Ultimo aggiornamento:  1 Maggio 2023

“Vogliamo rappresentare i giovani e riconnetterli all’Amministrazione”: intervista a Matteo Mariani e Valeria Siracusa

Matteo Mariani e Valeria Siracusa, due volti giovani e nuovi della nostra città. Entrambi hanno deciso di intraprendere questa nuova sfida e candidarsi, con la lista “Noi Domani” per Pocci Sindaco, per le prossime amministrative in programma il 14 ed il 15 maggio prossimo. I due ragazzi si sono raccontati in una ricca intervista, spiegando i motivi ed i temi che vorrebbero affrontare in futuro.

Quali sono i motivi della vostra candidatura?

Abbiamo deciso di candidarci alle prossime Amministrative perché Velletri la sentiamo “nostra”, non ci piace come stanno andando alcune cose e vorremmo dare il nostro contributo per migliorarle. Uno dei nostri obiettivi è rappresentare i giovani e riconnetterli all’amministrazione, vogliamo far parlare i fatti e metterci a disposizione di tutti i cittadini.

Avete avuto già avuto esperienze in ambito politico?

In ambito politico è la nostra prima esperienza però, negli anni passati, siamo stati rappresentanti d‘Istituto nei nostri rispettivi licei, facendo anche parte della Consulta Giovanile. Abbiamo partecipato ai gemellaggi europei nel 2017 e nel 2019, prima a Puteaux (Parigi) e poi a Modling (Vienna). In entrambi i casi l’esperienza è stata meravigliosa e formativa, conoscere nuove culture è stato stupendo. Questo progetto purtroppo si è interrotto, causa Covid, ma è nostra intenzione farlo ripartire. Inoltre, fin da bambini, facciamo associazionismo, principalmente con il gruppo scout.

Quali sono stati i fattori che vi hanno spinto a candidarvi con la lista: "Noi Domani" a sostegno del Sindaco uscente Pocci? 

Secondo noi, l’amministrazione uscente, ha fatto un buon lavoro che va migliorato ma soprattutto continuato. “Noi Domani” ci piace perché mette tutti al centro del progetto, siamo una squadra forte e unita pronta ad esserci l’uno per gli altri. È una lista civica che ha le idee giuste adatte per essere realizzate. Noi due abbiamo sempre collaborato ed ora era arrivato il momento di fare questo grande passo insieme.

Se tra un mese diventerete parte integrante dall'amministrazione, quali sono i temi che affronterete, oltre ad attenervi al programma elettorale già presentato? 

Oltre ad attenerci al programma stilato, abbiamo individuato quattro temi importanti: il primo riguarda la partecipazione attiva delle Associazioni, vorremmo creare un polo dove le varie Associazioni locali possano riunirsi e discutere dei vari temi, il secondo è la riqualificazione dell’ex Mattatoio. Lì vorremmo creare uno spazio culturale simile a Villa Bernabei e mettere un work space e un’area studio dove le persone che lavorano in smart working e le persone che hanno bisogno di uno spazio per studiare possono andare. Il terzo tema è il progetto Europa che abbiamo accennato prima, vorremmo riprendere i gemellaggi europei con l’ausilio delle scuole, è giusto che Velletri mantenga le proprie tradizioni ma anche che si apra a nuovi orizzonti. L’ultimo tema invece è l’ambiente, molto delicato, che è d’altronde il punto cardine della lista “Noi Domani” ovvero unire i giovani e l’ambiente.

Avete avuto già un confronto con il Sindaco con Pocci e con gli altri ragazzi della lista? 

Con i ragazzi della lista ci sentiamo quotidianamente, siamo sempre in grande sintonia e stiamo lavorando ad un progetto che si terrà il 5 maggio. Con il Sindaco Pocci c’è stato modo di confrontarci, è molto contento e soddisfatto di vedere tutti questi giovani così attivi per la politica e per Velletri.

Siete una delle liste più giovani e con più quote rosa, quanto vi rende orgogliosi esserne parte integrante? 

Ci rende molto orgogliosi farne parte, il fatto di avere così tante quote rosa è un grande vantaggio ma anche un grande messaggio che la lista civica vuole mandare. I giovani sono interessati alla politica, basta coinvolgerli. È importante che questo cambiamento sia sotto gli occhi di tutti. All’interno del gruppo ci sono tantissime personalità con carattere seppur giovani.

Per quanto riguarda le associazioni di cui mi avete parlato prima, perché vi stanno cosi a cuore? 

Le Associazione fanno parte di noi sin da bambini, sono una parte fondamentale della città, creano inclusione e fanno scoprire temi interessanti, soprattutto per quanto riguarda il volontariato. Inoltre, come detto prima, il percorso intrapreso con gli scout ci ha formato tantissimo, ci ha donato uno stile di vita e ci ha fornito parecchi strumenti per affrontare al meglio il nostro percorso di vita. Essere scout educa e trasmette valori.

Qual è l'augurio che vi fate per questa intensa campagna elettorale?

Più che un augurio, è un impegno che ci stiamo prendendo e vogliamo portare avanti anche dopo la campagna elettorale. Crediamo tantissime nelle nostre idee e nei progetti presentati, vogliamo avvicinare i giovani al voto ed essere un punto di riferimento per chi ha voglia di cambiare davvero. Siamo pronti all’ascolto e al dialogo e metteremo tutte le nostre forze per far sì che questo diventi realtà.

Categorie

24 Maggio 2023
Sergio Andreozzi "dà i numeri": "Ecco il lavoro del Consiglio Comunale di Velletri dal 2018 al 2023"

Presidente del Consiglio Comunale dal 2018 al 2023, Sergio Andreozzi nel congedarsi dal ruolo istituzionale più importante e prestigioso dell'Assise di Velletri fa i conti e "dà i numeri", in senso buono, per comunicare ai cittadini l'idea della mole di lavoro talvolta invisibile sviluppata in Consiglio. Con il consueto fair play che lo contraddistingue e […]

Leggi...
31 Gennaio 2023
Daniele Previtali (Candidato alla Regione con Verdi/Sinistra): “Cambiare paradigma, la politica può fare molto”

Il giovane insegnante di Velletri Daniele Previtali è candidato alla carica di consigliere regionale per le prossime elezioni del 12 e 13 febbraio nella lista Verdi e Sinistra a sostegno di Alessio D’Amato presidente. Dopo moltissimi anni nell’associazionismo, in cui ha sempre sostenuto le cause ambientaliste, questa volta con la candidatura alla Regione porta all’attenzione […]

Leggi...
28 Aprile 2023
Marilena Ciarcia di nuovo in campo con Romano Favetta (nella lista “Buona Velletri a Tutti”): competenza e professionalità per Velletri

Docente, dottore commercialista ed ex consigliera comunale e Assessore alla Finanze del Comune di Velletri. Marilena Ciarcia non ha bisogno di presentazioni, è un profilo d’esperienza politica assicurata e una stimata professionista del territorio. Ha deciso, per le prossime elezioni Amministrative del 14-15 maggio, di candidarsi a sostegno del candidato a Sindaco Romano Favetta nella […]

Leggi...
11 Maggio 2023
Priscilla Menin ("Noi Domani" per Pocci Sindaco"): "L'eterogeneità della Città torni ad essere un valore fondante"

Priscilla Menin è candidata al Consiglio Comunale di Velletri, con la lista di "Noi Domani", a sostegno di Orlando Pocci Sindaco. In questa intervista racconta come è arrivata a questa candidatura, presentando idee e progetti da portare avanti nei prossimi cinque anni. Cosa ti ha spinto ad accettare la candidatura al Consiglio Comunale con la […]

Leggi...
4 Giugno 2022
Intervista a Maria Grazia Gabrielli: la cultura al centro per il futuro di Lariano

Titolare delle deleghe alla Cultura e ai gemellaggi, la professoressa Maria Grazia Gabrielli fa il punto di cinque anni di intenso lavoro alla guida dell’Assessorato. Dalla Mostra Archeologica ai progetti con le scuole, dalle presentazioni dei libri al potenziamento della Biblioteca, dalla valorizzazione della figura femminile ai gemellaggi: ecco alcune delle più importanti iniziative realizzate […]

Leggi...
11 Agosto 2022
Sara Ceracchi presenta il suo nuovo film: "Trattiamo con ironia un tema doloroso"

Nuova fatica cinematografica per la regista e scrittrice Sara Ceracchi, che questa volta si è avventurata in un'esperienza complessa e articolata dalla sicura riuscita. "Come fossi una bambola" è un film che abbina un lato comico a uno drammatico, affrontando il tema della solitudine che può essere visto e analizzato da diversi punti di vista. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down