Ultimo aggiornamento:  29 Gennaio 2023

Costantino Radu, storia di una delle vittime del disastro ferroviario di Casabianca

I primi anni 90 erano il periodo in cui iniziava il fenomeno dell’emigrazione dai paesi dell’Est. Si scappava dai regimi totalitari, per trovare una vita migliore. Su uno dei treni dell’incidente di Casabianca c’era un ragazzo romeno, che venne trovato in un secondo momento morto in un bagno portando il bilancio delle vittime da cinque a sei.

In questi giorni di ricordo di quella immane tragedia, che tanto ha ferito il nostro territorio, un pensiero va anche lui, solo in Italia.

Magari faceva il muratore o il manovale e tornava in qualche centro attraversato dalla nostra ferrovia, dopo una giornata di duro lavoro e a Casabianca ha trovato la morte.
Sembra di vederlo, stanco con gli abiti da lavoro, seduto su un sedile di una delle due ALE 803 che quella sera per un tragico errore sono state messe l’una contro l’altra. Lui era lì, magari aveva iniziato il viaggio dormicchiando soggiogato dalla stanchezza e a ridosso di Ciampino si era alzato per andare in bagno. La morte infrange il suo sogno di una vita migliore, lì sul binario della fermata di Casabianca, in una fredda serata di Gennaio 1992, quella stessa sera che vide scoppiare l’inferno intorno al piccolo nodo ferroviario sulla Via dei Laghi.

Un pensiero per te caro Costantino, il tuo nome è inciso sulle lastre a Casabianca e sulla lastra a Velletri, speriamo che tu possa riposare in pace. Non sappiamo in quale cimitero sei, se la tua famiglia ha mai saputo che non ci sei più, ricordiamo tutti la tua bara sola alla camera ardente alla stazione di Ciampino. Anima bella, che eri venuta in Italia, per sfuggire ai regimi totalitari dell’Est d’Europa di cui eri originario, sei nei nostri cuori. Il tuo ricordo vivrà insieme a quello di Tommaso, Romeo, Gabriele, Alberto e Claudio, sarai con noi, ogni volta che ci fermiamo a guardare quelle lastre e pensiamo a quella maledetta sera.

Perdonaci Costantino, tu avevi scelto l’Italia per avere una vita migliore, invece l’Italia ti ha fatto trovare la morte. Perdonaci amico caro.

Alessandro Filippi

Categorie

27 Ottobre 2022
Carceri, Mattia (PD): “Stanziamento di 170mila euro per Velletri e Latina”

“Bene lo stanziamento di 170 mila euro per il miglioramento delle strutture carcerarie e della qualità di vita interna delle Case Circondariali di Velletri e di Latina. Le risorse – che fanno seguito al Protocollo siglato dalla Regione con il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale Lazio, Abruzzo e Molise del Ministero della Giustizia e il […]

Leggi...
15 Luglio 2023
Sacra Ordinazione Episcopale a Mons. Gian Luca Perici, in Vaticano: presente il sindaco di Velletri Ascanio Cascella

Oggi, presso la Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, ha conferito la Sacra Ordinazione Episcopale a Mons. Gian Luca Perici, Arcivescovo titolare eletto di Bolsena, Nunzio Apostolico in Zambia e in Malawi.Tante le personalità presenti, tra le quali il sindaco […]

Leggi...
18 Settembre 2021
Sul vecchio Carcere c’è una stella: storie da Castello

I luoghi parlano, anche se non in prima persona, tramite le testimonianze orali e scritte che pervengono da chi li frequenta. Alcuni edifici, poi, sembrano avere quella marcia in più per il carico emotivo che impregna le loro mura e caratterizza il loro passato ancora riecheggiato da particolari neanche tanto nascosti. I PARTICOLARI Il vecchio […]

Leggi...
23 Giugno 2023
Marino. Medici e non bombe. A Bibliopop Domenica 25 “Serata Cubana

                                                                                  “Ancora una volta Cuba mostra all’Italia e al mondo intero la strada per una società migliore, fatta di pace e di solidarietà. – dichiara Mauro Avello, segretario del Circolo Italia Cuba di Marino –  Mentre l’isteria bellicista sta trascinando il mondo verso una nuova guerra mondiale, Cuba manda una nuova brigada di  medici in Calabria, […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Punto Nascita, Anzio riaprirà: attesa e speranze per Velletri

In attesa degli esiti del ricorso al TAR, una buona notizia – per la sanità territoriale e per il ‘precedente’ che si andrebbe a creare – arriva da Anzio: sembrerebbe, il condizionale è d’obbligo, che il Punto Nascita dell’Ospedale “Riuniti” di Anzio e Nettuno riaprirà. L’ANNUNCIO DEL SEGRETARIO DEL PD A confermarlo il segretario del […]

Leggi...
12 Marzo 2023
Giancarlo Righini nominato Assessore al Bilancio e all’Agricoltura in Regione

Dopo un mese dalle elezioni, il nuovo presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha nominato la Giunta. Nella squadra del presidente c’è Giancarlo Righini, rinominato mister Preferenze visto lo strepitoso risultato elettorale conseguito, con delega a Bilancio, Agricoltura e Parchi. “Presentando la nuova giunta della Regione Lazio, Il Presidente Francesco Rocca mi ha nominato Assessore […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down