Ultimo aggiornamento:  20 Gennaio 2023

"Gesù camminava"

Mt 4,12-23

TESTO

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:

Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta.

Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino». Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.

COMMENTO

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato…

Giovanni fece di tutto per mettersi nei guai… per questo, come spesso accade ai profeti, finì in carcere. Chissà in quanti cercarono di indurlo a seguire strade meno rischiose: “Perché prendertela con i potenti della terra? A lungo andare potrebbero stancarsi delle tue invettive e cercheranno di isolarti dal resto del mondo!…”.

Il malvagio agisce in maniera da rendere innocuo il rompitore di scatole, addossandogli responsabilità inesistenti e ponendolo in cattiva luce agli occhi della gente. Essere arrestato, poi, è sempre segno di infamia, anche se non si è colpevoli, e il fango che si scaglia contro l’innocente non sempre viene lavato dall’intelligenza di chi deve giudicare.

Disturbare il potente è sempre pericoloso, comunque, perché agli sguatteri che sono a suo servizio lui darà ordine di controllare la situazione e di riferire su qualsiasi mossa la vittima da colpire farà.

Giovanni è troppo semplice per gareggiare con la furbizia dei prepotenti, ma è anche molto forte per non soccombere alle magagne degli imbroglioni. Giovanni si fece comunque vittima, anticipando il progetto  dell’Agnello che solo più tardi, per salvare il mondo, morirà in croce.

…lasciò Nazaret e andò ad abitare a Cafarnao…

Mossa strategica quella di Gesù: dalla sua città va a Cafarnao, cioè presso il mare, cioè nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, cioè nella Galilea delle genti, là dove erano le tenebre.

Nei Consigli Pastorali lodevolmente si discute sul da farsi, perché l’azione dello Spirito Santo pervada il territorio. Purtroppo, però, quegli spazi sono occupati da persone capaci di produrre solo idee vecchie, solo schemi stanchi di essere appesi anno dopo anno sulle bacheche. E non conta l’età dei partecipanti  a quei “consigli”… Spesso, purtroppo, i più giovani sono i più esposti a subire le chiacchiere, ahimè, prive di futuro. E il prete che fa in quei frangenti? Si guarda bene dall’abbandonare  la dimora sicura di Nazaret, ritenendo caparbiamente che debba essere il mondo a muoversi verso di lui, se vuole salvarsi, partendo dal mare fin sul sagrato della chiesa.

L’immobilismo, la noia, e l’indifferenza sono le risorse dominanti in quei Consigli Pastorali, forse perché vi si proibisce l’uso dell’intelligenza, forse perché tutto si deve  consumare nel rispetto formale dei riti, forse perché la buona volontà e la fatica di chi cerca aria fresca, viene definita stranezza o vano esibizionismo.

Categorie

17 Dicembre 2022
"Si ritrovò a essere incinta"

Mt 1,18-25 TESTO Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.  Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve […]

Leggi...
24 Gennaio 2022
Meteo, giorni freddi senza pioggia a Velletri

Si preannuncia per Velletri, e in generale per tutti i Castelli Romani, una settimana di meteo amico seppur con temperature rigide in alcuni momenti della giornata. Tempo meteorologico in linea con la stagione invernale, senza i rovesci e le precipitazioni che hanno contraddistinto le prime giornate dell'anno. NOTTE E MATTINA A ZERO E SOTTO ZERO […]

Leggi...
19 Novembre 2022
Condannato perché teneva i cani in un luogo sporco e senza luce

Commette un reato chi fa vivere animali domestici in un ambiente non idoneo e in condizioni incompatibili con la loro natura, procurando così gravi sofferenze. Lo ha stabilito una sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna di un uomo per il reato di abbandono di animali. Teneva sette cani, di cui alcuni cuccioli, in […]

Leggi...
10 Giugno 2022
Come funziona la comunione legale tra coniugi?

Questa settimana rispondo a domande sulla comunione legale dei beni tra coniugi. In particolare, mi è stato chiesto se fosse stato possibile chiarire come si instaura la comunione e precisare quali sono i beni inclusi e quelli esclusi. COMUNIONE LEGALE Gli sposi, al momento del matrimonio od anche successivamente, possono scegliere il regime patrimoniale della loro famiglia, […]

Leggi...
13 Settembre 2022
Esiste la sostenibilità anche nei consumi alimentari?

Il consumo annuale di carne delle società occidentali è mediamente di 100 chilogrammi a persona. Il consumo di carne è piIù alto nei Paesi ad alto reddito, con i maggiori mangiatori di carne in Australia, che consumano circa 116 chilogrammi a persona. Le tendenze di consumo in tutta l'Africa sono varie; alcuni Paesi consumano circa […]

Leggi...
18 Febbraio 2022
Ricordo di Alessio Giachetti e Vincenzo Nicosanti

Oramai a non molti mesi dal quarantesimo della fondazione di “Velletri per il Mali”, è con più nostalgica gratitudine che mi richiamo il ricordo di due amici che gareggiarono, fin dall'inizio, per dare il proprio contributo all'iniziativa, e soprattutto che mi furono decisivamente vicini in ogni passaggio critico di essa, dando un esempio raro dimostrativo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down