Ultimo aggiornamento:  26 Maggio 2023

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio chiude uno dei migliori bilanci della sua storia

In foto Massimo Lucidi – Presidente del Comitato Esecutivo Banca Popolare del Lazio

Ottimo bilancio per il Gruppo Banca Popolare del Lazio e Blu Banca prima banca italiana per indice di produttività nel segmento delle banche piccole.  Dopo la realizzazione del Gruppo Bancario, con la creazione di Blu Banca, il Gruppo Banca Popolare del Lazio consolida le proprie performance sia sotto il profilo della redditività che della solidità patrimoniale e nella sua categoria raggiunge posizioni di rilievo anche a livello nazionale.

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio ha approvato nella scorsa Assemblea dei Soci tenutasi il 3 maggio 2023 un bilancio consolidato di assoluto rilievo. L’utile netto consolidato si attesta a 14,9 milioni di euro, con un incremento di 1,4 milioni di euro, pari al 10,07% rispetto allo scorso anno. Il prodotto bancario lordo di gruppo, dato dalla somma di raccolta diretta, indiretta ed impieghi, è pari a 5.956 milioni di euro, in crescita del 5,77% rispetto allo scorso anno. 

La sostenuta crescita dell’utile e delle masse intermediate è accompagnata da buone performance anche dal lato del contenimento del rischio di credito che vede un miglioramento del NPL ratio lordo di Gruppo pari al 5,02% (2,68% a valori netti), risultando di ben 161 punti base inferiore al dato del 2021.  Il Cost/Income si attesta al 67,82%, con un miglioramento di quasi due punti percentuali rispetto allo scorso anno. La buona solidità patrimoniale del Gruppo bancario è testimoniata da un indice CET1 ratio e il Total capital ratio consolidato che si attestano al 16,33%, ben oltre i minimi prudenziali, e pongono il Gruppo Bancario in una condizione di assoluta tranquillità in termini di solidità patrimoniale. 

La prestigiosa rivista Banca e Finanza, punto di riferimento per tutti gli intermediari creditizi, ha dedicato il numero di marzo 2023 ad una importante analisi delle banche italiane svolta dalla società Credit Data Research Italia, società di consulenza indipendente che vanta 25 anni di esperienza. Le aree di analisi dell’indagine sono essenzialmente tre: solidità, redditività e produttività. Per ogni aspetto gestionale si è calcolato un indicatore che sintetizzi le varie componenti del fenomeno. Il risultato, attraverso una metodologia statistica, viene sintetizzato in un unico indice basato sui dati di bilancio di 350 operatori finanziari italiani che va da 1 a 100.

La Superclassifica che sintetizza le performance in tutti tre gli aspetti valutati vede il Gruppo Banca Popolare del Lazio al 10° posto tra i gruppi piccoli con un totale a attivo del bilancio consolidato inferiore a 5,2 miliardi di euro. La buona posizione in classifica assume ancora più valore se consideriamo che la maggior parte dei gruppi bancari che precedono in classifica, non sono banche generaliste ma banche si rivolgono a segmenti specifici di attività (Crediti fondiari, Banche regionali di secondo livello, etc).

Nell’ambito dei tre aspetti gestionali descritti il Gruppo Banca Popolare del Lazio si presenta al sesto posto per solidità, al decimo posto per redditività e all’ottavo posto per produttività. La parte dell’indagine che si rivolge invece alle performance delle singole banche basata sui risultati di bilancio individuale del 2021, pone la controllata Blu Banca ai vertici del sistema bancario italiano. Nella classe dimensionale delle banche piccole, banche con un totale attivo di bilancio tra i 5,2 miliardi e i 650 milioni, le performance di Blu Banca sono di assoluta eccellenza.

Nella Superclassifica Blu banca si pone al secondo posto tra tutti gli istituti bancari piccoli in Italia con un indice sintetico pari a 70,3 di poco inferiore alla banca prima classificata (73,7) che è Banca PSA Italia. Da sottolineare che la Banca PSA Italia attualmente controllata dal gruppo Stellantis ha un’operatività assolutamente peculiare, di conseguenza Blu Banca è la prima banca in Italia tra le banche generaliste. Ottime le performance anche nell’indicatore della redditività, dove Blu Banca conferma il secondo posto sempre preceduta dalla sola Banca PSA, mentre nell’indice di produttività Blu Banca è la prima banca italiana nel segmento banche piccole con un indice di 79,3 staccando nettamente la seconda banca in classifica (Banca PSA Italia – 49,8).

Importanti risultati frutto di una visione strategica nuova del Gruppo Bancario, che ha attuato un rilevante rinnovo della classe dirigente e delle risorse umane, con innesti di nuove professionalità, che stanno apportando fondamentali contributi in termini di competenza e nuove idee. Altra leva strategica vincente del Gruppo è un deciso orientamento all’innovazione tecnologica. Nel 2022 è stata lanciato Piucò, il sito di Banca virtuale del gruppo che prevede un’offerta di prodotti bancari e creditizi, completamente on line attraverso la sottoscrizione dei contratti tramite lo SPID che è uno strumento largamente diffuso soprattutto nelle fasce giovanili.

Nell’anno in corso è stata invece realizzata una specifica offerta di consulenza dedicata alle PMI per affiancarle nella partecipazione ai bandi del PNRR. Anche in questo settore il Gruppo Bancario vuole svolgere un ruolo importante, per permettere anche ad imprese molto piccole e quindi poco strutturate, di affrontare le complicate procedure di evidenza pubblica della finanza agevolata comunitaria e nazionale.

In un mercato turbolento ed in continua evoluzione il Gruppo Banca Popolare del Lazio continua ad esercitare il proprio ruolo di banca territoriale e di prossimità. Una formula antica e vincente, basata sulla relazione diretta con soci e clienti, sulla prudente gestione dei risparmi e sull’attenta concessione del credito reinterpretata innovando il modello di business della banca locale, verso la transizione digitale e sostenibile, nuovo orizzonte ineludibile del mercato del credito. Valori antichi e moderni, che il prossimo anno permetteranno alla Banca Popolare del Lazio di raggiungere l’importante traguardo dei 120 anni di vita aziendale.

Categorie

20 Gennaio 2022
Raduno No Vax al Vivaro?

Mentre stiamo vivendo l’ennesima ondata di contagi da covid 19, arriva la notizia di un prossimo raduno no vax a febbraio presso i pratoni del Vivaro. Il luogo prescelto per l’iniziativa sarebbe nel territorio del comune di Rocca di Papa, lambendo ovviamente anche il comune di Velletri. ADDESTRARE I NO VAX Stando a quanto emerso […]

Leggi...
1 Dicembre 2023
Carceri, sovraffollamento problema sempre più grave: a Velletri 208 detenuti in più della capienza

Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.131  detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.465 risultano essere i detenuti reclusi nei 14 Istituti del Lazio, dato pubblicato su sito ministero giustizia del 30.11.2023, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.334. Destano particolare attenzione e preoccupazione […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Velletri, sostituite le lanterne sottostanti i portici di piazza Cairoli

L’ assessorato Illuminazione Pubblica del Comune di Velletri informa che sono terminati i lavori di sostituzione delle lanterne sottostanti i portici di piazza Cairoli. 18 nuovi corpi illuminanti hanno sostituito i precedenti installati 19 anni fa. “Con questo intervento  – dichiara l’ assessore Massimo Andolfi  – abbiamo restituito decoro ai portici di piazza Cairoli da sempre […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Il centrodestra di Velletri si unisce e lancia la sfida con il candidato Sindaco Ascanio Cascella

“Le forze di centrodestra, unito anche a Velletri come al governo nazionale e della Regione Lazio, sulla base di un programma condiviso di rilancio della città hanno individuato nella persona dell’Avvocato Ascanio Cascella la figura idonea ad essere il candidato Sindaco in occasione delle prossime elezioni comunali dei prossimi 14 e 15 maggio”. Così in […]

Leggi...
23 Marzo 2022
Terminati i lavori lungo via dei Fienili a Velletri

Sono terminati i lavori di sistemazione della pavimentazione stradale in Via dei Fienili a Velletri. Gli interventi hanno interessato più di 6 km di strada, nei tratti più dissestati, e nei prossimi giorni verrà realizzata la relativa segnaletica orizzontale. Iniziati, invece, i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e di riqualificazione della struttura viaria, nei […]

Leggi...
20 Giugno 2023
Primarie PD, vince Leodori a Velletri. I più votati Francesca Argenti, Clarissa Cavola e Mauro Leoni

Nel contesto delle elezioni primarie per eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico del Lazio, a seguito della tragica scomparsa di Bruno Astorre, ecco i dati relativi a Velletri dove si sono recati alle urne 311 cittadini. Anche in città stravince Leodori, che conquista 301 voti, avvicinandosi praticamente al 100% dei consensi. 96,7% la percentuale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down