Ultimo aggiornamento:  10 Ottobre 2021

Workshop intensivo di recitazione con Fabrizio Romagnoli

Il prossimo 13 e 14 novembre ALIAS - Associazione di Promozione Sociale organizza, presso il teatro Tognazzi di Velletri, un workshop intensivo di recitazione “Il Mestiere dell’Attore”, condotto da Fabrizio Romagnoli (www.fabrizioromagnoli.it).

FABRIZIO ROMAGNOLI

Fabrizio Romagnoli è attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione, interpretazione canora e scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede protagonista di fiction, cinema e pubblicità oltreché presente sui palcoscenici della scena nazionale e internazionale.

LA CARRIERA

Fabrizio Romagnoli debutta come attore ne La piccola bottega degli orrori prodotto dalla Compagnia Della Rancia per poi essere riconfermato anche nei cast di A Chorus Line, Cabaret, Arlecchino servitore di due padroni, Dolci vizi al foro, West Side Story e Grease. In quegli anni si allontana dalla Compagnia Della Rancia solo per lo spettacolo Ti Jean e i suoi fratelli (regia di Sylvano Bussotti) che vantava nel cast la presenza di Remo Girone. È stato anche protagonista in Germania di importanti musical quali Buddy Holly-Das Musical e Cats (unico attore italiano nella compagnia). Fra i diversi progetti cinematografici cui ha preso parte, lo possiamo ricordare nei cast de Il Generale Dalla Chiesa di Giorgio Capitani, nei tre film del regista Antonello Belluco, Giorgione da Castel Franco-Sulle tracce del genio, Il segreto di Italia e On my shoulder, Ma tu di che segno 6? di Neri Parenti, Non mi odiare di Marco Cercaci e Nella Rete della Camorra (Germania) coprotagonista con Tobias Moretti. Sono tantissime anche le serie televisive in cui ha recitato e fra le quali è doveroso ricordare Agrodolce, Distretto di polizia 10, Tutti per Bruno, Un medico in famiglia 10 e Un posto al sole. È stato, inoltre, protagonista di diversi spot pubblicitari.

DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA

La sua formazione così eclettica, insieme ad un'autentica necessità di narrare il presente, daranno voce ai suoi testi di drammaturgia contemporanea raccolti nei libri di atti unici Teatro contemporaneo e Teatro contemporaneo II e alla raccolta di monologhi dal titolo Monologhi - 30 monologhi per attori e attrici. Dal 2014 collabora con Serena Pasqualini alla realizzazione del festival TeatrOpera.

PROGETTO DI ALIAS

Il Mestiere dell’Attore” non è solo un workshop di recitazione, ma fa parte di un progetto più ampio dell’associazione Alias, finalizzato principalmente ad illustrare, appunto, “il mestiere dell'attore” come possibile missione di vita, in cui il vero successo non è quello di diventare famosi ma è bensì il successo del poter vivere per mezzo di questo mestiere. Seppure in un momento particolarmente difficile per chi vuole intraprendere questo lavoro, perché ci sono sempre meno soldi e quindi meno opportunità, siamo fermamente convinti che con una formazione adeguata, molta esperienza sul palcoscenico e tanta passione, si possa riuscire in questo mestiere.

Il workshop si propone di introdurre i partecipanti alla consapevolezza delle dinamiche proprie del fare teatro. L’essere veri e naturali con una recitazione unica che permetta all’attore di affrontare il palcoscenico teatrale o il set, sia esso televisivo o cinematografico, è spesso il problema di molti professionisti o futuri professionisti nel corso della propria carriera. Trovare l’essenziale equilibrio nell’interpretazione, nel rispetto delle richieste registiche, rende l’attore unico e sicuro della propria arte. Quello dell’attore è un mestiere che oltre al talento richiede ed esige una grande dedizione allo studio.

Per informazioni ass.culturalealias@gmail.com. Il workshop è a numero chiuso. Iscrizioni entro il 05 novembre 2021

Categorie

21 Luglio 2022
Gianluigi Nuzzi e i predatori a “Velletri Libris”: “Siamo alla normalità del male”

Mercoledì sera con l’inchiesta giornalista alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Questa volta al Chiostro il protagonista è stato Gianluigi Nuzzi, noto conduttore televisivo e volto della popolare trasmissione “Quarto grado”, autore del saggio-inchiesta “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani” […]

Leggi...
7 Marzo 2022
"Il merdoscopo" e Isabella Premutico alla Mondadori

Pomeriggio con un libro diverso alla Mondadori Bookstore di Velletri. Venerdì è stata infatti ospite della Libreria veliterna la giovane autrice Isabella Premutico, un uragano di simpatia e coinvolgimento, con il suo "Merdoscopo". UN LIBRO INTERESSANTE Un titolo dissacrante, come ha spiegato a Tiziana Mammucari nella vivace intervista, che non la convinceva affatto inizialmente. Il […]

Leggi...
5 Marzo 2022
Paola Quattrini in ‘È già domani’ al Teatro Artemisio-Volonté

Si torna al Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito, questa volta di giovedì sera per una nuova commedia che ha come protagonista la simpatica e fulminante Dora, interpretata da Paola Quattrini. Lo spettacolo, organizzato dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri in collaborazione con l’ATCL e con i patrocini di Ministero della […]

Leggi...
17 Marzo 2023
Continuano gli incontri del Gruppo Comunale della Protezione Civile con gli Istituti scolastici di Velletri

Continuano gli incontri del Gruppo Comunale della Protezione Civile con gli Istituti scolastici di Velletri. Questa volta è stato il turno della scuola primaria “G. Marcelli”, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Velletri Centro” diretto dalla dr.ssa Antonella Isopi. I volontari della Protezione Civile, coordinato da Emiliano Luciani, si sono presentati puntualmente alle 7:45 di ieri con […]

Leggi...
15 Settembre 2021
"Jazz Quintet" alla Casa delle Culture

Tra le molteplici iniziative dell’estate che volge al termine, segnaliamo una serata musicale da non perdere. Presso la Casa delle Culture e della Musica, teatro di molteplici iniziative culturali, segnaliamo la performance del "Jazz Quintet" di Augusto Pallocca, con una formazione di tutto rispetto. Si esibiranno Veronica Santonastaso, alla voce, Augusto Pallocca al sax, Fernando […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
“Contesti diversi. Festa del libro e della lettura”a Poli

In occasione delle giornate della cultura del Comune di Poli, il Sistema Bibliotecario Prenestino e la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini insieme alla Fondazione De Cultura e alla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Frascati-Genzano organizzano tre incontri letterari. CLAUDIO LEONI Giovedì 14 alle 14.30, a Palazzo Conti, nell’Aula Consiliare, con Claudio Leoni, docente e scrittore che ha […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down