Ultimo aggiornamento:  2 Ottobre 2023

WindTre, a Lanuvio parte il progetto “Borghi connessi”

Avviato a Lanuvio, comune della città metropolitana di Roma, il percorso del progetto “Borghi Connessi” di WINDTRE per accompagnare la crescita dei piccoli centri italiani grazie a connettività e tecnologie smart. Il progetto si sviluppa su più dimensioni e, oltre a valorizzare le infrastrutture esistenti, pone particolare attenzione alla crescita delle competenze digitali dei giovani, degli anziani e del mondo produttivo. Promuove anche lo sviluppo di iniziative a beneficio della comunità e offre consulenze sui servizi broadband da parte di personale specializzato.

“Gli operatori di telecomunicazioni hanno un ruolo di responsabilità nell’accompagnare le amministrazioni e i cittadini nel percorso di digitalizzazione” afferma Alberto Pietromarchi, Wholesale Director e Sustainability Ambassador di WINDTRE. “In questo contesto, WINDTRE ha avviato il progetto ‘Borghi Connessi’, che oggi annovera 85 comuni affiliati, per portare servizi e consapevolezza digitale anche nei territori più piccoli e realizzare interventi formativi diretti ad anziani, ragazzi, amministratori locali e imprenditori. Il nostro Paese, è infatti caratterizzato da una fitta rete di piccoli borghi spesso sede di eccellenze note in tutto il mondo, ma ancora lontani dalle opportunità offerte dal digitale”.

“L’educazione alla digitalizzazione è cruciale sia per i bambini che per gli anziani per molte ragioni, per questo il comune di Lanuvio è lieto di partecipare al progetto “Borghi Connessi” – afferma il dott. Manuel D’Alessio, delegato alla digitalizzazione e innovazione -. Per i bambini, essa costituisce una base essenziale per il futuro, in quanto il mondo si sta sempre più digitalizzando. Aiuta a sviluppare competenze tecniche, capacità di ricerca, e promuove la creatività. Per gli anziani, l’educazione alla digitalizzazione favorisce l’inclusione sociale e migliora la qualità della vita, aiuta a mantenere il contatto con la famiglia, fornisce opportunità di apprendimento continuo e consente di accedere ai servizi online oggi necessari in un mondo destinato alla totale digitalizzazione. Inoltre, promuovere la consapevolezza digitale tra le diverse generazioni può contribuire a creare una società più coesa e resiliente, combattendo la frattura digitale”.

In particolare, saranno sviluppati incontri per un percorso di educazione digitale dedicato ai ragazzi delle scuole elementari e dei ‘senior’. Sarà l’occasione per fornire consigli e strumenti utili per utilizzare alcuni servizi e per vivere in sicurezza le opportunità della Rete, in linea con le finalità del progetto NeoConnessi di WINDTRE. L’inclusione, infatti, parte anche dall’acquisizione di competenze adeguate e WINDTRE intende fornire continue occasioni di apprendimento per preparare le persone alle sfide poste dalla digitalizzazione.

I comuni interessati ad aderire all’iniziativa possono inviare una mail a borghiconnessi@windtre.it

L’iniziativa fa parte dei dieci obiettivi del piano di sostenibilità dell’azienda, impegnata nel promuovere una maggiore inclusione anche nell’ambito dell’accesso a Internet, per ridurre il digital divide territoriale, economico, culturale e anagrafico dei piccoli borghi agevolandone la rinascita e la valorizzazione. Per approfondire questo progetto e le altre iniziative dell’azienda vi invitiamo a consultare l’ultimo rapporto di sostenibilità di WINDTRE.

Categorie

23 Gennaio 2023
Lanuvio partecipa alle commemorazioni per il 79° Anniversario dello Sbarco Alleato

Anche quest’anno una delegazione del Comune di Lanuvio ha preso parte oggi alle commemorazioni organizzate dai Comuni di Nettuno ed Anzio in occasione del 79° anniversario dello Sbarco Alleato. A rappresentare l’amministrazione il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro De Santis accompagnato da una rappresentanza della Polizia Locale e della Protezione Civile di Lanuvio.

Leggi...
12 Agosto 2022
Lanuvio, aperte le iscrizioni al Centro Estivo Comunale in programma dal 5 al 9 settembre

C’è tempo fino alle ore 12 del 29 agosto per iscriversi al Centro Estivo Comunale che si terrà presso lo Stadio Martufi e al Palagalieti dal 5 al 9 settembre 2022 ( dalle ore 8.30 alle ore 13). Il bando di partecipazione è diretto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 14 […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
Lanuvio, al Cantinone la Mostra sulla Bibbia “La Parola Scritta”

La Società Biblica in Italia – associazione ecumenica per la promozione della Bibbia, con sede a Roma – ha allestito, in collaborazione con il Museo Diffuso di Lanuvio, la Mostra “La Parola Scritta”. L’esposizione è costituita da 26 eleganti pannelli che illustrano a grandi linee – tramite immagini a colori e testi scritti – la […]

Leggi...
30 Novembre 2023
Cultura, Lanuvio partecipa all’apertura straordinaria delle Dimore Storiche del Lazio

Per i prossimi 2 e 3 dicembre la Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, ha promosso un’apertura straordinaria degli edifici che fanno parte della Rete delle Dimore Storiche del Lazio, tra questi anche Villa Sforza Cesarini a Lanuvio. “Come da proposta della Regione Lazio – hanno commentato Valeria Viglietti vice sindaco di Lanuvio e […]

Leggi...
22 Novembre 2023
A Lanuvio due giorni dedicati al contrasto della violenza contro le donne

A Lanuvio due giorni di eventi di vario tipo per discutere, confrontarsi, cercare soluzioni e riflettere sul delicato tema della violenza contro le donne che ogni giorno di più riempie le pagine della cronaca nazionale. “La violenza contro le donne – ha commentato Luisa Linari Consigliera Comunale con delega alle Pari Opportunità – sta diventando […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in lieve calo a Lariano e in lieve aumento a Lanuvio

Arrivano i dati dell’affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c’è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down