Ultimo aggiornamento:  28 Aprile 2023

“Tutto Liszt in Trio e altro” all'Auditorium della Casa delle Culture di Velletri

Costituitosi nel 2020, l’Aeonium Piano Trio è formato da Cristina Papini al violino, Silvia Gira al violoncello e Andrea Napoleoni al pianoforte. Nel 2022 il Trio consegue con il massimo dei voti il Diploma di Alto Perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia nazionale di Santa Cecilia e, presso il Conservatorio A.Boito di Parma, il Master di II livello con il Trio di Parma e il M° P. Maurizzi. Il Trio è stato più volte ospite presso Rai Radio 3 ed è stato già invitato presso importanti festival e rassegne tra cui Trame Sonore, Associazione Kreisleriana, Animando, Associazione Boris Christoff, Società letteraria di Verona, Il Suono di Liszt a Villa d’Este. Si è anche esibito in seno al “40º International Chamber Music Festival Orlando” riscuotendo un notevole successo. Il Trio è inoltre risultato vincitore del primo premio al Concorso Internazionale Città di Sarzana, del secondo premio alla Swiss International Competition di Lugano, nonché della prestigiosa borsa di studio organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con Residart e Orlando Festival.

Franz Liszt (1811-1886)

- “Orpheus” (poema sinfonico)
trascrizione per piano-trio di C.Saint-Saëns approvata da Liszt

- “Tristia - La vallée d’Obermann”
trascrizione per piano-trio di E.Lassen con supervisione di Liszt del brano n.6 di Années de Pèlerinage. Premier année: Suisse

- Rapsodia Ungherese n.9 “Il Carnevale di Pest”
versione per piano-trio dello stesso Liszt

Maurice Ravel (1875-1937)
Piano Trio in La minore op.67
Modéré - Pantoum (Assez vif) - Passacaille (Très large) - Finale (Animé)

Il “suono” di Liszt a Villa d’Este - XI edizione
“ Non solo piano solo ”
Auditorium "Romina Trenta"
Casa delle Culture e della Musica (ex Convento del Carmine)
piazza Trento e Trieste – Velletri (Roma)
Rassegna di concerti su pianoforte Erard del 1879 come quello che Liszt possedeva ed usava a Villa d’Este

Associazione culturale Colle Ionci
Fondazione Arte e Cultura Città di Velletri

Prenotazione caldamente consigliata
Ingresso ad offerta libera

Informazioni e prenotazioni
www.associazionecolleionci.eu
colleionci@gmail.com
tel. 3711508883 – 3393381360

Categorie

3 Dicembre 2021
Unitre Velletri, nuove lezioni nella settimana dell'Immacolata

Nuova settimana all’orizzonte per l’Università delle Tre Età di Velletri, che prosegue nel mese di dicembre lezioni e conferenze nel segno di cultura e aggregazione. IL PROGRAMMA SETTIMANALE Lunedì 6 dicembre, alle ore 17.00, la docente di Fisica Alessia Mattacchioni su Zoom terrà il suo primo incontro annuale dal titolo “Riconoscere la letteratura scientifica”. Martedì […]

Leggi...
27 Febbraio 2023
Reading a Velletri per artisti e soci fondatori scomparsi con "La Vigna dei Poeti"

Per ricordare i soci fondatori e i tanti artisti dell'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti prematuramente scomparsi, è stato scelto ancora una volta, come luogo d'incontro, El Barrio Caffè, un locale storico di Velletri adiacente la chiesa di san Martino, che ben si adatta alle esigenze moderne di una sala da tè, ben restaurata […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Inaugurata la Mostra Fotografica "Scatta Velletri"

Inaugurata ieri, alla presenza di cittadini e autorità, la Mostra fotografica "Scatta Velletri" ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Memoria '900. Un progetto che fa seguito al Contest indetto un paio di mesi fa e avente l'obiettivo di guardare con occhi diversi la nostra città, come sottolineato in apertura dalla Presidente Emanuela Treggiari. Presenti al simbolico […]

Leggi...
30 Luglio 2022
Un caso virtuoso di straordinario teatro: Orlando Furioso al Parco Chigi con"Labirinto d'Amore"

Uno spettacolo teatrale unico nel suo genere, capace di valorizzare esponenzialmente sia il testo di Ludovico Ariosto che la location prescelta come set. Immergersi, radura dopo radura, nelle pagine e nei versi del poema “Orlando Furioso” è una catabasi a molla: più si va avanti nel percorso, più ci si allontana dalla realtà, più si […]

Leggi...
5 Novembre 2022
Alla Zarfati Pane e Olio, che bontà!

La terra e il suo legame con le tradizioni locali sono, ancora una volta, i protagonisti della realtà didattica della scuola “Zarfati-Carciano”. Venerdì 4 novembre, infatti, tutti i bambini dei due ordini scolastici, infanzia e primaria, hanno riscoperto una delle più antiche e sane merende del nostro paese: PANE e OLIO! A rendere ancora più […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Selene Calloni Williams presenta il suo nuovo libro a Velletri

Oggi Selene Calloni Williams presenterà il suo nuovo libro "Kintsugi. Ripara le ferite dell'anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita" alle ore 18.30 presso l'Auditorium "Romina Trenta" Casa delle Culture e della Musica di Velletri - Piazza Trento e Trieste, ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri.Dialogherà con l'autrice Marco Orlandi. Nella filosofia spirituale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down