Ultimo aggiornamento:  30 Maggio 2023

XIV° SamPietrino D’ORO Marguttiano "Ruggero Mastroianni" a Edoardo Falcone

La giuria del SamPietrino D’ORO Marguttiano, dopo una lunga riflessione, ha assegnato il SamPietrino D’ORO Marguttiano “Ruggero Mastroianni” al regista e sceneggiatore Edoardo Falcone, già vincitore di un nastro d’argento e di un David di Donatello. Edoardo Falcone è nato a Roma il 6 agosto 1968. Studia alla scuola internazionale dell’attore Alessandro Fersen, diventando nel 2000 finalista della manifestazione “Riso in Italy”. Portato per la comicità, inizia a esibirsi come cabarettista in alcuni locali romani. Conosce, proprio nell’ambiente teatrale Rodolfo Laganà che gli chiederà di scrivere a quatto mani lo spettacolo “Laganà Social Club”, con cui seguirà “Geneticamente mortificato” (scritto anche con Mario Pappagallo). Dal teatro al cinema il passo è molto breve. Entrato in contatto, grazie al teatro, con Massimiliano Bruno, lavora al suo fianco in numerose stesure di soggetti e sceneggiature che poi diventeranno commedie.  Uno dei loro lavori è “Tutto l’amore del mondo” datato 2010 con la regia di Riccardo Grandi. Seguono opere da sceneggiatore, molto interessanti come: “A natale mi sposo” (2010), regia di Paolo Costella.  “Nessuno mi può giudicare” (2011) che lo ha visto candidato al Nastro d’ argento per la migliore sceneggiatura assieme a Massimiliano Bruno e Fausto Brizzi.  “Matrimonio a Parigi” (2011), regia di Claudio Risi. “Viva l’Italia” (2012), regia di Massimiliano Bruno. “Mai stati uniti” (2012) di Carlo Vanzina. “Stai lontana da me” (2013), regia di Alessio Maria Federici.  “Ti ricordi di me?” (2014), regia di Rolando Ravello. “Un matrimonio da favola” (2014), regia di Carlo Vanzina. “Confusi e felici” (2014), regia di Massimiliano Bruno” Nel 2015 debutta alla regia con il film “Se Dio vuole”, film grazie al quale vince, come miglior regista esordiente, il Nastro d’argento e il David di Donatello 2015. “Forever  young” nel 2016 con la regia di Fausto Brizzi. Nel 2017 dirigerà “Questione di Karma” con Fabio De Luigi e Elio Germano. Sceneggiatore di “D.N.A. Decisamente non adatti” e “La mia banda suona il pop” nel 2020, si trova a scrivere e a dirigere nel 2021 la commedia “Io sono Babbo Natale”, che verrà ricordato come l’ultimo film con Gigi Proietti.  Nel 2022 torna alla regia con la commedia “Il principe di Roma”, con Marco Giallini.  

Categorie

9 Settembre 2021
Attesa per le terne finaliste dei Premi Magni/Mirisola

Sabato 18 Settembre, alle ore 17.30, presso il Polo Espositivo Juana Romani, con il sostegno e la collaborazione dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Cesare Battisti”-Liceo Artistico “Juana Romani” e con il patrocinio delle città di Velletri – Dolegna del Collio e Castel Gandolfo avrà luogo la pubblicazione delle terne dei finalisti ai Premi Magni/Mirisola che […]

Leggi...
13 Giugno 2023
Cisterna, al via la ll edizione de "La corte dei libri": primo evento con Chiara Francini

Torna a Cisterna di Latina il festival letterario "La Corte dei Libri". La seconda edizione, patrocinata dall'Amministrazione Comunale e ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, inizierà mercoledì 14 giugno presso la Sala Zuccari (al primo piano di Palazzo Caetani) con un'ospite d'eccezione: Chiara Francini. Attrice e scrittrice, toscana doc […]

Leggi...
28 Agosto 2023
Torna Mèco, l'eco-festival dell'Associazione Mèco

Giovedì 31 agosto dalle ore 17.00 da AGRO Ristorante di campagna a Genzano di Roma (RM) in Via Landi, 2 torna il Mèco Festival: l'eco-festival dell'Associazione Culturale Mèco, un evento a stretto contatto con la natura, suddiviso in aree dedicate a workshop di sensibilizzazione alla sostenibilità, area stand e mercatini, pilates, talk, enograstronomia e musica […]

Leggi...
9 Agosto 2022
Due giorni di festa al quartiere di S. Salvatore

Continuano gli eventi dell’Estate Veliterna: il 4 e 5 agosto 2022 è stata organizzata una festa dal comitato “quelli che il Quartiere…”, dalla Pro Loco e da Don Roberto Mariani Parroco dell’Unità Pastorale con il patrocinio del Comune di Velletri. L’evento si è svolto nell’omonimo quartiere, principalmente in Piazza San Salvatore, in Via Cannetoli, in […]

Leggi...
31 Agosto 2023
“Serata d’onore”: cinema, teatro, poesia con Michele Placido a “ViviVelletri”

Nuovo imperdibile appuntamento, venerdì 8 settembre, alle ore 21, nel Chiostro della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica con la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri”. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e […]

Leggi...
6 Dicembre 2022
Al Teatro Artemisio-Volonté la serata di beneficenza "Lollo XMAS"

Sabato 10 dicembre, alle ore 20.30, il Teatro Artemisio-Volonté di Velletri ospiterà il concerto di beneficenza “Lollo XMAS”. Un appuntamento con la solidarietà ormai molto atteso in città e non solo, che anche questa volta vedrà sul palco Marco Profeta nelle vesti di presentatore e Adriana Volpe come madrina della serata. TANTI GLI OSPITI Sul […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down