Ultimo aggiornamento:  8 Ottobre 2022

Era un samaritano

Testo

Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samaria e la Galilea.

Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo:

«Gesù maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse:

«Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono sanati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce; e si gettò ai piedi di Gesù per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non sono stati guariti tutti e dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato chi tornasse a render gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Alzati e và; la tua fede ti ha salvato!» (Lc ,–).

Commento

Gli vennero incontro dieci lebbrosi [. . . ] i quali fermatesi a distanza.

È necessario rifarsi ai comportamenti dell’epoca per capire la scelta rivoluzionaria che Gesù compie a favore dei malati di lebbra. I lebbrosi erano considerati maledetti da Dio per via di peccati da loro commessi chissà quando, chissà come. . . Per questo dalla società dai risvolti religiosi venivano scomunicati e allontanati dal resto del mondo.

Andate a presentarvi ai sacerdoti.

Solo dopo una guarigione accertata e convalidata dai sacerdoti il lebbroso poteva riprendere a vivere a contatto con i sani.

Gesù è rispettoso della legge, ma nello stesso tempo impegna la fede di chi non è ancora guarito: “Andate a mostrarvi fiduciosi perché, strada facendo, qualcosa accadrà”. E qualcosa accadde. Ancora una volta le strettoie della legge vengono superate da un atto d’amore; ancora una volta l’amore che accoglie e abbraccia lo schifo nauseabondo del peccato, può guarire il corpo e rasserenare l’anima.

Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro. . . Era un Samaritano.

Il samaritano, oltre ad essere lebbroso, era anche un etero- dosso; il samaritano oltre a portare il peso della maledizione di Dio, subiva anche l’odio del popolo di Israele. Gesù lo guarì.

I nove lebbrosi ebrei, rispettosi della legge, vistisi gua- riti andarono a mostrarsi ai sacerdoti; il samaritano, che alla legge non era sottomesso, ebbe la libertà di tornare indietro a ringraziare il Maestro.

Alzati e và; la tua fede ti ha salvato!

La legge certifica la guarigione del corpo, ma non salva l’anima.

Là dove si ha il coraggio di preferire alla legge un atto d’amore, si ricostruisce e trova sollievo la coscienza che le contraddizioni e i bigottismi avevano debilitato. Una fede forte libera l’anima dalla schiavitù della legge e apre all’uomo che ama vie nuove di inaudita bellezza. Sono sensazioni queste che solo chi ha sofferto l’umiliazione dell’iniqua “diversità” può provare, se sulla sua strada incontra l’amore di Cristo che non fa differenze.

Nella mia cara Chiesa dove si muovono, appesantiti dalla condanna, lebbrosi scomunicati e samaritani in cerca di verità, noto ancora, purtroppo, il trionfo di quel legalismo che lascia intravedere tra le pieghe della inevitabile ipocrisia la debolezza e l’inefficacia dei tribunali.

Nella mia cara Chiesa, dove si rincorrono schiere fanatiche di gente che si considera sana perché rispettosa della legge, a stento incontro l’umiltà silenziosa di chi nell’amore di Cristo spera di trovare la salvezza. E, per favore, non si faccia appello all’obbedienza, arma forte di chi non ha voglia di assumersi responsabilità in prima persona e comoda soluzione per chi non porta il peso che altri sopportano ingiustamente.

Categorie

15 Ottobre 2022
Cosa fare nel caso di decesso dell’intestatario delle utenze di una casa?

Nel momento in cui viene a mancare l’intestatario delle utenze di acqua, luce e gas di una casa, l’erede che rimane ad abitarla deve rifare i contratti? Se la persona deceduta non ha pagato delle bollette, l’erede è tenuto a pagarle oppure il debito non si trasmette e si estingue? Se il nuovo intestatario non […]

Leggi...
26 Luglio 2022
Elementi per uno Sviluppo Sostenibile

Dal 25 al 29 luglio Torino si prepara ad accogliere gli attivisti per il Climate Social Camp, il campeggio per l’ambiente organizzato da Fridays for Future, Greenpeace e altre organizzazioni locali e internazionali. Uno spazio di dibattito sulla crisi climatica, ma anche su energia, lavoro, ecofemminismo e alimentazione. IlClimate Social Camp è il primo grande raduno internazionale per il clima, dopo […]

Leggi...
15 Ottobre 2022
"Non vedo la fede"

Testo Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi: «C’era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario. Per un certo tempo egli non volle; […]

Leggi...
25 Giugno 2022
Perchè sposare in Chiesa?

Tra le colonnine che delimitano il sagrato della parrocchia e la gradinata che conduce al comune ci sono solo pochi metri. Capita talvolta di vedere piogge di riso abbattersi sull’uno e sull’altro versante, quasi contemporaneamente. I piccioni, che di quel riso fanno pranzo e cena, non si chiedono se la gioia chiassosa degli invitati, portatori […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Come regolarsi nelle rotatorie per precedenza e frecce?

Il Codice della Strada non fornisce specifiche indicazioni in merito all’utilizzo delle rotatorie, definite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, “intersezioni con circolazione rotatoria”.  Provvede a fare un po’ di chiarezza, dettando alcune regole, la circolare del 22 marzo 2017 prot. 6935 che illustra le “procedure amministrative e tecniche attinenti al conseguimento della patente di guida della categoria B”. La […]

Leggi...
7 Gennaio 2023
Battesimo del Signore: "Io non lo conoscevo"

Mt 3,13-17 TESTO Allora Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. Appena battezzato, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down