Ultimo aggiornamento:  20 Gennaio 2023

"Gesù camminava"

Mt 4,12-23

TESTO

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:

Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta.

Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino». Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.

COMMENTO

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato…

Giovanni fece di tutto per mettersi nei guai… per questo, come spesso accade ai profeti, finì in carcere. Chissà in quanti cercarono di indurlo a seguire strade meno rischiose: “Perché prendertela con i potenti della terra? A lungo andare potrebbero stancarsi delle tue invettive e cercheranno di isolarti dal resto del mondo!…”.

Il malvagio agisce in maniera da rendere innocuo il rompitore di scatole, addossandogli responsabilità inesistenti e ponendolo in cattiva luce agli occhi della gente. Essere arrestato, poi, è sempre segno di infamia, anche se non si è colpevoli, e il fango che si scaglia contro l’innocente non sempre viene lavato dall’intelligenza di chi deve giudicare.

Disturbare il potente è sempre pericoloso, comunque, perché agli sguatteri che sono a suo servizio lui darà ordine di controllare la situazione e di riferire su qualsiasi mossa la vittima da colpire farà.

Giovanni è troppo semplice per gareggiare con la furbizia dei prepotenti, ma è anche molto forte per non soccombere alle magagne degli imbroglioni. Giovanni si fece comunque vittima, anticipando il progetto  dell’Agnello che solo più tardi, per salvare il mondo, morirà in croce.

…lasciò Nazaret e andò ad abitare a Cafarnao…

Mossa strategica quella di Gesù: dalla sua città va a Cafarnao, cioè presso il mare, cioè nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, cioè nella Galilea delle genti, là dove erano le tenebre.

Nei Consigli Pastorali lodevolmente si discute sul da farsi, perché l’azione dello Spirito Santo pervada il territorio. Purtroppo, però, quegli spazi sono occupati da persone capaci di produrre solo idee vecchie, solo schemi stanchi di essere appesi anno dopo anno sulle bacheche. E non conta l’età dei partecipanti  a quei “consigli”… Spesso, purtroppo, i più giovani sono i più esposti a subire le chiacchiere, ahimè, prive di futuro. E il prete che fa in quei frangenti? Si guarda bene dall’abbandonare  la dimora sicura di Nazaret, ritenendo caparbiamente che debba essere il mondo a muoversi verso di lui, se vuole salvarsi, partendo dal mare fin sul sagrato della chiesa.

L’immobilismo, la noia, e l’indifferenza sono le risorse dominanti in quei Consigli Pastorali, forse perché vi si proibisce l’uso dell’intelligenza, forse perché tutto si deve  consumare nel rispetto formale dei riti, forse perché la buona volontà e la fatica di chi cerca aria fresca, viene definita stranezza o vano esibizionismo.

Categorie

4 Febbraio 2022
Quali sono le gravi irregolarità che legittimano la revoca dell’amministratore?

Quesito. Nella risposta al quesito della scorsa settimana, sulle modalità di revoca dell’amministratore di condominio da parte dell’assemblea, fa riferimento a delle “gravi irregolarità”, “tra quelle indicate dalla legge”, che motivano la richiesta di revoca giudiziaria e costituiscono “giusta causa” di revoca disposta dall’assemblea. Può spiegare quali sono queste gravi irregolarità? (quesito da mail ricevuta) Risposta. […]

Leggi...
11 Febbraio 2022
Lettera di un innamorato

17 agosto 1999 Carissimo Spirito Santo, sono un semplice prete. Ti scrivo perché so che sai ascoltare. Hai veramente ragione di essere allegro, perché il mondo, quello che taluni descrivono a tinte fosche, si sta aprendo a te. Le persone comuni non sanno raccontare con parole teologicamente esatte chi tu sei, a loro basta sentirti […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
Ricerca, istruzione e formazione in Italia

L'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030, "Istruzione di Qualità", ricorda l'importanza di un'istruzione e di una formazione di qualità per migliorare le condizioni di vita delle persone, delle comunità e delle società. Esso non si limita all'istruzione primaria dei bambini, ma si concentra anche sul punto di contatto tra istruzione di base e formazione professionale. Venerdì 8 Ottobre, […]

Leggi...
1 Ottobre 2022
Apre la portiera dell’auto ed un motociclista cade e muore: è omicidio colposo

L’apertura dello sportello di un veicolo, dal lato del centro della strada, è una manovra che va effettuata con la massima cautela e senza costringere gli altri utenti della via a manovre di emergenza. La conducente di una autovettura, è stata ritenuta responsabile e condannata per il reato di omicidio colposo, perché aprendo lo sportello […]

Leggi...
6 Agosto 2022
I diritti d’autore sulle fotografie

La legge italiana sul diritto d’autore è del 1941, pensata per un’epoca in cui riprodurre un’opera protetta e diffonderla era impegnativo anche dal punto di vista economico. Oggi, tutti possono copiare una foto protetta dal diritto d’autore con estrema facilità e basta un click per condividerla con migliaia di utenti di internet. La suddetta legge è stata […]

Leggi...
4 Dicembre 2021
Padre, lei crede in Dio?

Camminare tra la gente e fermarsi di tanto in tanto a porre domande, è la cosa che maggiormente mi affascina, spinto come sono da una dannata curiosità e dalla voglia di mettere ordine nelle mie idee con il supporto delle preziose opinioni altrui. Ho raccolto centinaia di testimonianze a proposito di Dio  e ho trovato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down