Gran finale per “Paesaggi del corpo” a Velletri
Domenica 2 luglio, alla Casa delle Culture e della Musica si è chiusa l’edizione 2023 del Festival Internazionale Danza Contemporanea con la Direzione Artistica di Patrizia Cavola alla guida di una squadra all’altezza di ogni aspetto organizzativo. Una rassegna partita il 13 maggio che ha visto alternarsi, in diversi spazi della città; laboratori, performances, incontri e progetti disciplinari, nell’ottica di una trasversale contaminazione tra pubblico, organizzazione e artisti. Una formula innovativa e vincente, dove ha trovato spazio un ampio confronto sui mezzi, linguaggi e obiettivi della danza contemporanea, senza mai alzare muri tra esperti e semplici osservatori. Tantissime le prime nazionali e le compagnie straniere di livello internazionale che hanno dato corpo alla rassegna. In cinquanta giorni, per una larga parte del pubblico che ha seguito più appuntamenti, si può affermare che si è sviluppato un clima di intesa che ha assunto quasi un effetto magico. Un effetto toccato ieri con mano, proprio alla Casa delle Culture. Tutti e due gli spettacoli finali; “Anime” della COMPAGNIA ATACAMA e “Gente” della compagnia BALLETTO CIVILE, hanno accompagnato, per circa due ore, il numeroso pubblico in un movimento del corpo e dell’anima in tutti gli spazi offerti dalla struttura. Dal chiostro, ai suoi portici, ai giardini esterni e sulle scale che portano alla Biblioteca, accompagnati da musica dal vivo e voce di artisti altrettanto straordinari. Tantissimi i giovani tra loro, che hanno manifestato una grande capacità tecnica e potenza fisica sotto la guida di una profonda sensibilità interiore che hanno trasmesso con straordinaria efficacia in ogni movimento, individuale e di gruppo. Un linguaggio universale, senza barriere, che parla dell’intima unione tra corpo e mente e ci dice come la musicalità è insita in ognuno di noi. Insomma un’esperienza coinvolgente per chi si è lasciato accompagnare in questo viaggio, che ci auguriamo possa ripetersi il prossimo anno.