeria sulla pagina ufficiale del locale una volta appresa la notizia. Quale? Gianluca Piersanti, classe ’87, sarà infatti a Sanremo […]

Leggi...
30 Agosto 2022
Contest “Scatta Velletri”: immortalare angoli di città con la nuova iniziativa di Memoria ‘900

Inizieranno il 1 settembre le iscrizioni al contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ’900. Una nuova iniziativa – gratuita, aperta a tuti e di semplice partecipazione - per riscoprire il territorio in maniera artistica, tramite delle foto, e riflettere sui cambiamenti e le trasformazioni anche visive della nostra città. IL PERCHE' DEL PROGETTO “Questa […]

Leggi...
12 Maggio 2022
Pia Majano Ucelli di Nemi compie cento anni

Nel giorno del suo centesimo compleanno con un sentimento di grande stima e affetto rivolgiamo gli auguri di tutta l’amministrazione comunale di Nemi e della cittadinanza a Pia Majano Ucelli di Nemi. Il suo nome rievoca le grandi gesta della sua famiglia e del papà Ing. Guido Ucelli che ha condotto le memorabili operazioni di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down