Ultimo aggiornamento:  19 Luglio 2023

GIROVAGANDO – La nuova rubrica che invita a scoprire arte e bellezze del territorio

Ma davvero nel mio paese c’è un museo? E quella villa si può visitare? Vorrei organizzare qualcosa per domenica ma qui intorno non c’è niente, consigli?       

L’attenzione verso l’aspetto culturale del territorio che ci circonda è necessaria per la formazione di qualsiasi individuo e, di riflesso, per l’acquisizione di un’identità sociale. Il patrimonio culturale di ogni paese deve essere non solo tutelato ma soprattutto valorizzato e reso fruibile. Come farlo? Attraverso la promozione turistica. Solo grazie alla divulgazione e all’informazione si può far in modo che la nostra eredità non venga dispersa e che si tramandi di generazione in generazione. Troppo spesso però si tende a ricercare luoghi sempre più lontani da casa per poter sentire appagata la nostra sete di conoscenza, ignorando che basterebbe guardarsi intorno per scoprire luoghi pregni di arte e bellezza.

L’obiettivo di Girovagando è proprio quello di accompagnare i lettori in percorsi attuabili anche in una sola giornata, partendo dal nostro territorio. Ogni settimana un nostro collaboratore andrà “a caccia” di un luogo o un’esperienza da proporre e fornirà le indicazione necessarie per far si che chiunque voglia possa ripetere quell’avventura perché per riempirci gli occhi di splendore basta un pomeriggio libero, la voglia di scoprire cose nuove e uno zaino in spalla (con dentro una borraccia d’acqua, soprattutto in queste torride giornate estive!).

L’invito ai lettori è quello di seguire i nostri itinerari e, se interessati, ripeterli inviandoci anche i vostri pareri e i vostri consigli. Il progetto realizzato non è a scopo di lucro ma nasce solo per la volontà di far conoscere luoghi culturali e artistici delle zone a noi limitrofe e per offrire spunti di intrattenimento e svago.

Chiunque abbia voglia di condividere le proprie esperienze o di proporre nuove avventure può inviare un’email al seguente indirizzo: redazionevelletrilife@gmail.com

Categorie

3 Agosto 2023
Cascatelle, alture e due borghi: natura e storia nell'entroterra pontino - Girovagando

Il Lazio più affascinante è spesso quello che si scopre per caso, girovagando sulla cartina di Google Maps o imbattendosi in qualche foto apparentemente di posti lontani e poi, in realtà, scattata a due passi da casa. Girovagando a Sud di Roma, nel cuore della provincia di Latina, e spostandosi dalle più celebri e affollate […]

Leggi...
31 Agosto 2023
Una panchina gigante con vista mozzafiato: un giro alla Big Bench di Lariano

Passeggiare lungo il bosco e fare una piccola sosta su una grande panchina? Da oggi è possibile anche a Lariano. La città del fungo porcino, infatti, ha installato la Big Bench, la panchina gigante che accomuna diversi paesi di tutta Italia e rappresenta una simbolica attrattiva turistica per escursionisti e curiosi. LE BIG BENCH IN […]

Leggi...
20 Luglio 2023
A caccia di arte (e fresco) a Villa Mondragone

Primo appuntamento con GIROVAGANDO. STORIA Sorta nell’area compresa tra Frascati e Monte Porzio Catone – sui resti di un’antica villa romana verosimilmente appartenuta ai Quintili – Villa Mondragone offre la possibilità di immergersi in un viaggio fatto di arte, storia e bellezza al riparo della calura estiva della capitale e dei limitrofi comuni castellani.La costruzione […]

Leggi...
7 Settembre 2023
Girovagando nel Seicento romano: il Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

Che la si programmi come gita pre-autunnale o per fuggire a questi ultimi giorni di calura estiva, una visita al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone è d’obbligo per chi si trova nella zona sud della provincia romana. A pochi chilometri dalla Capitale e facilmente raggiungibile dall’area dei Castelli Romani, Valmontone sorge su un colle tufaceo dal […]

Leggi...
27 Luglio 2023
Museo Manzù: il gioiello di Ardea - Girovagando

Un artista, le sue opere, il legame con il territorio: alla scoperta di Giacomo Manzù e dell'omonimo Museo ad Ardea con GIROVAGANDO. LA STORIA Chi ha detto che ad Ardea si può solamente andare al mare? La città, che dista solo 20 km dai Castelli Romani e circa 40 km da Roma, ospita il primo […]

Leggi...
21 Settembre 2023
Tra architettura e spiritualità: il gotico-circestense dell'Abbazia di Casamari - Girovagando

Immaginate un luogo sospeso nel tempo, una piccola fortezza spirituale dove regna un’architettura semplice e robusta. Ci troviamo nella località di Casamari a Veroli, in provincia di Frosinone, nella patria del console e condottiero romano Caio Mario. Qui, nel 1203, sulle rovine dell’antico municipio romano di Cereatae dedicato alla dea Cerere, venne costruita l’abbazia di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down