Ultimo aggiornamento:  28 Febbraio 2023

L'8 marzo esce il libro di Clara Zennaro sulla pittrice veliterna Juana Romani

L'8 marzo 2023 uscirà in tutte le librerie "Juana Romani". Il romanzo racconta la storia della pittrice originaria di Velletri, che raggiunse una grande fama durante la Belle Époque, a Parigi. 

La data di uscita è stata programmata durante la Giornata internazionale dei diritti della donna, con lo scopo di sottolineare l'importanza di mettere in luce le figure femminili nella storia dell'arte, perché questa incominci a parlare davvero di uguaglianza, come proposto dall'autrice nel suo TEDx talk. Nel 2023 si celebrerà il centenario della morte della pittrice.

Sinossi:

Parigi 1882. Arrivata da poco in città, la giovane Carolina Carlesimo inizia a lavorare come modella all'Académie Colarossi, uno dei nuovi istituti privati che offrono agli studenti un'alternativa alla scuola ufficiale d'arte, ritenuta ormai da molti troppo tradizionalista e fuori moda. Qui Carolina scopre di possedere un innato talento per il disegno e, nel frattempo, grazie alla sua bravura e alla sua intraprendenza, diventa una modella molto richiesta tra gli artisti più in vista della città. Il suo sogno, però, è quello di diventare una pittrice professionista.  Grazie all'alunnato presso Jean Jacques Henner, l'appoggio di Carolus-Duran e il sodalizio artistico e sentimentale che instaura con il suo mentore Ferdinand Roybet, smette di posare e diventa un'artista famosa, con il nome Juana Romani. Una storia di coraggio, determinazione ed emancipazione femminile, raccontata da un vivido coro di voci.

L'autrice:

Clara Zennaro vive a Venezia, dove ha conseguito il diploma di laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti con la tesi "Quod Corpus? – breve percorso nelle mutazioni anatomiche", che analizza il cambiamento della percezione del corpo umano nella storia dell’arte. Per molti anni si è occupata di pittura, con particolare attenzione allo studio del ritratto. Oggi scrive prediligendo tematiche legate al mondo dell'arte. Cura il blog e la pagina FacebookStorie di artiste straordinarie, con l'intento di approfondire e divulgare l'opera delle pittrici e delle scultrici dimenticate dalla storia dell'arte. Collabora con la rivista Art a Part of Culture. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo La governante di madame de Lempicka

, che narra la vita e la carriera della pittrice Art Decò Tamara de Lempicka.

Categorie

17 Dicembre 2022
La scuola Zarfati al Teatro Brancaccio per ammirare "Rapunzel"

Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso 2022 e alla Zarfati si respira aria di Natale. Per festeggiare, tutte le classi della scuola hanno voluto partecipare all’ultima uscita didattica dell’anno. Infatti tutta la Zarfati si è recata al teatro Brancaccio per ammirare la brillante rappresentazione teatrale Rapunzel: il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, […]

Leggi...
4 Gennaio 2023
Torna a Velletri la tradizionale Discesa della Befana

Il 6 gennaio torna la tradizionale "Discesa della Befana" in piazza Cairoli, uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccini e che chiuderà virtualmente il periodo del Magico Natale Veliterno. Nella serata del 30 dicembre sono state effettuate le prove della discesa, alla presenza dell'Assessore al Turismo Alessandro Priori. Proprio il delegato al Turismo […]

Leggi...
20 Settembre 2023
X Velletri Wine Festival, la memoria degli ex insegnanti dell'Istituto "Juana Romani"

Il primo settore della mostra allestita per la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è dedicata alla memoria degli ex insegnanti dell’Istituto Statale d’arte Juana Romani, questo per rinsaldare il legame con la scuola della manifestazione e del Circolo Artistico La Pallade Veliterna. Provenienti in gran parte da collezioni private, abbiamo potuto esporre […]

Leggi...
3 Maggio 2022
Una visita guidata alla casa-studio del Maestro Claudio Marini

Fra le campagne di Velletri brilla un tesoro nascosto solo geograficamente, nel senso che non affaccia sui principali circuiti viari della città. È la dimora del Maestro Claudio Marini, uno dei luoghi dell’Ecomuseo della Terra Amena, che ospita un percorso artistico a cielo aperto ispiratore della celeberrima iniziativa “Arte nell’orto”. LE OPERE IN GIARDINO Sabato […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Nasce l'Associazione "La Pasquella", patrimonio della città di Velletri

È stata la Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri ad ospitare la conferenza stampa di presentazione della nuova Associazione “La Pasquella” (APS), realtà culturale che si affaccia nel panorama veliterno con l’obiettivo di riscoprirne la storia e le tradizione. DALLA PASQUELLA ALLA STORIA I soci fondatori sono Alessandro Paris, Graziano Cedroni, Elisabetta Natalizi e […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Velletri vittima di Fra Casso? Shany Martin suona la sveglia: "Difendiamo i nostri posti"

Vivere in una città e amarla significa anche difenderla. Una frase, questa, sempre veritiera e che trova nuova linfa nelle ultime dichiarazioni di Shany Martin, volto noto nel mondo del cinema e del cabaret: l'artista veliterno, in questa estate impegnato sia in tv con Marco Baldini che in radio con una trasmissione tutta sua oltre […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down