Promozione dei prodotti locali al Mercato di Rioli, un successo di cultura e tradizione

Altre Notizie

Chi ha partecipato alla prima Festa dedicata alla promozione e alla degustazione dei nostri prodotti locali si è immerso ieri in un’esperienza multisensoriale, che solo un prodotto tipico come il “carciofo alla matticella” in una cornice agreste come il mercatino di Rioli ha potuto dare.
Molti i visitatori e i buongustai alla ricerca di antichi profumi e antiche tradizioni. I prodotti locali di stagione, come fave e carciofi sono stati i protagonisti dell’autenticità di un territorio, fortemente attrattivo per bontà e qualità e proposte genuine.

Grazie alla sinergia con la Pro Loco Velitrae di alcune associazioni cittadine che hanno collaborato, con grande senso di comunità, come l’associazione “Artisticamente APS” di alto profilo organizzativo è stato possibile realizzare un evento altamente attrattivo, insieme all’associazione “I vignaroli velletrani” che hanno sapientemente condito e cotto i carciofi con mentuccia profumata, aglio fresco e olio “di casa”, insieme alla gustosa carne alla brace, allietata dalla musica popolare della Velester Music con il bravissimo Francesco Mollica.

La serata si è conclusa con gli Asia Live, band apprezzatissima e attesissima dai moltissimi fans, con le canzoni degli indimenticabili Nomadi. Un grazie speciale va agli operatori del Mercatino, ad Alessandro Passeri per il buonissimo pane, alla Velletri Servizi, alla Volsca Ambiente, alle forze dell’ordine, agli uffici e all’amministrazione comunale, per la sinergia dimostrata che ha reso la giornata indimenticabile a sostegno dell’agricoltura e dell’allevamento locale, fortemente promossa dal consigliere delegato Mauro Leoni e da Anna Morsa, responsabile dei progetti istituzionali della Pro Loco Velitrae.

Comunicato Pro Loco