Ultimo aggiornamento:  29 Gennaio 2023

Costantino Radu, storia di una delle vittime del disastro ferroviario di Casabianca

I primi anni 90 erano il periodo in cui iniziava il fenomeno dell’emigrazione dai paesi dell’Est. Si scappava dai regimi totalitari, per trovare una vita migliore. Su uno dei treni dell’incidente di Casabianca c’era un ragazzo romeno, che venne trovato in un secondo momento morto in un bagno portando il bilancio delle vittime da cinque a sei.

In questi giorni di ricordo di quella immane tragedia, che tanto ha ferito il nostro territorio, un pensiero va anche lui, solo in Italia.

Magari faceva il muratore o il manovale e tornava in qualche centro attraversato dalla nostra ferrovia, dopo una giornata di duro lavoro e a Casabianca ha trovato la morte.
Sembra di vederlo, stanco con gli abiti da lavoro, seduto su un sedile di una delle due ALE 803 che quella sera per un tragico errore sono state messe l’una contro l’altra. Lui era lì, magari aveva iniziato il viaggio dormicchiando soggiogato dalla stanchezza e a ridosso di Ciampino si era alzato per andare in bagno. La morte infrange il suo sogno di una vita migliore, lì sul binario della fermata di Casabianca, in una fredda serata di Gennaio 1992, quella stessa sera che vide scoppiare l’inferno intorno al piccolo nodo ferroviario sulla Via dei Laghi.

Un pensiero per te caro Costantino, il tuo nome è inciso sulle lastre a Casabianca e sulla lastra a Velletri, speriamo che tu possa riposare in pace. Non sappiamo in quale cimitero sei, se la tua famiglia ha mai saputo che non ci sei più, ricordiamo tutti la tua bara sola alla camera ardente alla stazione di Ciampino. Anima bella, che eri venuta in Italia, per sfuggire ai regimi totalitari dell’Est d’Europa di cui eri originario, sei nei nostri cuori. Il tuo ricordo vivrà insieme a quello di Tommaso, Romeo, Gabriele, Alberto e Claudio, sarai con noi, ogni volta che ci fermiamo a guardare quelle lastre e pensiamo a quella maledetta sera.

Perdonaci Costantino, tu avevi scelto l’Italia per avere una vita migliore, invece l’Italia ti ha fatto trovare la morte. Perdonaci amico caro.

Alessandro Filippi

Categorie

26 Agosto 2022
Con la pandemia ci siamo accorti delle potenzialità della Rete

La pandemia da COVID19 ha fatto scoprire alla maggioranza degli italiani le potenzialità della Rete Internet, quale strumento utile e necessario per tenersi in contatto e per rendere possibile il concetto di Didattica a Distanza. La pandemia è stata seguita da un conflitto nel cuore dell'Europa, una tragedia in se stessa, che come tutte le […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Che fine ha fatto il progetto di parco attrezzato nella zona ex 167?

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che diverse associazioni del territorio, a seguito dell'incontro pubblico svoltosi in zona ex 167 per la realizzazione di un parco, hanno rivolto al Sindaco e agli assessori competenti per conoscere delucidazioni in merito a un progetto che pareva in dirittura d'arrivo e di cui non si sono più avute notizie […]

Leggi...
20 Dicembre 2022
Bruognolo (Lega): "D'Amato festeggia i 4 anni del NOC ma non parla degli scompensi creati"

"Nella giornata di ieri, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato ha presieduto un evento per i quattro anni di vita dell'Ospedale dei Castelli, nel corso del quale ha elencato fiero i numeri del nosocomio. Purtroppo non è tutto oro quel che luccica, anzi", così Tony Bruognolo, coordinatore della Lega della Provincia di Roma […]

Leggi...
21 Maggio 2023
Da Velletri raccolta di solidarietà per l'Emilia con la Legione Garibaldina Castelli Romani

La legione Garibaldina Castelli Romani “Menotti Garibaldi” in risposta agli scopi statutari che la vedono impegnata anche in operazioni umanitarie, non poteva restare ferma davanti all’emergenza scaturita in Emilia Romagna, per questo il comandante Alessandro Filippi ha preso direttamente contatto con il comune di Ravenna per capire le necessità del momento. Non potendo garantire un […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Il centrodestra di Velletri si unisce e lancia la sfida con il candidato Sindaco Ascanio Cascella

"Le forze di centrodestra, unito anche a Velletri come al governo nazionale e della Regione Lazio, sulla base di un programma condiviso di rilancio della città hanno individuato nella persona dell'Avvocato Ascanio Cascella la figura idonea ad essere il candidato Sindaco in occasione delle prossime elezioni comunali dei prossimi 14 e 15 maggio". Così in […]

Leggi...
16 Giugno 2022
Paolo Felci: "Misuriamo i valori di inquinamento elettromagnetico"

Il consigliere comunale di Difendere Velletri, Paolo Felci, questa mattina ha dato il via ad un'attività di misurazione della qualità dell'aria in città e non solo. Insieme al signor D'Aniello, infatti, complice una apparecchiatura congrua ha cominciato a fare alcune rilevazioni. Le stesse non rimarranno uniche, ma saranno ampliate in quella che diventerà dunque una […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down