Ultimo aggiornamento:  4 Ottobre 2023

Velletri, Sara Ceracchi trionfa al “Caorle Film Festival” con “Come fossi una bambola”

Con il suo cortometraggio-commedia “Come fossi una bambola”,  Sara Ceracchi si è aggiudicata il premio Best Comedy al Caorle Film Festival 2023; il cortometraggio è disponibile gratuitamente in streaming su Chili a questo link https://it.chili.com/content/come-fossi-una-bambola/c3149487-42c1-4e06-b05a-ffd63e7730a5 .

Il “Caorle Independent Film Festival”, ormai giunto alla sesta edizione, è un evento che si svolge annualmente appunto nella cittadina di Caorle (VE), detta “la piccola Venezia”, portando per alcuni giorni la magia del cinema indipendente tra le vie di un borgo delizioso, ma privo di sale cinematografiche. Il festival nasce dalla volontà dell’Associazione Culturale Caorle Film di valorizzare proprio quella nicchia di artisti che creano e producono le loro opere senza l’aiuto di una grande casa di produzione, opere che difficilmente vengono distribuite nelle sale. Il festival è ormai un appuntamento immancabile per videomaker, autori, artisti ed esperti provenienti da tutto il mondo, legati al settore del cinema indipendente.

Sara Ceracchi ha ottenuto per “Come fossi una bambola” selezioni per altri festival, come quella per l’Amajuba Film Festival e l’International Tour Film Festival, i quali si svolgono proprio in questi giorni.

La regista attualmente è al lavoro per la realizzazione di un nuovo corto, “Il valdese” (https://youtu.be/qpgOnRXyVlM?feature=shared) per finanziare il quale è attivo un crowdfunding a questo link https://www.kickstarter.com/projects/saraceracchi/il-valdese , e il reclutamento di sponsor interessati a promuovere le loro attività tramite un cortometraggio destinato allo streaming e ai festival dedicati.

Categorie

12 Maggio 2022
“Un fiume di…latte” alla “Zarfati”!

Il progetto “Latte nelle scuole” torna ad essere di nuovo il protagonista della programmazione didattica della scuola primaria “Rosita Zarfati”. Dopo il grande successo riscosso ad inizio anno, infatti, l’Istituto Comprensivo “Gino Felci” ripete l’esperienza dal grande valore formativo. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, è realizzata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con lo […]

Leggi...
5 Settembre 2023
Guido Tonelli al Chiostro per il nuovo appuntamento di “Velletri Libris”

Nuovo appuntamento, il penultimo di una straordinaria stagione, con la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Mercoledì 3 settembre, a partire dalle ore 20, è previsto il dodicesimo appuntamento in calendario. Ospite del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri lo scrittore Guido Tonelli. L’autore […]

Leggi...
21 Giugno 2023
Domenica 2 luglio a spasso per il territorio di Velletri in bici d’epoca con la ciclostorica “La Velletrana”

Torna a Velletri, nella giornata di domenica 2 luglio prossimo, la seconda edizione della ciclostorica “La Velletrana”.  L’evento è aperto a tutti, ciclisti amatoriali, appassionati ed ex professionisti che, con bici d’epoca, percorreranno un itinerario sul territorio veliterno pieno di storia, natura e prodotti locali. “La Velletrana”, nel dettaglio, prevede due itinerari diversi: il primo […]

Leggi...
9 Ottobre 2023
Prenestini, iniziato il tour per la Costituzione: iniziative culturali in tutti i Comuni del Consorzio “Castelli della Sapienza”

Agli archivi le prime quattro tappe dell’evento dedicato alla Costituzione e organizzato dal Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Fondazione De Cultura e Teatro Simposio. Venerdì, a Zagarolo, sono iniziati gli appuntamenti per raccontare la Costituzione nelle piazze e nelle strade dei vari Comuni con l’inaugurazione […]

Leggi...
29 Novembre 2023
Velletri, la Biodiversità incontra i vitigni resistenti

Si è svolto presso la sede dell’Azienda Dimostrativa Sperimentale Arsial di Velletri, il primo dei due incontri dal titolo “La Biodiversità incontra i vitigni resistenti”. Alla presenza di viticoltori, esperti del settore e addetti ai lavori, si sono degustati 12 vini provenienti da vitigni biodiversi del Lazio a bacca bianca: Maturano Bianco, Reale Bianca, Cimiciara, […]

Leggi...
17 Marzo 2022
“Come vento nei capelli”, conclusa la Mostra di Palmiro Taglioni

Si è conclusa lunedì 14 marzo, in proroga rispetto al programma, la mostra scultorea dell’artista Palmiro Taglioni che ha attirato tantissimi visitatori presso la Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. “Come vento nei capelli”, questo il titolo dell’esposizione, ha accompagnato la Festa della Donna e le tante iniziative messe in campo dall’Associazione Memoria ‘900 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down