Ultimo aggiornamento:  20 Settembre 2023

X Velletri Wine Festival, la memoria degli ex insegnanti dell’Istituto “Juana Romani”

Il primo settore della mostra allestita per la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è dedicata alla memoria degli ex insegnanti dell’Istituto Statale d’arte Juana Romani, questo per rinsaldare il legame con la scuola della manifestazione e del Circolo Artistico La Pallade Veliterna.

Provenienti in gran parte da collezioni private, abbiamo potuto esporre opere di insegnanti che hanno lasciato un profondo ricordo del passaggio nella scuola. Dalla collezione del preside Architetto De Rossi fino alle opere del Prof. Santolo Maffettone, del Prof. Giovanni Pennacchietti, del Prof. Giuseppe Vittorio Parisi, due opere del Prof. Valerio De Angelis, la terza è della Signora Gianna Nanni.

Per concessione delle famiglia abbiamo opere del Prof. Giglio Petriacci,  Livio Rondoni, Cavour Corsetti, Fernando Favale, Enzo Maone, mentre per concessione del Prof. Giuseppe De Rossi, opere degli insegnanti Gino Nanni, Sandro Lopes, Giorgio Corona.

Dall’archivio professionale del preside Arch. De Rossi abbiamo esposto i lucidi originali del piano di ricostruzione edilizia di Velletri dove si può vedere chiaramente il previsto recupero del Palazzo Ginnetti Chiude il settore un bellissimo bassorilievo del Prof. Maurizio Orsolini insieme ad un porta ombrelli in ceramica del Prof. Roberto Guidi.

Un sentito omaggio a delle figure che hanno scritto e continuano a scrivere pagine importanti della storia dell’arte veliterna, unito all’esposizione dei lavori della Sezione Metalli e Oreficeria realizzati in metalli preziosi vuole sottolineare l’importanza che ha avuto l’Istituto Statale d’arte Juana Romani.

Una scuola che è stata una vera fucina di maestri artigiani che oggi sono le anime pulsanti dei numerosi laboratori orafi attivi sul territorio ai quali bisogna dare massima visibilità e attenzione perché rappresentano una pagina fondamentale del tessuto urbano veliterno.

Speriamo che nei due giorni della Festa dell’ Uva i numerosi visitatori possano comprendere con mano di cosa stiamo parlando e l’amministrazione comunale attenta al rilancio del territorio possa comprendere che per ripartire bisogna necessariamente trarre forza dalle botteghe orafe.

Alessandro Filippi

Categorie

8 Giugno 2022
Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”: ufficializzata la Giuria 2022

Il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” è giunto ormai alla sesta edizione, e insieme alla “Campaniliana” rappresenta ormai una certezza sul piano culturale nazionale. Per quest’anno il bando – riservato a copioni inediti, in lingua italiana, di genere umoristico – resterà aperto fino al 18 luglio. La partecipazione è gratuita e il premio al vincitore […]

Leggi...
6 Settembre 2023
Velletri, il 16 e 17 settembre la VI edizione della Festa del Buttero Contemporaneo

Il 16 e 17 settembre si terrà la sesta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla Associazione di promozione sociale e sportivo dilettantistica Equiazione. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con giochi e laboratori a cura di associazioni del nostro territorio, spettacoli equestri e caroselli […]

Leggi...
10 Gennaio 2022
Viaggiatori illustri a Velletri: Giuseppe Garibaldi

Dopo l’annessione degli stati della chiesa al Regno d’Italia, la stazione di Velletri, inaugurata il 27 Gennaio 1862, cominciò ad accogliere una lunga serie di viaggiatori che dalla giovane capitale d’Italia arrivavano nell’antica terra dei volsci. Il primo fu il Generale Giuseppe Garibaldi.  L’eroe dei due mondi venne invitato dal Sindaco Luigi Galletti per la […]

Leggi...
11 Ottobre 2021
Albertone e i suoi mille volti in mostra al Polo Espositivo

L’Associazione Cento Pittori ha dedicato l’ultima mostra allestita a Via Margutta ad Alberto Sordi nel centenario della nascita. Mostra rinviata a causa delle restrizioni per il contenimento del contagio da Covid 19 che ha riscosso come sempre un notevole successo di critica e di pubblico, per rendere omaggio al grande attore italiano, ogni artista ha […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Renzo Paris e Gianluca Gotto nel week end culturale della Mondadori Bookstore Velletri

Doppio appuntamento culturale per la Mondadori Bookstore Velletri, che prosegue la programmazione di eventi con grandi ospiti di altissimo spessore letterario. Per il prossimo fine settimana sono previste due presentazioni di livello, entrambe nella Libreria di via Pia a Velletri. Venerdì 24 Marzo, alle 18, arriverà lo scrittore Renzo Paris per parlare del suo ultimo […]

Leggi...
8 Luglio 2023
Continua “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi di Ariccia: grande attesa per “Musica e poesia” con Giancarlo Giannini

Dopo il grande successo dello spettacolo con Max Paiella che ha inaugurato la XIII edizione, prosegue sabato 15 luglio “Fantastiche Visioni”, programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche Visioni” ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito – con il sostegno economico del Comune di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down